HomeComputer, componenti e accessoriIntel Core i5-12600K - Recensione completa

Intel Core i5-12600K – Recensione completa

Se stai cercando di assemblare un PC in grado di reggere il gaming ma anche la produttività, non devi necessariamente spendere un patrimonio.

Ad oggi ci sono componenti che, pur non proprio recentissime, assicurano tutto ciò di cui hai bisogno ad un prezzo contenuto.

Corrisponde alla descrizione il processore Intel Core i5-12600K, un modello compatibile con socket LGA 1700 e pensato tanto per le performance quanto per l’efficienza.

Ma basterà questo per renderlo un best buy per un PC economico? Scopriamolo insieme nella recensione completa! 😉

Intel Core i5-12600K - Recensione completa
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • CPU potente ma anche efficiente
  • Supporta RAM DDR4 e DDR5
  • Moltiplicatore sbloccato e overclock possibile…
  • … ma solo con chipset Z690 o Z790
  • Niente dissipatore stock
  • Non proprio recente

Nell’eterna lotta fra Intel e AMD, le CPU 12th gen hanno costituito una risposta decisamente interessante da parte del colosso americano.

Modelli come il Core i5-12400F o il Core i5-12600K, che vedremo nella recensione, hanno aperto ad un nuovo paradigma.

Se da un lato è vero che oggi puoi acquistare modelli del genere ad un prezzo più contenuto, dall’altro lato è importante capire se ne vale la pena. E a quali condizioni.

Iniziamo subito!

Compatibilità e socket

Rispetto ai processori AMD, che di solito mantengono lo stesso socket per diversi anni e diverse generazioni, Intel adotta un approccio diverso.

Se i modelli più recenti, come il Core Ultra 7 265KF, hanno un socket più aggiornato, nel caso di questo Intel Core i5-12600K c’è ancora il meno recente LGA 1700.

Ciò vuol dire che se provieni da una piattaforma più datata, magari con il socket LGA 1200 dei processori 10th e 11th gen, dovrai aggiornare la scheda madre. 🙂

In particolare, il mio consiglio è scegliere un modello con chipset:

  • di fascia media, come la ASUS PRIME B660M-K D4, per poter utilizzare senza problemi il tuo nuovo processore;
  • di fascia alta, come la MSI Z790 Gaming Plus WiFi, per sfruttare al massimo la CPU e magari anche alzare le sue frequenze.

Insomma, per trovare la configurazione che si adatta meglio alle tue esigenze, non devi soltanto sapere come scegliere un processore ma anche come scegliere una scheda madre.

Che tu scelga soluzioni più classiche o più spinte, il modello di Intel è compatibile sia con RAM DDR4 sia con RAM DDR5: qui trovi le migliori per farti un’idea.

Da questo punto di vista, Intel Core i5-12600K è una CPU estremamente equilibrata, attenta ai consumi ma che non disdegna anche picchi interessanti nelle prestazioni.

Lo vedremo fra poco. 😉

Intel® Core™ i5-12600K Processore desktop di 12a generazione (frequenza base: Tuboboost da 3,7 GHz: 4,9 GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5 fino a 128 GB)

Scatola e dissipatore

È vero, spesso i processori di fascia media includono un dissipatore stock in confezione: è il caso di molti modelli prodotti da AMD.

Il Core i5-12600K ha tuttavia una particolarità che lo distingue dagli altri modelli prodotti da Intel: ha il moltiplicatore sbloccato. E pertanto può essere overcloccato.

Di conseguenza, non troverai un dissipatore stock nella scatola di vendita, che al contrario include soltanto il processore, ben imballato.

Il mio consiglio è di scegliere, a seconda del tuo case per PC, uno fra i:

Ti lascio inoltre qui il link ad una guida più approfondita sulle differenze fra le due tipologie e il link su come montare il dissipatore della CPU, nel concreto. 😉

Specifiche e prestazioni

Dopo aver visto più da vicino la CPU in relazione a compatibilità e confezione di vendita, andiamo adesso alle sue prestazioni.

