Sicuramente ami la musica più qualsiasi altra cosa, e vorresti farla diventare la tua professione principale, aiutandoti con un paio delle migliori cuffie DJ.
Avere delle cuffie da DJ all’altezza mentre ci si sta esibendo in un locale può fare la differenza, ciò che è ancor più complicato è fare la giusta scelta. Aiutati con questo tutorial e fai la miglior scelta per te e la tua carriera. 😉
Troverai per ogni cuffia una piccola recensione dettagliata e se non ti basterà, ti basterà scrivere un commento e sarò lieto di aiutarti nel migliore dei modi! 😀
Le migliori cuffie raggruppate per tipologia:
Ecco la lista delle migliori cuffie da DJ, ne puoi trovare per tutte le tasche.
Se sei alle prime armi, ti consiglio di non puntare subito al top, ma di trovare un giusto compromesso.
Nel caso non sapessi come valutare un paio di cuffie da disk jokey, ecco il mio articolo che ti darà una spiegazione dettagliata su come si scelgono le cuffie.
Contenuti dell'articolo
Hercules HDP DJ45
Se sei un principiante della console e ti stai addentrando in questo fantastico mondo, potresti optare temporaneamente per una soluzione economica, ma che ti possa comunque dare delle garanzie sulla qualità del prodotto.
Le cuffie Hercules HDP DJ45 hanno un isolamento acustico niente male, e grazie all’imbottitura dell’archetto e dei padiglioni, non avrai fastidi durante l’utilizzo.
Possiedono un’impedenza di 60 Ohm, indipendentemente dalla sorgente, le potrai collegare sfruttando il cavo da 3,5 mm oppure tramite l’adattatore al jack da 6,35 mm.
Il cavo è molto comodo poiché a spirale, dalla lunghezza di 1 metri, con la possibilità di allungarlo fino a 2.
I padiglioni sono girevoli, per la totale mobilità durante le sessioni alla console.
- Impedenza 60 Ohm
- Padiglioni girevoli
- Isolamento dai rumori
Sony MDR-V55
Tra le migliori cuffie DJ per il rapporto qualità/prezzo.
Difficile trovare di meglio quando hai un cavo lungo 1,2 m, due padiglioni completamente pieghevoli con un driver al neodimio da 40 mm.
Hanno una risposta in frequenza che varia da 5 a 25.000 Hz, e pesano 213 g.
L’impedenza della cuffia è di 40 Ohm e la sensibilità di 105 dB.
Se sei alle prime armi, a mio parere sono il miglior acquisto possibile. 😉
No products found.
AIAIAI TMA 2
Possono sembrare delle normalissime cuffie, ma non lo sono.
Le Aiaiai sono delle cuffie modulari, ciò significa che sono scomponibili e ricomponibili con pezzi di vario genere di casa Aiaiai.
Vengono utilizzate da moltissimi DJ a livello internazionale, grazie a questa caratteristica di essere flessibile.
La struttura è fatta in nylon con rinforzi in silicone, per aumentare la leggerezza.
I padiglioni di questo headest per DJ, sono costituiti di titanio, il che riduce le distorsioni ed aumenta la qualità del suono in uscita.
Massimo isolamento e qualità, tra le migliori cuffie DJ.
Leggi la recensione completa della AIAIAI TMA-2 DJ Preset.
- Completamente modulari
- Personalizzabili
- Padiglioni in titanio
Sennheiser HD 25-1 II
Sono tra le migliori cuffie DJ esistenti e non a caso, tra le più utilizzate.
Semplici, leggere ed essenziali, così si possono descrivere queste cuffie per DJ.
Sono dotate di un altissimo livello di pressione sonora, e di un impedenza di 70 Ω.
L’archetto è divisibile, rendendolo più comodo e facile da adattare alla testa.
Come le Aiaiai, anch’esse possiedono un design modulare che permette una facile sostituzione dei componenti.
Il cavo è removibile e rinforzato in acciaio, e pesano solo 140 g.
Se vuoi un prodotto di migliore qualità ancora ti consiglio le Sennheiser HD 25 Plus, con il loro cavo arrotolato. 😉
Leggi la recensione delle Sennheiser HD 25 SP II.
- Impedenza 70 Ohm
- Peso 140 grammi
- Modulari
Pioneer HDJ X7-S
Sono un po’ pesanti, ma la qualità di costruzione e del suono è a dir poco impressionante.
Hanno una risposta in frequenza da 5 Hz a 30000 Hz, un’impedenza di 36 Ω e una pressione sonora che arriva fino a 102 dB.
Sono equipaggiate con un cavo dritto da 1,6m ed uno a spirale con massima tensione di 3 m.
Il connettore è da 3,5 mm placcato in oro ed avvitato, in modo da poterlo sostituire con quello da 6,3 mm.
In dotazione vi è anche la sua custodia rigida, per proteggerle.
Sicuramente assieme alle Sennheiser viste prima, sono le migliori cuffie dj attualmente in circolazione. Basta guardarle per capire di che pasta son fatte. 😉
- Elevata qualità
- Ampia risposta in frequenza
- Driver da 50 mm