Se anche tu hai una connettività EOLO nella tua abitazione o ufficio, e vuoi avere un router più efficiente oppure evitare di utilizzare quello in dotazione, in questa pagina troverai pane per i tuoi denti, con una lista sempre aggiornata sui migliori router EOLO.
Spesso i router dati in dotazione non sono il massimo, e si tende ad andare alla ricerca di un modello che dia le prestazioni necessarie per sfruttare al meglio le funzionalità della fibra FWA.
Capita anche che nelle offerte della connessione ad internet non sia incluso un router, perciò è chiaro che dovrai acquistarne uno per poter usufruire di EOLO.
Come ti ho anticipato, in questa lista troverai tutte le informazioni riguardanti i migliori per EOLO, aggiornati periodicamente in base alle migliori scelte del mercato.
Sei pronto? Iniziamo!
Immagine | Titolo | Prezzo | Prime | Acquista |
---|---|---|---|---|
|
TP-Link Archer C6 | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
|
Tenda AC10U | Prime | Compra su Amazon | |
|
Linksys AC1750 | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
Top |
NETGEAR RAX10 AX1800 | PrimeEligible | Compra su Amazon | |
|
ASUS RT-AX92U | PrimeEligible | Compra su Amazon |
Router per EOLO – Come sceglierlo?
Prima di iniziare però ci sono da fare alcune precisazioni, i router non sono tutti uguali e bisogna conoscere bene ciò di cui si ha bisogno, per evitare di sprecare denaro inutilmente.
Dato che eolo sfrutta una connettività via radio, non è necessario che il router di cui avrai bisogno includa un modem. In poche parole non avrai sul retro la porta per il doppino telefonico, chiamata RJ11.
Sul retro avrai invece una porta WAN che si collegherà all’antenna posizionata sul tetto di casa tua, e ti permetterà di effettuare la connessione alla rete di EOLO.
In poche parole quando si ha una connettività di questo tipo, non dovrai fare al che collegare il router in cascata all’antenna, ed il gioco è fatto.
Fast ethernet o Gigabit ethernet?
Quando si acquista un router standard vi sono due tipologie di porte principalmente, e la scelta di una o dell’altra incide sul prezzo finale.
EOLO negli ultimi tempi ha iniziato ad erogare connettività che arrivano a 100 Mbps e se hai scelto questa, è ovvio che dovrai avere un router in grado di sfruttare il massimo della banda disponibile, altrimenti i soldi per una connessione più veloce saranno sprecati.
Quando si parla di un router Fast ethernet si intende che la velocità delle sue porte può raggiungere massimo 100 Mbps, se hai una connettività da 100 Mbps è fortemente sconsigliato.
Un router con porte Gigabit Ethernet possiede porte in grado di trasmettere dati ad una velocità massima di 1Gbps ossia 1024 Mbps, un valore 10 volte maggiore a i fast ethernet.
Tipologia di Wi-Fi
Un altro fattore che dovrai valutare attentamente per la tua Wi-Fi è la velocità di trasmissione, per lo stesso motivo delle porte.
Dovrai assicurarti che la Wi-Fi del tuo router si in grado di supportare almeno la velocità massima della tua nuova connessione.
Se hai una connettività EOLO Super da 100 Mbps, dovrai avere un router che supporti almeno 1200 Mbps in Wi-Fi. Troverai una sigla AC1200, dove AC è il protocollo e 1200 sono gli Mbps supportati. Più il secondo valore sarà elevato e più il tuo router sarà veloce a trasmettere dati sulla rete wireless da lui generata.
Se non deciderai di acquistare un router abbastanza performante, non avrebbe alcun senso sostituirlo con quello che già possiedi, almeno ché non sia danneggiato o guasto.
Migliori router per EOLO
Ora che sei venuto a conoscenza dei principali dettagli da valutare quando devi acquistare un router per EOLO, sei pronto per effettuare la tua personale scelta. 😉
Ecco allora una lista che aggiorno periodicamente sui migliori router EOLO, partendo dal più economico fino a giungere al più performante.
TP-Link Archer C6
Il TP-Link Archer C6 si può considerare il router base per avere una minima miglioria sulla propria rete quando si possiede una connessione EOLO.
È un router molto semplice e dal rapporto qualità prezzo/molto elevato.
Possiede 4 antenne esterne ed una interna, riuscendo a trasferire fino a 1200 Mbps. Le porte sul retro sono tutte Gigabit. Sul retro è presente anche il pulsante On/Off della Wi-Fi.
L’interfaccia di gestione è molto semplice da utilizzare e potrai anche creare una rete per gli ospiti, in modo da separarla dalla tua rete locale LAN.
Leggi la recensione del TP-Link Archer C6 per saperne di più!
- Wi-Fi AC1200
- Pulsante on/off Wi-Fi
- 4 porte Gigabit
Tenda AC10U
Il router Tenda AC10U è un device simile a quello visto in precedenza per prestazioni in termini di velocità Wi-Fi con 1200 Mbps in dual band e 4 porte gigabit sul retro.
La differenza la fa il software di gestione, che possiede molte più funzionalità utili non solo ai classici smanettoni, ma anche ai meno esperti.
