Migliori case per PC

Se stai assemblando il tuo PC da gaming, per grafica o per video editing, avrai sicuramente bisogno di una “casa” per i tuoi componenti e questa che stai per leggere è la lista dei migliori case per PC, suddivisa per fasce di prezzo e con i migliori modelli in circolazione aggiornati periodicamente.

Un elemento da non trascurare durante l’assemblaggio di un pc è sicuramente la scelta del case, che solitamente viene erroneamente messa in secondo piano durante la scelta dei componenti.

Il case anche se non impatta direttamente sulle prestazioni del tuo PC, lo fa indirettamente con l’attenuazione del rumore delle ventole e la dissipazione del calore, importantissima per i pc di fascia alta che generano un particolare calore.

Se vuoi scoprire i migliori case per pc, scorri in basso e continua nella lettura! 😉

Migliori case per PC - Ottobre 2022
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:

Il case è quell’accessorio che trasforma il computer in un gran computer, che ti facilita la convivenza e soprattutto è la casa dei i tuoi componenti hardware.

Più il case sarà adattato alle tue necessità e più sarà comodo, come ad esempio la facilità di cablaggio, gli slot disponibili per hard disk, la posizione dell’alimentatore, ecc… Il case è l’identità del tuo computer.

Rispetto ai primi anni 2000, i case per computer sono mutati moltissimo in fatto di design. All’inizio si avevano computer per la maggior parte costruiti in plastica grigia o nera, con un’estetica poco curata e che non badava alla bellezza del PC.

Negli ultimi anni invece questa tendenza è cambiata parecchio, verso un design più minimale, improntato a far trasparire anche la qualità dei componenti interni del pc, grazie a dei vetri temprati o in plexyglass.

Come scegliere un case per PC

La scelta di un case quindi si rivela cruciale per l’assemblaggio di un computer, per lo spazio e la comodità con cui cablaggio e componenti vengono posizionati.

Devi ricordare che se un giorno vorrai effettuare un upgrade al tuo computer e non avrai lo spazio necessario, non potrai in alcun modo aggiungere l’hardware desiderato.

Per questi motivo ti consiglio di prestare attenzione alla scelta che effettuerai.

Compatibilità della scheda madre

Come puoi leggere nell’articolo sulle migliori schede madre, ne esistono varie tipologie: ATX, mini ATX, micro ATX, ed indicano le dimensioni della scheda.

Generalmente chi assembla un PC per gaming o per grafica ha una scheda madre ATX, con delle dimensioni standard.

Le dimensioni della MOBO incidono anche sulle dimensioni del case, poiché dovrai avere un case in grado di accogliere una scheda ATX, nel caso ne scegliessi una.

Fortunatamente la maggior parte dei case in commercio è ATX.

Raffreddamento a liquido o ad aria?

La tipologia di raffreddamento del tuo computer va considerata prima dell’acquisto di un case, poiché un sistema elaborato di raffreddamento a liquido, necessita di spazio ed alloggiamenti per poter posizionare i radiatori, che possono avere una o più ventole di raffreddamento e possono essere (120 mm, 240 mm, 360 mm).

Solitamente i produttori di case per computer specificano la tipologia di raffreddamento nella scheda tecnica.

pc raffreddato a liquido

Molti dei case in commercio presentano già delle ventole preinstallate, solitamente sono 2, ma di questo non di devi preoccupare poiché sono molto economiche, perciò le potrai acquistare in un secondo momento se ne avrai bisogno.

Nel caso dovessi acquistare delle ventole nuove, acquista anche un filtro per ventole, in modo da proteggerle dalla polvere che lentamente si deposita sull’hardware e sulle eliche della tua fan.

Baie per hard disks e porte frontali

L’alloggiamento per gli hard disk e le porte sul pannello frontale sono molto importanti, e le misure che si possono trovare sono da 2,5 pollici, 3,5 pollici e 5,25 pollici per le unità ottiche. Gli SSD attualmente sono quelli più utilizzati.

Solitamente sui case per PC fisso venivano installate solamente delle baie da 3,5 pollici per gli hard disk, ma con l’avvento delle memorie SSD tutto è cambiato, ed ora è facile che il numero di alloggiamenti da 2,5 pollici sia maggiore.

Altre porte che puoi trovare sul frontale del case sono: USB 2.0, USB 3.0, USB Type-C, sono utili ed ovviamente dovrai anche avere la scheda madre che le supporta per poterle abilitare, altrimenti rimarranno vuote.

La bella notizia è che la maggior parte delle schede madre di ultima generazione comprende anche le Type-C, le ultime porte arrivate sul mercato consumer.

Cablaggio del case

Questo è un argomento per persone molto pignole, ma è anche molto importante per l’ordine del tuo case. Potresti anche tenere tutto completamente alla rinfusa, ma quando dovrai pulire o modificare qualcosa, ti metterai le mani nei capelli.

Il cablaggio di un case per PC non è semplice da eseguire, non è sempre possibile far passare i cavi dove si vuole.

Baie per hard disk nel case

Alcune schede madre hanno una sorta di secondo fondo, dove è possibile far scorrere tutti i fili, oppure ci sono dei ganci per raccoglierli in fasci.

Avere un case ordinato ti renderà facile la vita durante le ordinarie pulizie, oppure quando dovrai modificare qualcosa, senza smontare mezzo computer.

Scheda grafica e alimentatore

Un altro fattore da considerare quando si acquista un case per pc assemblato, sono le dimensioni della scheda grafica e dell’alimentatore per PC.

Se non lo sai ancora le schede video dei computer hanno dimensioni molto diverse tra loro, spesso sono anche enormi e riescono a stare nel case del computer al limite dello spazio disponibile.

Gli alimentatori per computer invece vengono solitamente posizionati in alto o in baso e nella parte retrostante del case. Ciò determinerà la posizione del cavo di alimentazione, ed anche se è un piccolo dettaglio, potrebbe farti comodo avere la porta d’ingresso della tua PSU vicino alla presa di corrente.

Esistono PSU di varie dimensioni, controlla sempre le dimensioni supportate sulla scheda tecnica del case per computer che stai per acquistare.

Migliori case per PC

Da come hai potuto capire in queste righe scegliere il case per il proprio computer non è del tutto scontato, ci sono molti dettagli a cui fare molta attenzione se si vuole scegliere un prodotto che calzi a pennello con le tue necessità.

Quella che ti sto per proporre è una lista che comprende i migliori case per PC, scelti in base al prezzo ed alla qualità, nella quale sicuramente potrai trovare quello che fa al caso tuo, per completare definitivamente il tuo computer. 😉

Oversteel Iridium

Oversteel Iridium - Case per PC da gioco compatibile con schede ATX, Micro ATX e ITX, ventola A-RGB da 120 mm inclusa, frontale a rete, 2 filtri antipolvere, vetro laterale temperato, USB 3.0, bianco

Se stai cercando un case economico e dall’elevato rapporto qualità/prezzo, l’Oversteel Iridium è sicuramente quello che fa al caso tuo.

Il pannello frontale ha una struttura a rete, in modo da permettere il flusso d’aria e dare un po’ di personalità.

Sul lato invece è presente un pannello in vetro temprato che ti permetterà di poter vedere l’interno di tutto il computer, sul lato destro invece è presente un pannello in metallo nero.

Il case misura 332 x 185 x 413 mm e l’alloggiamento per la scheda madre è compatibile per le tipologie: ATX, m-ATX e mini-ATX. Potrai installare fino a 2 hard disk da 2,5” e 2 hdd da 3,5” (convertibili a 2,5”).

Un occhio di riguardo è stato posto anche al raffreddamento interno, poiché di serie monta già una ventola da 120 mm con led ARGB.

Sul pannello superiore del case per computer Oversteel Iridium puoi trovare 1 porta USB 3.0, 2 USB 2.0, jack per l’audio, il pulsante di accensione e di reset.

Oversteel Iridium
740 Recensioni
Oversteel Iridium
  • Vetro temperato
  • Ventola ARGB da 120 mm preinstallata
  • Spazioso form factor ATX

Empire Gaming Diamond ARGB

EMPIRE GAMING – Case PC Gamer Diamond ARGB Mid-Tower ATX – Pannello Frontale Diamante plexiglass e Pannello Laterale in Vetro temperato – 4 Ventole LED RGB direzionabili 120 mm

Se adori il vetro temprato e la sua trasparenza, che permette di vedere l’hardware di cui è composto il tuo computer, ma vuoi avere comunque un occhio di riguardo sul prezzo, il case per PC Empire Gaming Diamond ARGB è quello che fa per te.

Come il case visto in precedenza supporta schede madre di tipologia: ATX, micro ATX e mini ATX. Il pannello frontale è il plexiglass mentre quello laterale è in vetro temperato.

Il case supporta fino a 6 ventole ARGB, così da tenere bassa la temperatura all’interno e migliorare il flusso d’aria, e ne ha 4 già incluse in confezione!

Per quanto riguarda gli alloggiamenti degli hard disk, puoi installare fino ad un massimo 4 SSD da 2,5” e 2 hard disk meccanici da 3,5”. Potrai montare inoltre schede video lunghe fino a 310 mm!

Per capire se fa per te: Empire Gaming Diamond ARGB recensione!

Empire Gaming Diamond ARGB
3.493 Recensioni
Empire Gaming Diamond ARGB
  • Vetro temperato
  • Supporta 6 ventole ARGB
  • Ampio spazio interno

NZXT H510

NZXT H510 Case Da Gioco Per Pc Mid-Tower Atx/Microatx/Mini-Itx Compatto, Bianco, 42.8 x 21 x 46 Cm

Il case per computer NZXT H501 è quello che forse incarna meglio il concetto di case che è, allo stesso tempo:

  • funzionale;
  • ben assemblato;
  • bello da vedere;
  • con spazio all’interno;
  • con una buona gestione dei cavi.

D’altronde, dal brand NZXT ci si aspettano grandi cose, e questo H501 rappresenta tutte le caratteristiche che un case da gaming deve avere.

Supporta schede madre con formato Mini ITX, Micro ATX e ATX e dissipatori per la CPU con altezze fino a 165 mm. Inoltre, può accogliere radiatori fino a 280 mm per i dissipatori AIO e una scheda video fino a 380 mm.

Non avrai problemi per quasi tutte le configurazioni da gaming! 😉

Qui trovi la recensione del NZXT H510, per saperne di più.

NZXT H510
11.239 Recensioni
NZXT H510
  • Il miglior rapporto qualità/prezzo
  • Supporta schede video fino a 380 mm
  • Ottima gestione dei cavi

Cooler Master MasterBox MB530P ARGB

Se cerchi un case con dei dettagli migliori ed una qualità costruttiva decisamente più elevata, Cooler Master MasterBox MB520P è la scelta che fa per te. Negli anni l’azienda ci ha abituati a prodotti di tutto rispetto, sempre al prezzo giusto.

Il case possiede 3 pannelli in vetro temprato e supporta molteplici versioni di schede madre come: ATX, mini ATX e micro ATX.

Le ventole che trovi già montate sono ARGB e possono essere configurate anche tramite il controller integrato della mother board. Supporta radiatori fino a 240 mm.

Le dimensioni del case permettono inoltre di supportare dissipatori fino a 165 mm, schede grafiche fino a 410 mm e PSU da 180 mm.

Il cable managemeent del case Cooler Master MasterBox MB530P del case è facilitato dalla presenza di apposite passatoie lungo il case, migliorando di fatto l’aspetto.

Personalmente mi piace molto questo case per PC, se intendi acquistare un prodotto di qualità superiore pur rimanendo in accortezza con il costo, questo fa per te!

Se sei interessato a questo case: Cooler Master MasterBox MB530P recensione.

Cooler Master MasterBox MB530P
5.702 Recensioni
Cooler Master MasterBox MB530P
  • 3 vetri temprati
  • fan RGB configurabili
  • Raffreddamento a liquido

Asus TUF-GT501

Se stai cercando un case per PC di ottima qualità e fattura, senza spendere un budget elevato per i modelli TOP, Asus TUF-GT501 fa per te!

