Un buon Hard Disk esterno può sempre tornare utile, soprattutto se hai bisogno di portare con te grandi quantità di dati, ma non solo.
Si tratta infatti di dispositivi più economici degli SSD esterni ma anche più capienti, semplici da configurare e da usare, pur con qualche compromesso sulle velocità di trasferimento.
Nella recensione che stai per leggere, ti parlerò in particolare del Toshiba Canvio Basics, uno dei modelli più interessanti, per diversi punti di vista.
Scorri in basso per leggerla, e capire se fa al caso tuo! 😉

Pro:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Buone prestazioni in lettura e scrittura sequenziale
- Compatto e leggero
- Tante capacità disponibili
Contro:
- Arranca in lettura e scrittura casuale
- Non sicuro come un SSD esterno
- Nessun software di backup incluso
Oltre a valutare attentamente le principali caratteristiche, per scegliere un Hard Disk esterno è importante tenere conto anche del produttore.
Ci sono aziende sconosciute, o quasi, e ci sono invece brand affidabili che possono vantare una storia molto lunga. Come Toshiba, appunto.
In particolare, il Toshiba Canvio Basics è un Hard Disk esterno ideale per chi ha un budget contenuto ma non vuole rinunciare alla portabilità dei dati.
Nel corso della recensione, vedremo quali sono i pro e i contro di questo modello, cercando di capire se vale la pena acquistarlo.
Iniziamo subito!
Contenuti dell'articolo
Form factor e capacità
Dal punto di vista del form factor, il Toshiba Canvio Basics è un classico Hard Disk esterno da 2,5 pollici, con dimensioni di 119 x 79 x 15 mm.
Si tratta di misure sensibilmente inferiori rispetto a quelle degli Hard Disk portatili da 3,5 pollici, molto più ingombranti e pesanti, e che anzi avvicinano il modello ai migliori SSD esterni. 😉
Le capacità messe a disposizione da Toshiba sono:
- 500 GB;
- 750 GB;
- 1 TB;
- 2 TB;
- 2,5 TB;
- 3 TB.
Come vedi, c’è una grande scelta disponibile, ma il mio consiglio è di optare per il Toshiba Canvio Basics da 1 TB. Si tratta infatti della versione più equilibrata per il suo rapporto qualità/prezzo.
Inoltre, devi sapere che la versione da 3 TB è:
- leggermente più pesante delle altre, dal momento che arriva a circa 230 grammi;
- leggermente più ingombrante, con il suo spessore da 20,5 mm.
Nulla che ne pregiudichi la portabilità, che resta altissima, ma è una differenza che vale la pena sottolineare in fase di preparazione all’acquisto. 😉
Per il resto, tutti i Canvio Basics dispongono di una sola porta USB 3.2 Gen 1×1 da 5 Gbps, la vecchia USB 3.0 secondo la nomenclatura dello standard USB.
Il connettore è di tipo micro-B e non il più innovativo USB Tipo C, che al contrario trovi in alcuni SSD portatili come il Crucial X9 Pro.
Si tratta di una scelta comune per gli Hard Disk esterni, ma ciò vuol dire che dovrai necessariamente utilizzare il cavo fornito dal produttore. O al massimo un cavo simile. 😉
Contenuto della scatola
Come il Toshiba Canvio Basics è un Hard Disk esterno piuttosto classico, lo stesso si può dire della sua confezione di vendita.
All’interno della scatola troverai infatti:
- Toshiba Canvio Basics, nel taglio che avrai scelto;
- cavo USB da micro-B a Tipo A, retrocompatibile con USB 2.0;
- guida rapida e garanzia.
Non c’è alcuna custodia inclusa in confezione, per cui dovrai sceglierne una apposita: per fortuna si trovano facilmente su Amazon e non costano molto. 😉
Specifiche e prestazioni
Quando si parla delle prestazioni di un Hard Disk esterno, bisogna ricordare che questi dispositivi sono molto diversi dalle loro controparti interne.
Queste ultime infatti possono contare sul trasferimento SATA 3, fino a 6 Gbps, che rappresenta il loro limite teorico massimo. Ovviamente, mai raggiungibile.
Le velocità di trasferimento degli Hard Disk esterni sono invece limitate:
- dallo standard USB in uso dall’unità di memoria;
- dal cavetto USB impiegato per trasferire i file;
- dalla porta USB al quale viene collegato il cavetto.
E lo stesso discorso, ovviamente, si può fare anche per il Toshiba Canvio Basics, che impiega lo standard USB 3.2 Gen 1×1 da 5 Gbps.
I 5 Gbps sono una velocità teorica massima del tipo di collegamento impiegato, e pertanto non rappresentano una stima effettiva delle prestazioni.
Le performance concrete sono di altra caratura ma, allo stesso tempo, molto buone per un Hard Disk esterno. Il Canvio Basics offre infatti:
- una velocità in lettura sequenziale fino a 150 MB/s;
- una velocità in scrittura sequenziale fino a 140 MB/s.
Potrai trasferire file anche di un certo peso, a patto che il collegamento possa sfruttare al meglio lo standard USB 3.0.
Diverso è invece il caso delle prestazioni in lettura e scrittura casuale, che subiscono un crollo consistente e arrivano a pochi MB/s.
Ma si tratta di un calo fisiologico e tipico dei dischi meccanici, che non possono offrire le medesime prestazioni delle unità a stato solido.
Di conseguenza, un dispositivo come il Toshiba Canvio Basics è perfetto per:
- operazioni seriali, come archiviazioni e video backup;
- extra storage sul PC senza ricorrere a NAS di rete o configurazioni in RAID;
- tanti GB di memoria a prezzo contenuto.
Si tratta quindi di una soluzione molto indicata per esigenze specifiche, ma è anche altrettanto sicura?
Sicurezza e configurazione
La dotazione dei Toshiba Canvio Basics non include alcun software di backup o programmi simili. Per maggiori informazioni, ti linko qui la guida su come proteggere i dati del tuo Hard Disk esterno. 😉
L’unità di Toshiba è plug and play, per cui ti basterà collegarla ad una porta USB del computer perché il sistema la riconosca immediatamente.
Ciò è possibile grazie alla formattazione di default con il File System NTFS, perfetto per l’utilizzo con le versioni più recenti del sistema operativo Windows.
Se però hai un Mac oppure hai esigenze diverse, il mio consiglio è di eseguire una nuova formattazione del disco rigido ed eventualmente scegliere un altro File System. 😉
Concludo la recensione con qualche consiglio sull’affidabilità del Toshiba Canvio Basics. Si tratta di un’unità con parti meccaniche, che mal sopportano urti o cadute: è meglio fare attenzione ed evitare che succedano.
Inoltre, per ottenere il massimo dal modello, possono risultare utili anche le guide su:
- come collegare l’Hard Disk esterno al PC;
- cosa fare in caso di Hard Disk esterno non riconosciuto;
- come recuperare i dati da un Hard Disk esterno.
Questi consigli possono fare la differenza fra un’esperienza da dimenticare e un problema risolto in modo veloce ed efficace. 😉
Conclusioni
In definitiva, il Toshiba Canvio Basics è un ottimo Hard Disk esterno, in grado di offrire tanti GB di archiviazione, classico e affidabile quanto basta.
Non è perfetto, e nella recensione abbiamo visto anche i suoi difetti principali, ma mantiene le sue promesse e può essere utile in più occasioni.
Se tuttavia vuoi confrontarlo con le sue principali alternative, qui trovi la guida ai migliori Hard Disk esterni! 😉