Quando pensiamo a un computer, siamo abituati a visualizzarlo come un portatile oppure come un PC desktop. In particolare, la seconda categoria è formata da:
- un case, in cui alloggiano i componenti del computer;
- uno o più monitor, ovvero l’output video predefinito;
- le periferiche, dal mouse e tastiera a stampanti, scanner e sistemi audio.
I computer desktop sono senza dubbio soluzioni molto utili e largamente diffuse, soprattutto nel gaming e nell’uso in ufficio. Tuttavia, soprattutto in quest’ultimo caso possono essere ingombranti e avere troppi cavi in mezzo.
Per risolvere questo problema, sono stati sviluppati i computer all in one, che in un’unica cornice integrano:
- componentistica interna, quindi CPU, RAM, GPU, SSD e così via;
- input e output esterni;
- sistemi audio e casse;
- monitor.
Nella guida che stai per leggere, ti mostrerò quali sono i migliori PC all in one e ti darò una mano per fare la scelta giusta. 🙂
Sei pronto? Iniziamo subito! 😉
Immagine | Titolo | Prezzo | Prime | Acquista |
---|---|---|---|---|
|
HP ProOne 600 G2 | Prime | Compra su Amazon | |
Top |
Acer Aspire C24-1700 | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
|
HP All In One con Intel Core i5 | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
|
Acer Aspire C27-1700 con Intel Core i5 | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
|
ASUS AiO V241 | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
|
ASUS AiO F3700 | PrimeEligible | Compra su Amazon |
Perché acquistare un PC all in one?
Te lo accennavo proprio nell’introduzione: tecnicamente esistono già alternative ai computer all in one, nello specifico i laptop e i PC desktop.
Come queste categorie, anche gli all in one hanno pregi e difetti. Conoscerli può aiutarti a scegliere in modo consapevole la tipologia che meglio si adatta alle tue esigenze. 🙂
Il primo vantaggio di un PC all in one riguarda senza dubbio lo spazio occupato, che è decisamente minimo rispetto ai computer desktop, anche da ufficio.
Certo, l’ingombro è superiore ai laptop ma compensa uno schermo più grande, aspetto che vale la pena considerare nell’uso in ufficio o come PC domestico. 🙂
Il secondo vantaggio è la mancanza di cavi, fatto salvo per quello di alimentazione e quelli per collegare tastiera e mouse. Peraltro, con dei modelli wireless risolveresti anche questo aspetto, come vedremo fra poco.
A voler essere completi, il poco spazio occupato porta all’unico vero svantaggio dei PC all in one.
Infatti, dal momento che le componenti sono integrate nel case del monitor, i produttori devono spesso trovare il giusto compromesso fra prestazioni, costo e raffreddamento.
Certo, oggi esistono CPU e GPU che offrono buone performance senza far salire troppo le temperature, ma anche il costo è un parametro che va considerato.
Nella lista che vedremo fra poco, ho scelto i migliori PC all in one tenendo bene a mente questo compromesso. 🙂
Come scegliere un PC all in one?
Nella scelta di un computer all in one, i parametri da considerare sono praticamente quelli che vanno valutati quando scegli un qualsiasi computer.
Sempre pensando al compromesso dovuto al particolare form factor di questi PC, allora, dovrai fare attenzione a:
- CPU, ovvero il cuore operativo dell’intero sistema, che a seconda delle caratteristiche ti permetterà di eseguire compiti anche più pesanti;
- RAM, la memoria ad accesso casuale, per la quale ti consiglio sempre almeno 8 GB;
- SSD, una veloce unità di memoria, meglio se PCIe NVMe;
- GPU integrata o scheda video dedicata;
- porte di input e output, in modo da avere tutte le possibilità di connessione che ti servono, dalle varie USB alle porte Ethernet per la LAN e Internet;
- presenza di accessori nel bundle, come per esempio schede di memoria, mouse e tastiera.
A questi aspetti, si unisce quello che forse definisce meglio il concetto di PC all in one, e cioè il monitor. Esistono diverse misure, ma i modelli più versatili sono quelli con lo schermo da 24 pollici.