Il case è progettato per essere trasportato con facilità da un posto all’altro, le sue maniglie sono testate per supportare fino a 30 Kg di peso.

Il pannello laterale è un vetro temprato di 4 mm di spessore e di serie monta tre ventole RGB Aura Sync, con oltre sette distanziatori per direzionare il flusso d’aria verso i componenti installati.

Il case Asus TUF-GT501 inoltre è predisposto per montare un radiatore da 360 mm più uno di 140 sul retro, per i setup più estremi.

Se sei amante dell’ordine sarai felice di sapere che l’intero tower è studiato per far scorrere in modo ordinato i cavi.

Per scoprire se fa per te: ASUS TUF-GT501 recensione.

ASUS TUF-GT501
824 Recensioni
ASUS TUF-GT501
  • Comodo e spazioso
  • Fan RGB configurabili
  • Raffreddamento a liquido

Corsair Obsidian 500D RGB SE

Se stai cercando un prodotto di qualità TOP stai andando nella direzione giusta, perché Corsair Obsidian 500D RGB SE è un PC mid-tower premium.

Grazie alle sue linee esterne pulite ed i pannelli in vetro temprato color fumé, il PC assume un look raffinato.

Di serie sul case per PC Corsair Obsidian 500D RGB SE, sono già incluse 3 ventole da 120 mm RGB e grazie al controller integrato potrai gestire completamente l’illuminazione del tuo case.

Il raffreddamento dei componenti è migliorato dal Direct Airflow Path, che incanala l’aria dove è più richiesto nel tuo pc, migliorando di fatto la temperatura interna.

Supporta anche radiatori da 360 mm e 3 SSD da 2,5” e fino a 6 ventole interne.

Se quello che stai cercando è un mid-tower ti qualità eccellente e completamente in vetro, Corsair Obsidian 500D RGB SE è quello che fa per te.

Leggi la recensione del Corsair Obsidian 500D RGB SE per saperne di più!

Corsair Obsidian 500D
1.291 Recensioni
Corsair Obsidian 500D
  • Full vetro temprato
  • fan RGB configurabili
  • Flusso d’aria migliorato

Asus ROG Strix Helios

ASUS ROG Strix Helios White Edition Case Gaming, ATX e EATX, Mid Tower, Vetro Temperato Fumè su Tre Lati, Illuminazione Aura Sync RGB, Telaio in Alluminio, Maniglie per il Trasporto, USB 3.1, Bianco

Se stai cercando semplicemente il top per il tuo computer assemblato senza badare a spese, Asus ROG Strix Helios White Edition è quello che stai cercando.

Grazie alla possibilità di regolare il coperchio, si è in grado di adattare il case in base alla tipologia di scheda madre installata, fornendo un cablaggio efficiente alle schede grafiche inserite all’interno.

Sul case oltre alle porte USB, è presente anche un pulsante per regolare la velocità delle ventole. C’è da notare che è predisposto anche per montare radiatori da 420 mm, per configurazioni estreme del computer.

Il case Asus ROG Strix Helios è progettato per ottenere il massimo confort durante il trasporto (maniglie testate fino a 50 Kg) e per avere il massimo spazio a disposizione per i componenti del tuo computer.

Se vuoi un prodotto TOP e di qualità indiscussa è sicuramente quello che fa per te!

Per scoprire tutte le sue caratteristiche: ASUS ROG Strix Helios recensione!

Asus ROG Strix Helios
111 Recensioni
Asus ROG Strix Helios
  • Case per configurazioni TOP
  • Fan RGB configurabili
  • Raffreddamento a liquido 420 mm

Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 10 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL! =>

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Nuovi da leggere!

Come attivare Bluetooth su PC - Guida completa

Come attivare Bluetooth su PC – Guida completa

0
Oggi, l'utilizzo dei dispositivi Bluetooth è diventato una parte essenziale della nostra routine quotidiana. Cuffie e auricolari true wireless, mouse e tastiere, casse per PC...