HomeComputer, componenti e accessoriCrucial P310 - Recensione completa

Crucial P310 – Recensione completa

Se stai cercando un SSD veloce e reattivo, non devi per forza spendere un patrimonio su un modello top di gamma.

Certo, Samsung 990 Pro e WD Black SN850X offrono prestazioni e affidabilità senza paragoni, ma ci sono ottime soluzioni anche nella fascia media.

In questo gruppo rientra il Crucial P310, un’unità con supporto al PCIe 4.0 e velocità che superano i 7000 MB/s in lettura sequenziale.

Nel corso della recensione, vedremo più da vicino quali sono i suoi pro e contro ma, soprattutto, se vale la pena scegliere questo SSD.

Iniziamo subito! 😉

Crucial P310 - Recensione completa
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Lettura sequenziale fino a 7100 MB/s
  • Scrittura sequenziale fino a 6000 MB/s
  • Anche in versione M.2 2230

Dal 1978 Crucial è attiva nel settore delle memorie informatiche ma, nel corso degli ultimi anni, è diventata un vero e proprio punto di riferimento per:

Da questo punto di vista, il Crucial P310 si pone come una soluzione di fascia media che offre ottime prestazioni senza salire troppo con il prezzo.

Si tratta di un modello che risulta senza dubbio interessante per diverse esigenze, dal gaming alla produttività, ma davvero vale la pena acquistarlo?

Scopriamolo insieme nella recensione completa! 😉

Form factor e capacità

Uno degli aspetti più interessanti dei Crucial P310 è che si tratta di SSD PCIe NVMe disponibili nel formato M.2 2280 e nel formato M.2 2230.

Nel primo caso, le dimensioni sono quelle classiche di 22 mm in larghezza e 80 mm in lunghezza: unità che puoi installare nello slot M.2 di una scheda madre per PC.

Nel secondo caso, le dimensioni sono quelle più compatte di 22 mm in larghezza e 30 mm in lunghezza: queste unità sono perfette per dispositivi più piccoli.

Come per esempio alcuni laptop o le migliori console portatili. 😉

Per quanto riguarda le capacità disponibili, si tratta di unità da:

  • 500 GB;
  • 1 TB;
  • 2 TB;
  • 4 TB.

Oggi, 500 GB sono il minimo per la memoria primaria di un PC, soprattutto se da gaming ed esclusivamente se hai anche uno i più Hard Disk interni a fare da archivio.

Al contrario, già le versioni da 1 TB e 2 TB sono adeguate a esigenze di tipo diverso, anche come memorie uniche in un computer desktop o portatile.

Il mio consiglio è di scegliere invece la versione da 4 TB se hai bisogno, allo stesso tempo, di più velocità e più affidabilità. Senza aggiungere altre unità SSD. 😉

Crucial P310 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2 2280, fino a 7.100 MB/s, Compatibile con Notebook e PC Desktop, Hard Disk Interno - CT1000P310SSD801

Contenuto della scatola

Come ci si aspetta da un SSD M.2 PCIe NVMe, la confezione di vendita dei Crucial P310 è abbastanza minimale ed essenziale.

All’interno della scatola troverai infatti:

  • Crucial P310, nella capacità da te scelta;
  • manuale d’uso e documentazione varia.

Non ci sono né il dissipatore, anche se ci sono versioni dei Crucial P310 che lo prevedono, né le viti per il fissaggio sulla scheda madre.

Queste ultime infatti fanno parte proprio del bundle della scheda madre e non sono a corredo dell’unità SSD. 😉

Specifiche e prestazioni

Dopo aver visto i due formati disponibili e le capacità che puoi scegliere, è arrivato il momento di comprendere quali sono le prestazioni dei Crucial P310.

Partiamo dalle principali specifiche, ossia dal supporto al PCIe 4.0 che permette di raggiungere velocità davvero elevate, grazie all’uso di quattro corsie.