La risoluzione minima che ti consiglio è il Full HD, ma alcuni all in one hanno anche definizioni Quad HD o Ultra HD. Considera però che per monitor da 24 pollici il 1080p andrà più che bene: noterai differenze soltanto con pannelli di dimensioni maggiori. 🙂
Infine, considera anche che ci sono modelli con il display touch, ma in questo caso il costo può aumentare di conseguenza.
Per la scelta di un computer all in one, il parametro che conta veramente è la tua esigenza. A seconda di quali sono le tue necessità troverai il modello che fa per te, con un piccolo aiuto da questa guida! 😉
Migliori PC all in one: la lista completa
Dopo aver visto quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un all in one, nonché le principali caratteristiche a cui fare attenzione quando ne scegli uno, passiamo adesso ai modelli veri e propri. 🙂
Di seguito troverai la lista dei migliori PC all in one, a partire dal più economico e fino ad arrivare al migliore!
HP ProOne 600 G2
Partiamo con uno dei PC all in one più economici, HP ProOne 600 G2. Questo computer è perfetto se non hai grandissime esigenze estetiche ma hai bisogno di una macchina reattiva e funzionale.
Pur non costando tantissimo, questo modello va molto bene per le normali applicazioni lavorative, soprattutto se usi molto i servizi cloud e navighi su Internet.
Queste le sue caratteristiche tecniche:
- CPU Intel Core i5-6500 4C/4T fino a 3,6 GHz;
- RAM da 8 GB DDR3;
- SSD SATA da 240 GB;
- GPU integrata Intel HD 530;
- Ethernet LAN;
- WiFi 4 e Bluetooth;
- Webcam;
- Sistema Operativo Windows 10 PRO.
Con il suo schermo da 21,5 pollici, il ProOne 600 G2 di HP è un alleato perfetto per l’ufficio e, perché no, anche come PC casalingo. 😉
- Monitor 21,5 pollici
- PC all in one economico
- Perfetto per applicazioni base
Acer Aspire C24-1700
Saliamo un po’ con il prezzo, ma anche con la qualità, grazie al PC all in one Acer Aspire C24-1700.
Si tratta ancora di un modello pensato in modo prevalente per l’ufficio – quindi per navigazione, videoscrittura e poco altro – ma ha un bel design e diverse caratteristiche interessanti.
Lo schermo non è touch, ma è un Full HD che potrai collegare anche con la porta HDMI nel caso volessi usare come secondo monitor. 🙂
Queste le sue caratteristiche tecniche:
- CPU Intel Core i3-1215U 2PC/4EC/8T fino a 4,40 GHz;
- RAM da 8 GB DDR4;
- SSD M.2 PCIe NVMe da 256 GB;
- GPU integrata Intel UHD;
- Ethernet LAN;
- WiFi 6e;
- Sistema Operativo Windows 11 HOME.
Il bundle include anche mouse e tastiera cablati, in modo da poter utilizzare sin da subito questo all in one. 😉
- Monitor 24 pollici
- Include mouse e tastiera
- Perfetto per l’ufficio
HP All In One con Intel Core i5
HP è uno dei principali produttori di computer desktop, portatili e periferiche in genere, come d’altronde puoi vedere dal primo All in One in questa lista.
Questo modello, HP All In One con Intel Core i5, vuole essere uno dei migliori compromessi fra prestazioni e prezzo.
Per questa ragione, il PC all in one è stato pensato per darti una mano anche con task più esigenti dal punto di vista delle prestazioni. 🙂
Queste le sue caratteristiche tecniche:
- CPU Intel Core i5-1235U 2PC/8EC/16T fino a 4,4 GHz;
- RAM da 8 GB DDR4;
- SSD PCIe NVMe da 512 GB;
- GPU integrata Intel Iris Xe;
- Ethernet LAN;
- WiFi 5;
- Sistema Operativo Windows 11 HOME.
