L’alimentatore è una delle componenti fondamentali di un PC e, per certi versi, è persino più importante di CPU, GPU, scheda madre.
Di conseguenza, la scelta della PSU non è soltanto una questione di budget e costo ma, allo stesso tempo, di affidabilità.
Per questa ragione, ha più senso optare per alimentatori di brand conosciuti e dall’ottima reputazione, come Seasonic.
Nella recensione che stai per leggere, in particolare, vedremo il Seasonic G12 GM-750, uno dei modelli più interessanti del brand.
Ma vale la pena acquistarlo? Scopriamolo insieme!

Pro:
- Certificazione 80 Plus Gold
- Ottima la ventola da 120 mm
- Dotazione completa di protezioni
- Alimentatore semi-modulare…
Contro:
- … ma con troppi cavi già collegati alla PSU
- Efficienza massima al 50% del carico
- Cuscinetto sleeve della ventola da migliorare
Parte della serie G12 GM, con un design semi-modulare e una certificazione 80 Plus Gold, il Seasonic G12 GM-750 sembra avere tutte le carte in regola per alimentare un PC di fascia alta.
Come vedremo nel corso della recensione, si tratta infatti di una PSU molto equilibrata, perfetta sia per una configurazione da gaming sia per un PC da lavoro.
Vediamo allora quali sono i suoi pro e contro, e quando acquistarla! 😉
Contenuti dell'articolo
Form factor e cavi
Il Seasonic G12 GM-750 è un alimentatore ATX standard che misura 140 x 150 x 86 millimetri. Si tratta di dimensioni che lo rendono perfetto per case di tutti i form factor:
- Full Tower come il TUF GT501 di ASUS;
- Mid Tower come il Cooler Master HAF 500;
- Mini ITX come il Thermaltake The Tower 200.
Considera però che non tutti i case Mini ITX supportano alimentatori standard: modelli come il Razer Tomahawk sono compatibili soltanto con alimentatori SFF.
Detto ciò, il formato del Seasonic G12 GM-750 ha anche un altro aspetto interessante: è semi-modulare, ma in modo molto conservativo.
Ciò vuol dire che non ha tutti i cavi collegati al corpo principale come nel MAG A650BN di MSI ma neanche tutti i cavi da collegare a parte come nel Cooler Master MWE 650 Gold V2.
Gli unici cavi che troverai già connessi sono infatti:
- 20+4 pin ATX per l’alimentazione della scheda madre;
- 4+4 pin EPS per l’alimentazione della CPU;
- 6+2 pin PCIe per l’alimentazione della scheda video.
Nello specifico, avrai a disposizione ben 2 connettori EPS 4+4 pin e 2 connettori PCIe 6+2 pin, per una dotazione di base davvero completa.
Peccato che però questa scelta rende l’alimentatore di Seasonic poco meno ingombrante di un classico alimentatore non modulare.
Di fatto, ciò che si guadagna in completezza lo si perde in ordine dei cavi. Anche perché i connettori aggiuntivi per i cavi da collegare a parte sono soltanto:
- tre connettori per cavi destinati a collegare periferiche SATA e MOLEX;
- un connettore per cavi destinati a collegare periferiche PCI-Express.
In pratica, non li userai mai a meno di avere SSD da 2,5 pollici o Hard Disk interni aggiuntivi da usare come archivio.
Contenuto della scatola
Quanto già detto fin qui si riflette anche nella confezione di vendita del Seasonic G12 GM-750 e nel suo contenuto.
All’interno della scatola troverai infatti:
- Seasonic G2 GM-750, alimentatore semi-modulare con alcuni cavi già connessi;
- cavo PCIe 6+2 pin;
- cavo MOLEX;
- due cavi SATA;
- cavo di alimentazione generale;
- fascette per organizzare i cavi;
- viti per montare l’alimentatore nel case;
- manuale e garanzia.
Si tratta di una dotazione anche in questo caso molto completa e senza dubbio più che sufficiente per diverse esigenze.
Avrai la possibilità di alimentare una o due schede video, una o più periferiche di espansione come schede di rete e schede audio, una o più memorie veloci e non.
Ma il vero vantaggio arriva quando si guardano le prestazioni e l’efficienza. 😉
Prestazioni ed efficienza
Il Seasonic G12 GM-750 è infatti un alimentatore in grado di erogare fino a 750 Watt di potenza, come d’altronde puoi intuire dal suo nome.
Ciò vuol dire che può dare energia a configurazioni basilari, di fascia media e persino avanzate senza alcun problema.
Allo stesso tempo, devi sapere che la PSU prodotta da Seasonic ha anche un’efficienza con certificazione 80 Plus Gold.
Cosa significa?
Che almeno l’80% della potenza assorbita dalla rete viene convertita in energia per i componenti del PC, riducendo così le perdite sotto forma di calore normali per una macchina termica.
Nello specifico, il Seasonic G12 GM-750 assicura un’efficienza pari a:
- 90% con il 20% di carico;
- 92% con il 50% di carico;
- 89% con il 100% di carico.
Cerchiamo di capire a cosa si riferiscono queste percentuali.
Il carico è l’energia richiesta dal computer, per cui l’alimentatore ha un’efficienza più alta quanto più ci si avvicina ad un carico mediano.
Di conseguenza, otterrai le migliori prestazioni intorno ai 350-400 Watt di richiesta complessiva del tuo sistema. Al 20% e al 100% di carico, invece, l’efficienza si riduce pur rimanendo su ottimi livelli. 😉
La conseguenza della certificazione 80 Plus Gold, e in generale delle varie certificazioni 80 Plus, è anche una diminuzione delle temperature all’interno del case.
Infatti, se l’alimentatore produce meno calore, le ventole del sistema non saranno sottoposte a stress e le stesse componenti saranno in generale più fresche.
Insomma, una soluzione win-win. 🙂
Ricorda però una cosa: con l’aumentare delle temperature anche l’efficienza di un alimentatore 80 Plus Gold può degradare.
Meglio riservare altrettanta cura anche al raffreddamento complessivo del case: qui trovi una guida dedicata a come raffreddare il PC e una su come montare le ventole.
Protezioni e raffreddamento
Il Seasonic G12 GM-750 è dotato di una classica ventola da 120 mm animata da un sistema che bilancia raffreddamento e rumorosità.
In pratica, a basso carico e basse temperature non sentirai alcun rumore proveniente dalla PSU: la ventola si attiverà soltanto quando necessario.
Per quanto riguarda invece le protezioni, l’alimentatore dispone di:
- OCP, protezione da sovracorrente;
- OVP, protezione da sovratensione;
- OPP, protezione da sovraccarico di potenza;
- OVP, protezione da surriscaldamento;
- SCP, protezione da cortocircuito;
- UVP, protezione da sottotensione.
Si tratta di una dotazione completa, a cui si aggiungono anche un valore MTBF di 100 mila ore a 25° e una garanzia limitata di 5 anni. 😉
Conclusioni
In definitiva, il Seasonic G12 GM-750 è un ottimo alimentatore semi-modulare dedicato a computer di fascia media e medio-alta.
Ha una certificazione 80 Plus Gold e una serie completa di protezioni: inoltre, permette di collegare solo i cavi che ti servono, oltre a quelli già connessi al corpo principale.
Qui trovi la guida ai migliori alimentatori per PC, così da confrontare questo modello con le sue principali alternative. E magari trovare quella giusta. 😉