Crucial P310 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2 2280, fino a 7.100 MB/s, Compatibile con Notebook e PC Desktop, Hard Disk Interno - CT1000P310SSD801

Da questo punto di vista, le unità da 1 TB, 2 TB e 4 TB assicurano:

  • velocità in scrittura sequenziale fino a 6000 MB/s;
  • velocità in lettura sequenziale fino a 7100 MB/s;
  • prestazioni in scrittura e lettura casuale fino a 1000K IOPS.

Come puoi vedere, si tratta di performance che migliorano i valori già molto buoni dei precedenti Crucial P3, che pure supportavano il PCIe 4.0 x4.

Diverso è il caso dell’unità da 500 GB, la più basilare anche per quanto riguarda le prestazioni, con velocità che arrivano a:

  • 3500 MB/s per la scrittura sequenziale;
  • 6600 MB/s per la lettura sequenziale.

Se già conosci come funziona un SSD, sai già che queste differenze sono dovute all’hardware interno: dalle memorie alla cache, dalla DRAM al controller.

Andiamo con ordine.

Ad animare i Crucial P310 sono le memorie 3D Nand di Micron, in questo caso memorie QLC a 232 strati che assicurano:

  • buone prestazioni in rapporto al costo;
  • più memoria disponibile a parità di prezzo;
  • buona affidabilità nel tempo.
Crucial P310 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2 2280, fino a 7.100 MB/s, Compatibile con Notebook e PC Desktop, Hard Disk Interno - CT1000P310SSD801

In particolare, se vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere la guida sulle differenze fra memorie SLC, MLC, TLC e QLC.

Potrai capire qual è l’impatto delle memorie nella velocità dei tuoi SSD e, perché no, imparare anche a scegliere quello giusto per le tue esigenze. 😉

Per concludere, i Crucial P310 sono animati dal controller Phison E27T, il che vuol dire che queste unità non sono provviste di RAM.

Nonostante ciò, come abbiamo visto, offrono ottime prestazioni in relazione alla capacità e, soprattutto, in relazione al prezzo. 🙂

Garanzia e affidabilità

Per le sue unità SSD, Crucial offre una garanzia limitata fino a 5 anni o comunque fino al raggiungimento dei TBW, che variano in base alla capacità:

  • 110 TB per la versione da 500 GB;
  • 220 TB per la versione da 1 TB;
  • 440 TB per la versione da 2 TB;
  • 800 TB per la versione da 4 TB.

Si tratta di valori non molto elevati, soprattutto quando paragonati con i modelli top di gamma prodotti da Samsung e Western Digital.

Nonostante ciò, l’affidabilità dei Crucial P310 è in linea con le linee di SSD interni che puoi trovare a questo costo. 😉

Conclusioni

In definitiva, i Crucial P310 sono degli ottimi SSD PCIe NVMe capaci di rianimare un vecchio computer e migliorare la sua velocità. Ma non solo.

Non costano molto, in relazione alla capacità, e vanno incontro a compromessi come l’assenza di RAM e il valore contenuto di TBW.

Eppure, si tratta di SSD molto interessanti sia per il lavoro sia per il gaming, magari all’interno di configurazioni attente al budget. 😉

Se però vuoi confrontarli con le principali alternative, qui trovi la guida ai migliori SSD!

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Velocità di scrittura
Velocità di lettura
Funzionalità

Considerazioni

I Crucial P310 sono degli ottimi SSD PCIe NVMe di fascia media, capaci di rianimare un PC e fare da memoria principale per il gaming o il lavoro. Non sono perfetti, ma rappresentano una soluzione funzionale ad un costo non eccessivo.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

I Crucial P310 sono degli ottimi SSD PCIe NVMe di fascia media, capaci di rianimare un PC e fare da memoria principale per il gaming o il lavoro. Non sono perfetti, ma rappresentano una soluzione funzionale ad un costo non eccessivo.Crucial P310 - Recensione completa