Stai cercando un monitor perfetto per l’ufficio e buono anche per il gaming, ma non vuoi spendere un patrimonio? Sei nel posto giusto.
Nella recensione che stai per leggere ti parlerò del BenQ GW2490E, un monitor da 24 pollici con risoluzione Full HD e pannello IPS.
Si tratta di un modello che non costa molto ma che offre tutto ciò di cui potresti avere bisogno, e anche qualcosa di più.
Ma basterà questo per renderlo un best buy? Scopriamolo insieme! 😉

Pro:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
 - Monitor basilare ma completo
 - Refresh rate fino a 100 Hz
 - Due porte HDMI e una DisplayPort
 
Contro:
- Per alcuni sarà troppo basilare
 - Non emerge in nulla
 - Né FreeSync né G-Sync
 
BenQ è un’azienda attiva da più di 40 anni e, nel tempo, è diventata una garanzia nell’ambito dei monitor per computer.
Sono prodotti dall’azienda taiwanese alcuni dei migliori monitor da gaming, dei migliori monitor 4K e dei migliori monitor ultrawide.
Insomma, parliamo di un brand che sa il fatto suo, anche quando si tratta di modelli entry level, come il BenQ GW2490E.
Nel corso della recensione, vedremo quali sono i suoi pro e contro ma, soprattutto, se vale la pena acquistarlo. Iniziamo subito!
Contenuti dell'articolo
Design e connessioni
Dal punto di vista estetico, il BenQ GW2490E presenta un design abbastanza sobrio, con bordi sottili ai lati e una base discreta.
Il corpo in plastica nera opaca si inserisce bene in un ambiente di lavoro o come complemento di un PC domestico, anche dedicato al gaming.
La scelta dei 24 pollici, circa 61 centimetri, indica una dimensione che può andare bene per tutto:
- lo schermo non è ingombrante e può essere utilizzato da vicino;
 - è abbastanza grande da consentire un leggero multitasking;
 - ha le dimensioni ideali per un PC da gaming, anche dedicato all’online.
 
Certo la base appare fin troppo essenziale, consente l’inclinazione da -5° a +20° come quasi tutti i monitor, ma sul retro sono presenti diverse porte. In particolare, avrai a disposizione:
- due porte HDMI 1.4;
 - una DisplayPort 1.2;
 - un’uscita AUX per jack da 3,5 mm.
 
Potrai collegare al monitor un sistema audio stereo, una soundbar per PC o persino delle cuffie cablate con uscita jack.
Sul retro trovi anche un attacco VESA 100 x 100 per eventuali supporti da scrivania o da parete, e due speaker integrati.
Si tratta di due piccoli altoparlanti da 2 Watt ciascuno, che non fanno gridare al miracolo eppure si comportano molto bene per:
- ascoltare musica a basso volume mentre lavori;
 - avere un comparto audio in attesa di scegliere le casse definitive;
 - un uso indipendente del monitor.
 
Per il resto, sulla parte frontale in basso a sinistra trovi il pulsante di accensione e spegnimento del display, nonché il cursore per entrare e navigare nel menu OSD.
Anche in questo caso, le sensazioni generali sono confermate: il BenQ GW2490E ha tutto ciò che serve per un utilizzo medio del PC.
Non emerge in nulla, ma offre un’esperienza completa seppur basilare. 😉
Contenuto della confezione
Un discorso simile possiamo farlo anche per quanto riguarda la confezione di vendita del BenQ GW2490E, al cui interno troverai:
- BenQ GW2490E, monitor Full HD da 24 pollici;
 - cavo HDMI;
 - manuale e garanzia.
 
Come ti dicevo nel paragrafo precedente, c’è l’essenziale e nient’altro che possa aumentare i costi di produzione. O quelli di vendita. 😉
Specifiche e prestazioni
Diverso è il caso invece delle specifiche e prestazioni del BenQ GW2490E, che dimostrano una maggiore attenzione all’esperienza dell’utente.
Il monitor da 24 pollici prodotto dall’azienda taiwanese offre infatti:
- risoluzione Full HD da 1920 x 1080 pixel;
 - densità di circa 93 PPI;
 - luminosità tipica 250 cd/mq;
 - copertura del 99% dello spazio cromatico sRGB;
 - angoli di visione di 178° in orizzontale e verticale.
 
In effetti, ad animare il BenQ GW2490E è un pannello IPS, tecnologia nota per un’ottima resa dei colori e una visualizzazione da tutti gli angoli. 🙂
Di norma, i monitor IPS non hanno tuttavia i contrasti elevati dei pannelli VA o i parametri da gaming dei pannelli TN, ma costituiscono comunque un’ottima soluzione.
Rispetto alle controparti, hanno una migliore fedeltà cromatica utile per l’editing e la visione di contenuti.
A completare il quadro delle specifiche, ci sono poi:
- una frequenza di aggiornamento che arriva fino a 100 Hz;
 - un tempo di risposta GtG di 5 ms.
 
Come puoi vedere, non stiamo parlando del BenQ EX240N o di altri modelli specificamente pensati per i videogiocatori.
Eppure, se vuoi giocare a titoli single player, troverai in questo BenQ GW2490E un monitor completo e senza fronzoli adatto ad un budget contenuto.
Funzionalità avanzate
Oltre ad essere conosciuta per la qualità e l’affidabilità dei suoi monitor, BenQ è nota anche per le funzionalità avanzate che offre. In particolare, il BenQ GW2490E dispone di:
- modalità ePaper, che simula lo schermo di un ebook reader;
 - suite Eye Care, con Flicker-Free e Low Blue Light, pensata per proteggere la vista durante l’uso del display;
 - tecnologia Brightness Intelligence Gen2, che adatta la luminosità del monitor in base alla luce ambientale e al contenuto dello schermo.
 
Manca una tecnologia di sincronizzazione adattiva come AMD FreeSync o Nvidia G-Sync, ma si tratta di una scelta comprensibile, considerando il prezzo del monitor.
Allo stesso tempo, il BenQ GW2490E è comunque un monitor certificato VESA MedyaSync, che assicura l’assenza di jitter e sfarfalii fra 48 e 60 Hz.
Non è tantissimo, ma è comunque qualcosa: se stai valutando di assemblare una configurazione da gaming più spinta, starai già cercando dell’altro. 😉
Conclusioni
In definitiva, il BenQ GW2490E è un ottimo monitor PC da 24 pollici, ideale se cerchi un buon equilibrio fra prestazioni e costo.
Non eccelle in nulla, ma è perfetto per un computer da lavoro o da svago, grazie ad un rapporto qualità/prezzo difficile da trovare su questa fascia.
Se però vuoi dare prima un’occhiata a cosa offre il mercato, qui trovi la guida ai migliori monitor per PC! 😉
			
        