Dal punto di vista tecnico, infatti, Intel Core i5-12600K può contare su:

  • 6 P-Core e 4 E-Core;
  • 16 Thread con Intel Hyper-Threading;
  • frequenza di clock base dei P-Core 3,7 GHz, con boost fino a 4,9 GHz;
  • frequenza di clock base degli E-Core 2.8 GHz, con boost fino a 3,6 GHz;
  • cache L2 di 9,5 MB;
  • cache L3 di 20 MB.
Intel® Core™ i5-12600K Processore desktop di 12a generazione (frequenza base: Tuboboost da 3,7 GHz: 4,9 GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5 fino a 128 GB)

Queste specifiche già ci dicono molto del funzionamento del processore prodotto da Intel, nonché delle sue potenziali prestazioni in vari ambiti.

La presenza di Performance Core ed Efficient Core permette infatti alla CPU di adattarsi a compiti in cui è richiesta una maggiore efficienza o sono richieste maggiori prestazioni.

Nel primo caso c’è la gestione del multitasking o dei tanti compiti da eseguire in background. Nel secondo caso invece rientrano operazioni più impegnative, come il gaming o il rendering a base CPU.

Di conseguenza, il Core i5-12600K si comporta benissimo nei videogiochi anche a risoluzione Full HD e con i dettagli al massimo.

Non parliamo di prestazioni comparabili a modelli come il Ryzen 7 5800X3D con la sua 3D V-Cache, ma nulla da invidiare al resto della lineup.

Allo stesso tempo, il processore integra al suo interno anche una GPU integrata, che di per sé va bene per tantissimi compiti diversi.

Si tratta infatti di una Intel UHD Graphics 770 con frequenza base di 300 MHz e un boost di 1,45 GHz.

Ora, non è al livello delle migliori schede video, ma è perfetta per guardare video o fare videochiamate.

Nonché per videogiocare a qualche vecchio titolo, oppure a qualche eSports, in attesa di trovare il modello giusto.

Intel® Core™ i5-12600K Processore desktop di 12a generazione (frequenza base: Tuboboost da 3,7 GHz: 4,9 GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5 fino a 128 GB)

TDP e consumi

Che la potenza sviluppata dal Core i5-12600K di Intel non sia ai livelli dei top di gamma, per esempio il Core i9-14900K, è abbastanza chiaro.

Allo stesso tempo, non è neanche così contenuta come nei Ryzen di fascia media e medio-alta prodotti da AMD.

Sotto carico intenso, il processore di Intel può arrivare anche ad un TDP di 125 Watt e 150 Watt, con picchi addirittura superiori, per quanto momentanei.

Ciò vuol dire che potresti avere bisogno di un dissipatore all’altezza, soprattutto se fra le tue esigenze c’è quella del gaming. Ma ne abbiamo già parlato.

La verità è che per un utilizzo quotidiano, di svago o lavoro, né i consumi né le temperature saliranno di molto, grazie all’architettura ibrida.

Molto dipende dall’esperienza che hai in mente, e dalle altre componenti del PC: una configurazione da gaming è molto diversa da un classico PC da ufficio. 😉

Conclusioni

In definitiva, Intel Core i5-12600K è ancora oggi un’ottima CPU capace di offrire prestazioni di alto livello in quasi tutti gli utilizzi.

Non è recentissima, è vero, ma si trova ad un prezzo contenuto e permette di assemblare un buon PC senza spendere molto. Un valore oggi fin troppo sottovalutato. 😉

Se però vuoi prima valutare anche le alternative, ti rimando alla lista aggiornata dei migliori processori per PC! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Velocità di clock
Prestazioni nel gaming

Considerazioni

Ottimo processore di fascia media, Intel Core i5-12600K è ancora oggi una soluzione ideale per assemblare un computer capace di prestazioni elevate senza spendere un patrimonio.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

Ottimo processore di fascia media, Intel Core i5-12600K è ancora oggi una soluzione ideale per assemblare un computer capace di prestazioni elevate senza spendere un patrimonio.Intel Core i5-12600K - Recensione completa