USB

USB è un acronimo che sta per Universal Serial Bus e indica uno standard industriale di comunicazione seriale.

Nel corso degli anni, lo standard USB si è imposto come la modalità di comunicazione e alimentazione più utilizzata per tantissime tipologie di dispositivi.

Ma quali sono le versioni USB e i connettori più utilizzati? E soprattutto: a cosa serve lo standard USB oggi?

Scopriamolo insieme! 😉

USB

Versioni USB

Sin dalla sua introduzione nel 1996, lo standard USB ha avuto diverse evoluzioni che ne hanno cambiato velocità di trasferimento, connettori e anche finalità.

Da USB 1.0 a USB 3.0 passano dodici anni e altri nove ne servono per USB 3.2, ma la vera evoluzione è soprattutto quella della velocità.

Dagli iniziali 1,5 Mbps si arriva infatti ai:

  • 5 Gbps di USB 3.0, oggi USB 3.2 Gen 1×1;
  • 10 Gbps di USB 3.1, oggi USB 3.2 Gen 1×2;
  • 20 Gbps di USB 3.2, oggi USB 3.2 Gen 2×2.

Se noti una qualche confusione nel modo in cui la USB-IF ha deciso di nominare le diverse versioni, la situazione è addirittura peggiore di quanto sembri.

Per fare un po’ di chiarezza, dai pure un’occhiata alla guida sui nomi delle versioni USB. 😉

Porta USB e connettori

Lo standard USB permette la comunicazione fra dispositivi e l’alimentazione via cavo. Non si tratta quindi di uno standard WiFi.

Come accaduto per le versioni, i connettori dei cavi USB sono cambiati per riflettere l’aumento delle velocità e la versatilità dell’USB.

Le porte più conosciute fino a qualche anno fa erano la USB Tipo A e la USB Tipo B, con le diverse versioni. Dal 2013 è però stata introdotta la porta USB Tipo C che oggi assicura:

  • il supporto alle massime velocità, con i pin giusti;
  • alimentazione e collegamento video, audio, dati, come nei migliori monitor 4K;
  • supporto anche a versioni precedenti, come USB 2.0.

Conclusioni

Negli anni, lo standard USB è diventato una componente più che fondamentale della nostra vita digitale.

Oggi il giusto cavo USB non serve soltanto a trasferire i file da un Hard Disk, utilizzare chiavette su cui installare Windows o collegare dispositivi al computer. 😉

Al contrario, oggi USB vuol dire:

Le nuove versioni promettono di andare oltre: per esempio, USB4 permetterà di utilizzare schede video esterne.

Non vediamo l’ora! 😉

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui