HomeComputer, componenti e accessoriSamsung S39GD - Recensione completa

Samsung S39GD – Recensione completa

Non è sempre detto che spendere di più sia l’unico modo per acquistare il dispositivo perfetto, soprattutto se si parla di componenti e periferiche informatiche.

La scelta del monitor perfetto per il tuo PC dipende infatti dalle tue esigenze e, soltanto in secondo luogo, dal tuo budget. 🙂

Nella recensione che stai per leggere vedremo in particolare il Samsung S39GD, conosciuto anche come Samsung Essential S3.

Si tratta di uno schermo curvo con diagonale da 27 pollici e specifiche davvero interessanti: ma vale la pena acquistarlo?

Scopriamolo insieme!

Samsung S39GD - Recensione completa
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Curvatura 1800R perfetta per gli occhi
  • Ottima qualità dell’immagine
  • Refresh rate 100 Hz e tempo di risposta 4 ms
  • Solo HDMI e D-Sub come input
  • Speaker da 1 Watt neanche sufficiente
  • I 27 pollici non sono adatti a tutti

Samsung non ha bisogno di presentazioni: si tratta di uno fra i produttori più importanti e conosciuti al mondo, e non soltanto di monitor.

Sono del brand sudcoreano alcuni fra i migliori SSD e i migliori smartwatch con SIM, per non parlare degli smartphone e delle smart TV. E così via. 😉

Il settore dei monitor è altrettanto importante, soprattutto per chi cerca uno schermo adatto anche al gaming.

Da questo punto di vista il Samsung S39GD si presenta molto bene.

Display curvo, refresh rate a 100 Hz, speaker integrati: vediamo quali sono i pro e i contro del monitor e per quali utenti è pensato.

Scorri in basso per leggere la recensione!

Design e connessioni

Il Samsung S39GD è un monitor curvo con un pannello che ha una diagonale di 27 pollici, poco più di 68 centimetri.

Si tratta di una dimensione ideale per il multitasking, perché permette di aprire più finestre sullo schermo senza sacrificare la loro visibilità.

Allo stesso tempo, un pannello da 27 pollici può andare bene anche per lo svago, film e serie TV, e per il gaming.

In particolare, nel secondo caso vorrai mantenere una certa distanza per poter apprezzare una buona qualità dell’immagine e di insieme.

Il Samsung S39GD ha tuttavia un asso nella manica, che lo distingue dalla maggior parte degli schermi di dimensioni simili come l’ASUS VZ279HE, ossia un display curvo.

La curvatura è nello specifico 1800R: in altri termini, rappresenta l’arco di una circonferenza il cui raggio è pari a 1800 millimetri.

Di conseguenza, si tratta di una curvatura molto dolce, che accompagna la vista senza costringere l’occhio ad effettuare troppo movimento. 😉

Come di consueto, sul frontale hai margini molto sottili su tre lati mentre, sul posteriore sono presenti:

  • l’attacco VESA 75 x 75;
  • l’ingresso per il cavo di alimentazione;
  • una porta HDMI;
  • una porta VGA;
  • l’ingresso per il cavo audio da 3,5 mm;
  • il pulsante di accensione e spegnimento.
Samsung Monitor S39GD (S27D396GAU), Curvo (1800R), 27'', 1920x1080 (Full HD), VA, 100Hz, 4ms (GtG), D-Sub, HDMI, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free, Speaker Integrati

Su quest’ultimo, poi, trovi anche lo stick per entrare e navigare nel menu OSD. Potrai inoltre utilizzare l’ingresso audio anche per collegare casse PC, soundbar stereo e persino cuffie da gaming. 😉

L’unico neo è la dotazione di porte per la connessione del monitor al PC. Non ci sono DisplayPort o porte USB Tipo C, queste ultime tipiche dei migliori monitor 4K, ma soltanto una HDMI e una D-sub.

Per intenderci: non avrai problemi nella maggior parte degli utilizzi, ma non potrai accedere alle funzionalità più avanzate di un monitor PC.

Visto il prezzo, si chiude tranquillamente un occhio.

Contenuto della scatola

All’interno della confezione del Samsung S39GD trovi tutto il necessario per collegare, alimentare e iniziare ad usare il monitor.

Ecco il contenuto della scatola:

  • Samsung S39GD, monitor curvo;
  • stand da scrivania da montare;
  • cavo di alimentazione da 1,5 metri con alimentatore;
  • cavo HDMI 1.4;
  • manuale e guida rapida.