La funzionalità interessante è la presenza di una porta USB per la condivisione sulla rete di un hard disk esterno, una chiavetta USB oppure una stampante.
Inoltre sempre per i più esperti può fare da VPN Server e supporta anche i servizi IPTV.
- Wi-Fi AC1200
- VPN server e IPTV
- 4 porte Gigabit
Linksys AC1750
Il router Linksys EA7300 AC1750 è un router più potente rispetto a quelli visti prima, non solo per la Wi-Fi che sfrutta il protocollo AC1750 con ben 1750 Mbps, ma anche perché possiede un processore più performante, in grado di gestire sulla rete streaming fino a 4K.
Oltre alle decine di funzionalità che il software mette a disposizione, c’è da menzionare la tecnologia Beamforming, che permette di indirizza il range della Wi-Fi verso i dispositivi più lontani, in modo da non perdere il segnale fino al limite possibile.
Se ciò che desideri per la tua rete è avere delle prestazioni maggiori rispetto al normale, allora il Linksys AC1750 è ciò che fa per te, con il miglior router EOLO di fascia media.
Se vuoi capire di più su questo modello: Linksys EA7300 AC1750 recensione!
- Wi-Fi AC1750
- Tecnologia Beamforming
- Supporta streaming 4K
Netgear RAX10 AX1800
Il Netgear RAX10 è uno dei pezzi più pregiati del mercato, per funzionalità e qualità del device stesso, poiché il brand non delude mai le aspettative.
Essendo un router EOLO di fascia medio-alta è in grado di trasferire sulla rete fino a 1800 Mbps su entrambe le bande, poiché supporta il WiFi 6. Possiede 4 porte LAN Gigabit Ethrnet e una porta WAN.
Ha un ottimo software con il quale è possibile controllare praticamente tutto, anche il tempo massimo di accesso ad internet giornaliero.
Prestazioni qualità e sicurezza sono i capi saldi di questo router, se quello che stavi cercando è un router di fascia medio alta, stando anche attendo al prezzo è il device che fa per te e per la tua rete domestica o dell’ufficio.
Per capire se fa al caso tuo: Netgear RAX10 recensione!
- Wi-Fi AX1800
- Porte LAN e WAN Gigabit Ethernet
- Portata ampia del segnale
Asus RT-AX92U
Se sei alla ricerca di un router veramente al top di gamma l’Asus RT-AX92U può essere davvero quello che cerchi, con i suoi 6100 Mbps in Wi-Fi sprigionati dalle sue antenne.
Sul retro possiede 4 porte Gigabit e due porte USB, di cui una 3.0. La velocità delle porte Gigabit Ethernet può arrivare fino a 1000 Gbps, mentre in wireless potrai contare sulla trasmissione a doppia banda.
Asus tiene molto anche ai gamer, infatti il router è pensato e progettato anche perché ha esigenze particolari come possono essere i gamer, mentre per chi adora lo streaming questo Router EOLO è in grado di supportare il multi streaming 4K tra più devices.
Questo router per connessioni EOLO è un piccolo gioiellino per chi lo possiede, permettendo di fare qualsiasi operazione sulla rete senza il minimo impiccio, è talmente vasta la quantità di cose che puoi fare che potresti persino divertirti a testare le configurazioni.
Se quello che stavi cercando è un router di fascia alta, non puoi assolutamente sbagliare con questo modello tra i migliori router EOLO.
Leggi la recensione del router ASUS RT-AX92U per saperne di più!
Se invece cerchi qualcosa di più economico ma ugualmente performante, non puoi non dare un’occhiata all’ASUS RT-AX82U. 😉
- Wi-Fi 6 AX6100
- Fra i migliori router per EOLO
- 4 porte Gigabit
Conclusioni
Ora che hai letto per intero la lista aggiornata sui migliori router EOLO, sei pronto per effettuare la tua scelta e migliorare ulteriormente la rete locale della tua abitazione o del tuo ufficio.
Sicuramente ti sarà utile configurare il router in modo corretto e magari ti servirà anche aprire le porte del router per poter effettuare qualche configurazione più avanzata.
buonasera, e complimenti per la pagina, io ho in casa un router eolo evo vv5822, mi occorrerebbe un router con una maggiore potenza in wifi,che prenda il segnale in tutta la casa,qui sto vedendo diversi tipi, quale mi puo’ consigliare…?? grazie
Buongiorno Stefano,
io andrei sull’ASUS RT-AX92U, ma se hai bisogno di un segnale stabile potresti anche valutare un sistema mesh con supporto al WiFi 6.
Buona giornata
Ciao, ho trovato interessante l’articolo, complimenti!
Però per ignoranza non capisco… mi sembra che indichi tutti prodotti solo router ma EOLO non necessita di modem (o modem/router)? Perchè altrimenti significherebbe installare sia il loro modem (che va acquistato o noleggiato a parte) e sia questi dispositivi…
Grazie
Buonasera Giacomo,
EOLO non necessita di modem, ma di un’antenna che viene installata da un tecnico autorizzato e che, tramite cavo Ethernet, andrà collegata a un router compatibile. Trovi maggiori informazioni in questa mini guida dedicata.
Buona serata