Una buona sedia da gaming è un elemento fondamentale nella vita di ogni videogiocatore.
Certo, per godere dei videogame hai bisogno di una configurazione con componenti top, un ottimo headset e il migliore monitor da gaming per le tue esigenze.
Eppure, una sessione con il tuo videogioco preferito su una sedia di scarsa qualità non è proprio il massimo, né per il comfort né per le prestazioni.
In questa guida, vedremo quali sono le migliori sedie da gaming così da aiutarti a scegliere quella che si adatta meglio alle tue esigenze.
Ti mostrerò quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione durante l’acquisto, in modo da fare la scelta giusta.
Iniziamo subito! 😉

Immagine | Nome prodotto | Prezzo | Prime | Acquista |
---|---|---|---|---|
![]() | Sedia da gaming Play haha | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
![]() | Sedia da Gaming Soontrans | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
Top![]() | Oversteel Ultimet | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
![]() | Trust Gaming GXT 716 Rizza | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
![]() | Sedia da gaming AutoFull | PrimeEligible | Compra su Amazon |
Contenuti dell'articolo
Migliore sedia da gaming: come sceglierla?
Come ti dicevo nell’introduzione, ci sono diverse caratteristiche da tenere a mente se vuoi trovare la migliore sedia da gaming. Dovrai considerare le tue esigenze e il tuo budget, certo, ma per scegliere quella che fa per te sono importanti anche:
- materiali e qualità costruttiva;
- modalità di regolazione;
- supporti per la postura;
- estetica e design.
Senza dimenticare il prezzo di una buona sedia da gaming, che può orientarti verso un modello piuttosto che un altro.
Materiali e qualità costruttiva
Uno dei fattori chiave nella scelta di una sedia da gaming è il materiale con cui è realizzata. Puoi trovare modelli in pelle, pelle sintetica e tessuto, ma quelli più diffusi sono in pelle sintetica.
D’altronde, si tratta di un materiale più economico e anche facile da pulire. Ricorda però che la similpelle è anche meno traspirante rispetto al tessuto, il che può rendere scomodo l’uso nei mesi estivi più caldi.
Nella scelta del migliore materiale per la tua sedia da gaming, se vuoi una sedia che rimanga fresca scegli il tessuto. Viceversa, se hai bisogno che sia elegante e più facile da pulire, scegli la pelle sintetica. 😉
Ma una sedia da gaming non è soltanto la sua copertura. Nella scelta del modello giusto è importante considerare anche la qualità costruttiva del telaio, ossia la sua solidità.
Le migliori sedie da gaming sono costruite in modo solido, con giunzioni e saldature robuste che garantiscano una buona durabilità nel tempo.
Modalità di regolazione
La capacità di regolare la sedia è un elemento chiave nel comfort durante le tue sessioni da gaming.
Per comprendere meglio la sua importanza, immagina un monitor da gaming. Un conto è poterlo regolare soltanto con una minima inclinazione, un conto è poter variare altezza, inclinazione, orientamento, e così via.
Giocherai in entrambi i casi, ma sarà molto più comodo nel secondo. 😉
Per le sedie da gaming vale lo stesso principio, e per fortuna i migliori modelli offrono la regolazione in altezza e l’inclinazione del sedile.
In questo modo, potrai adattare la sedia alla tua postura e alle tue preferenze personali. Peraltro, alcuni modelli offrono anche la regolazione dei poggiagomiti, aspetto che contribuisce a migliorare il comfort.
Supporti per la postura
Come puoi vedere, le caratteristiche a cui fare attenzione nella scelta della migliore sedia da gaming ci stiamo muovendo fra la funzionalità e il design.
Un elemento che coinvolge entrambi sono i supporti per la postura, come cuscini per la schiena e la testa. Non solo aggiungono elementi estetici alla sedia da gaming, ma rendono più ergonomica la tua seduta.
In questo modo, potrai ridurre il rischio di dolori alla schiena e affaticamento. E in modo indiretto, potrai anche migliorare le tue prestazioni nel gaming.
Nella tua scelta, assicurati che la sedia abbia almeno un cuscino lombare così da alleviare il carico sulla colonna vertebrale. La schiena ti ringrazierà. 😉
Estetica e design
Quando parliamo di estetica delle sedie da gaming, l’accento va posto sulla parola “gaming”. Come già saprai, gli accessori pensati per i videogiocatori propongono linee aggressive, a volte avveniristiche, ma che di sicuro non passano inosservate.
E lo stesso discorso vale anche per le sedie da gaming, che troverai in tantissimi stili e scelte di design. Ci sono alcuni modelli più eleganti, altri del tutto stravaganti.
La scelta finale dipenderà dal tuo gusto personale e da come la tua nuova sedia da gaming si adatta al resto della tua configurazione. 😉
Quanto costa una sedia da gaming?
Il prezzo è, nonostante tutte le caratteristiche appena viste, forse la variabile più importante. Il budget a tua disposizione per la sedia da gaming ti orienterà verso un modello specifico, o verso un altro.
Da questo punto di vista, ci sono sedie da gaming per tutte le fasce di prezzo, ma il mio consiglio è quello di evitare i modelli entry level.
Salendo di fascia, anche di poco, avrai la possibilità di fare un investimento che duri negli anni e sappia darti il comfort che cerchi.
Certo, un conto è acquistare una sedia da gaming da 100 euro, un conto è acquistare una sedia da gaming da 300 euro. Le differenze si sentono, ma è questo il range da considerare. 😉
Migliori sedie da gaming – La lista aggiornata
Passiamo adesso a vedere quali sono le migliori sedie da gaming. Ho selezionato i cinque modelli che offrono una qualità di livello superiore rispetto al prezzo, ordinati dalle sedie da gaming economiche a quelle top di gamma.
Vediamo quali sono! 😉
Sedia da gaming Play haha
Perfetta per chi ha un budget contenuto, la sedia da gaming Play haha rappresenta un’ottima scelta per la combinazione di comfort e funzionalità.
Questa sedia ha infatti un design ergonomico e offre un supporto completo alla schiena grazie al cuscino lombare e al cuscino sul sedile. Inoltre, potrai anche inclinare la sedia da 90° a 135° e utilizzare un comodo poggiapiedi a scomparsa.
Dal punto di vista della qualità costruttiva, viene impiegata una robusta struttura in lega e una pelle sintetica di buona qualità. Insomma, per iniziare o risparmiare, la sedia da gaming Play haha è ideale e duratura! 😉
- Economica ma funzionale
- Design ergonomico e poggiapiedi
- Peso massimo supportato: 200 Kg
Sedia da gaming Soontrans
Pur mantenendo un prezzo accessibile, questa Soontrans è una delle migliori sedie da gaming che potrai mai scegliere.
Il design ergonomico fornisce un supporto completo durante tutta la tua sessione di gioco, e inoltre ha anche un poggiatesta, un poggiapiedi e dei braccioli imbottiti. Difficile trovare di più. 🙂
Particolarmente interessante è il cuscino lombare con funzione di massaggio, unito al rivestimento in pelle sintetica premium e schiuma ad alta densità.
Le ottime regolazioni, quelle classiche di una sedia da gaming, e il comfort generale la rendono perfetta anche per l’ufficio.
- Molto confortevole
- Cuscino lombare massaggiante
- Peso massimo supportato: 130 Kg
Oversteel Ultimet
Il design accattivante e la robustezza rendono la Oversteel Ultimet una delle migliori sedie da gaming disponibili negli store online. Ma non solo.
Potrai scegliere fra i tantissimi colori disponibili, ma contare allo stesso tempo su un comfort eccezionale. Ottima la qualità della pelle sintetica e della schiuma, mentre i cuscini lombari e cervicali aiutano a migliorare la comodità delle tue sessioni da gaming.
Sono presenti tutte le regolazioni che ti aspetti da una sedia da gaming, con una chicca. Le ruote da 50 mm rendono tutto più stabile e i movimenti più fluidi. 😉
- Comfort eccezionale
- Cuscini lombari e cervicali
- Peso massimo supportato: 120 Kg
Trust Gaming GXT 716 Rizza
Una delle migliori sedie da gaming, la Trust Gaming GXT 716 Rizza è una perfetta combinazione di stile e comfort.
I cuscinetti cervicali e lombari sono soffici e comodi, mentre i braccioli sono regolabili. Inoltre, lo schienale reclinabile fino a 175° ti permette di giocare con una maggiore libertà. 🙂
Buona la stabilità della sedia, grazie al solido telaio e alle ruote da 60 mm, mentre il meccanismo di sollevamento a gas di classe quattro permette di regolare facilmente l’altezza.
Ma la caratteristica distintiva della GXT 716 Rizza è forse l’illuminazione RGB, che puoi personalizzare in tantissimi modi diversi. La sedia da gaming di Trust ha un powerbank integrato che la rende indipendente da troppi cavi.
- Unisce stile e comfort
- Schienale reclinabile fino a 175° e illuminazione RGB
- Peso massimo supportato: 150 Kg
Sedia da gaming AutoFull
Infine, la migliore sedia da gaming è forse questa AutoFull, una vera e propria scelta di livello professionale per i giocatori più esigenti. D’altronde, parliamo di uno sponsor ufficiale di alcune delle principali leghe di eSports. 😉
La sedia da gaming AutoFull offre un design ergonomico, insieme a un supporto lombare e al cuscino per il collo.
Anche qui troviamo un’ottima pelle sintetica, nonché un meccanismo di inclinazione sincronizzata e braccioli completamente regolabili.
La base è realizzata in lega di alluminio e presenza ruote da 75 mm, che offrono la migliore stabilità in movimento della sedia. Insomma, una scelta premium per chi cerca il massimo comfort e stile. 😉
- Scelta professionale
- Massimo comfort e stile
- Peso massimo supportato: 150 Kg