Ottima la presenza di un cavo HDMI, così da poter subito collegare lo schermo al tuo computer o all’uscita della scheda video.

Samsung Monitor S39GD (S27D396GAU), Curvo (1800R), 27'', 1920x1080 (Full HD), VA, 100Hz, 4ms (GtG), D-Sub, HDMI, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free, Speaker Integrati

Specifiche e prestazioni

Come ti dicevo più su nella recensione, il Samsung S39GD è un monitor con pannello da 27 pollici e curvatura 1800R. Oltre a queste caratteristiche, si tratta di un modello con:

  • risoluzione Full HD da 1920 x 1080 pixel;
  • copertura del 95% dello spazio cromatico sRGB;
  • profondità cromatica a 8 bit, per un totale di 16,7 milioni di colori mostrati a schermo;
  • luminosità massima a 250 cd/mq;
  • angoli di visione di 178° sia in orizzontale sia in verticale;
  • contrasto statico da 4000:1.

In particolare, trattandosi di un pannello VA, potrai contare su dei neri molto profondi: non siamo ai livelli dei pannelli OLED o AMOLED, ma la qualità è ottima.

Dal punto di vista delle prestazioni, poi, puoi aspettarti una via di mezzo fra TN e IPS. Se i monitor TN sono storicamente votati al gaming e i monitor IPS pensati per la qualità dell’immagine, con i monitor VA puoi contare sul meglio di entrambi i mondi.

Proprio sul gaming ci sono aspetti molto interessanti, dal momento che il Samsung S39GD può contare su:

  • una frequenza di aggiornamento che arriva fino a 100 Hz;
  • un tempo di risposta GtG di 4 ms.

Ovviamente non si tratta di valori che fanno gridare al miracolo ma, se consideri il prezzo, il giudizio non può che essere positivo.

Samsung Monitor S39GD (S27D396GAU), Curvo (1800R), 27'', 1920x1080 (Full HD), VA, 100Hz, 4ms (GtG), D-Sub, HDMI, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free, Speaker Integrati

Non arriviamo ai 240 Hz o ai 0,5 ms dell’ottimo AOC C27G2ZU, ma questo monitor andrà benissimo per:

  • lavorare senza affaticare gli occhi;
  • guardare film e serie TV da soli o in compagnia;
  • giocare a videogame single player o comunque non competitivi.

D’altronde, la qualità delle immagini è ottima in tutte le situazioni. 😉

Funzionalità avanzate

Per il resto, il Samsung S39GD ha una modalità Eye Saver e Flicker Free, che ha lo scopo di ridurre l’affaticamento degli occhi:

  • filtrando la luce blu emessa dal display;
  • riducendo al minimo lo sfarfallio dell’immagine.

Buona anche la modalità da gaming che puoi attivare dal menu OSD, così da ottenere colori più saturi e un contrasto ottimizzato.

Manca invece una tecnologia di sincronizzazione adattiva: niente G-Sync e FreeSync, ma abbiamo già affrontato il discorso “gaming”.

Infine, è anche presente un piccolo speaker mono da 1 Watt, che sinceramente serve soltanto per avere un output audio se non puoi avere a disposizione un sistema dedicato.

La potenza è irrisoria e va bene soltanto in emergenza. Da questo punto di vista, meglio averne uno, no? 😉

Conclusioni

Il Samsung S39GD è un monitor interessante: ha un pannello curvo e relativamente grande, per cui è adatto a chi lavora.

Ha tuttavia anche un buon refresh rate e un buon tempo di risposta, per cui può interessare anche a chi gioca, per quanto non in modo competitivo.

Per il resto, si tratta di un modello semplice ma abbastanza avanzato da coprire la maggior parte delle necessità degli utenti. E tutto ciò ad un prezzo altrettanto interessante. 😉

Se però vuoi valutare meglio cosa offre il mercato, qui trovi la guida ai migliori monitor per PC! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Qualità del pannello
Funzionalità

Considerazioni

Ottimo monitor economico, il Samsung S39GD offre uno schermo curvo da 27 pollici e un refresh rate fino a 100 Hz. Adatto al lavoro e allo svago, può essere utile anche per il gaming single player per una configurazione attenta al budget.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

Ottimo monitor economico, il Samsung S39GD offre uno schermo curvo da 27 pollici e un refresh rate fino a 100 Hz. Adatto al lavoro e allo svago, può essere utile anche per il gaming single player per una configurazione attenta al budget.Samsung S39GD - Recensione completa