Molto originale il design della base del monitor, mentre le porte USB presenti permettono di collegare tutte le periferiche che preferisci. Inoltre, HP fornisce un set di mouse e tastiera cablati. 😉
- Monitor 27 pollici
- Include mouse e tastiera
- Ottimo processore Intel Core i5
Acer Aspire C27-1700 con Intel Core i5
Sia che tu voglia usare il PC per navigare, scrivere o partecipare a videoconferenze, sia che tu abbia anche bisogno di svolgere task più esigenti, il PC All in One Acer Aspire C27-1700 con Intel Core i5 non ti deluderà.
Infatti, questo PC all in one ha tutte le carte in regola per fornirti una macchina veloce, potente e anche bella da vedere per tutti gli usi possibili.
A parte forse soltanto il gaming. 🙂
Queste le sue caratteristiche tecniche:
- CPU Intel Core i5-1235U 2PC/8EC/16T fino a 4,4 GHz;
- RAM da 8 GB DDR4;
- SSD PCIe NVMe da 1 TB;
- GPU integrata Intel Iris Xe;
- Ethernet LAN;
- WiFi 6;
- Webcam integrata 5 MP;
- Sistema Operativo Windows 11 Home.
Il monitor da 27 pollici ha un pannello IPS, per una migliore resa cromatica, e nel bundle sono contenute una tastiera e un mouse cablati. 😉
- Monitor 27 pollici
- Include mouse e tastiera
- Ottimo processore Intel Core i5
ASUS AiO V241
Di ASUS ti ho parlato spesso su Roba da Informatici, soprattutto in merito a componenti per PC e dispositivi per il networking. Eppure, anche nel campo degli all in one l’azienda taiwanese è uno dei principali brand di riferimento.
In particolare, il PC ASUS AiO V241 è uno dei migliori modelli in assoluto, adatto a tutte le task d’ufficio e svago.
Inoltre, sebbene il prezzo sia piuttosto alto, è un PC all in one adatto anche alle esigenze dei prossimi anni e che, quindi, non dovrai cambiare per un po’. 🙂
Queste le sue caratteristiche tecniche:
- CPU Intel Core i5-1135G7 4C/8T fino a 4,20 GHz;
- RAM da 8 GB DDR4;
- SSD PCIe NVMe da 512 GB;
- GPU integrata Intel Iris Xe;
- Ethernet LAN;
- WiFi 6;
- Sistema Operativo Windows 11 HOME.
Inoltre, in confezione trovi anche un set con tastiera e mouse wireless. 😉
- Monitor 24 pollici
- Include mouse e tastiera wireless
- Uno dei migliori PC all in one
ASUS AiO F3700
Tornando su ASUS, ti parlo del suo ASUS AiO F3700, uno dei migliori PC all in one oggi disponibili. Si tratta infatti del primo computer in questa lista con un ottimo processore AMD Ryzen 7 5700U, 16 GB di memoria RAM, SSD PCIe e molto altro. 😉
Il costo non è proprio accessibile a tutti ma ripaga con una qualità che semplicemente è inarrivabile per gli altri computer di questa lista.
Queste le sue caratteristiche tecniche:
- CPU AMD Ryzen 7 5700U 8C/16T fino a 4,3 GHz;
- RAM da 16 GB DDR4;
- SSD PCIe NVMe da 512 GB;
- GPU Integrata AMD Radeon Graphics;
- Ethernet LAN;
- WiFi 6;
- Sistema Operativo Windows 11 HOME.
Il design integra alla perfezione le esigenze estetiche con quelle funzionali e, in più, avrai nel bundle anche un mouse e tastiera. 😉
- Monitor 27 pollici
- Include mouse e tastiera
- CPU AMD Ryzen 7
Conclusioni
Come hai visto, i PC all in one vogliono rappresentare una soluzione tutto in uno, fatti per funzionare direttamente out of the box.
Se però volessi integrarli con accessori più indicati per le tue esigenze, qui trovi le guide:
- alle migliori casse per PC;
- alle migliori soundbar;
- ai migliori mouse;
- alle migliori webcam per PC.