HomeAudio e VideoBOOX Palma 2 - Recensione completa

BOOX Palma 2 – Recensione completa

Non è semplice scegliere il lettore di ebook perfetto per le tue esigenze: quelli disponibili sono tantissimi, ma come essere sicuri che vadano bene?

Ci sono modelli semplici come il Kindle di Amazon e versioni a colori come il Clara Colour di Kobo, ma in pochi sono così versatili come il BOOX Palma 2.

Questo ebook reader ha infatti uno schermo e-ink, perfetto per non affaticare, ma è animato da Android. Di conseguenza, può anche funzionare come uno smartphone e installare le app che hai sul tuo telefono.

Ma si tratta di un esperimento riuscito? E davvero vale la pena acquistarlo? Scopriamolo insieme nella recensione completa! 😉

BOOX Palma 2 - Recensione completa
  • Compromesso riuscito fra ebook reader e smartphone
  • Leggero e maneggevole
  • Ottima autonomia
  • Tutte le app di Android…
  • … ma con una fluidità da migliorare
  • Non la versione più recente di Android
  • Manca ancora lo slot per SIM

BOOX non è certo nuova al mondo degli ebook reader: si tratta infatti di uno dei produttori più apprezzati a livello mondiale.

Soprattutto per chi cerca alternative ai dispositivi di Amazon. 😉

Da questo punto di vista, il BOOX Palma 2 è la seconda versione di uno degli ebook reader più interessanti degli ultimi anni.

Rispetto a quel BOOX Palma che tanto aveva stupito, infatti, sono diverse le novità e le scelte del brand cinese.

Nel corso della recensione, vedremo quali sono i pro e i contro, cercando di capire come questo ebook reader si comporta nell’uso quotidiano. 🙂

Iniziamo subito!

Design ed ergonomia

Di solito, gli ebook reader hanno un form factor che ricorda quello dei primi tablet da 6 o 7 pollici, con uno schermo largo a simulare la pagina di un libro.

Il BOOX Palma 2 invece riprende in toto le linee della versione precedente e si presenta come un vero e proprio smartphone:

  • il display ha una diagonale di 6,13 pollici e un rapporto di 21:9, come un telefono moderno;
  • il peso è di circa 170 grammi, come un telefono moderno;
  • le dimensioni sono di 159 x 80 x 8 millimetri, come un telefono moderno.

Ciò vuol dire che potrai usare il Palma 2 con una mano, magari sul divano o in treno, anche se il dispositivo si usa più facilmente con entrambe le mani.

Ma d’altronde questa non è una novità nel mondo degli smartphone. 😉

Per il resto, il feeling al tatto è molto buono e ricorda quello di un telefono di fascia media: non si tratta di un modello “di lusso”, ma la qualità costruttiva è molto buona.

Se la parte frontale è interamente occupata dal grande display e-ink, protetto dal vetro Onyx Glass, sul lato destro trovi:

  • il pulsante di accensione e spegnimento, nel quale è anche integrato il sensore per le impronte digitali;
  • due pulsanti utili per alzare e abbassare il volume, o navigare fra le pagine del tuo ebook.

Sul lato sinistro invece c’è un pulsante multifunzione, utile anche per richiamare l’intelligenza artificiale, e lo slot per la microSD. 😉

BOOX Palma 2 Tablet 6,13” Mobile eCarta 128 GB Android 13 E Ink 300 ppi (Bianco)

Se nel posteriore trovi la fotocamera da 16 Megapixel e il flash:

  • il lato superiore ospita un microfono, il sensore ambientale e lo speaker telefonico;
  • il lato inferiore ha invece un altro microfono, uno speaker e la porta USB Tipo C per la ricarica della batteria e il collegamento al PC.

In pratica, il BOOX Palma 2 è uno smartphone Android a tutti gli effetti, se non fosse per un piccolo particolare. Non ha uno slot per SIM, e pertanto non può essere utilizzato come un normale telefono.

Quasi, ma non del tutto.

Contenuto della scatola

Anche l’interno della confezione di vendita del BOOX Palma 2 è quello che ti aspetti da uno smartphone. Dentro la scatola troverai infatti:

  • BOOX Palma 2, ebook reader con Android 13;
  • un cavo USB Tipo C per la ricarica;
  • lo strumento per l’apertura del carrellino per microSD;
  • manuale utente e garanzia.

Come puoi vedere, manca un adattatore USB, ma andrà bene qualsiasi adattatore già in tuo possesso, soprattutto se è quello che usi con lo smartphone. 😉

Manca anche una cover di protezione del dispositivo, ma ne puoi trovare diverse negli store online, come quella ufficiale o un’alternativa in silicone.

Inoltre, se stai cercando un modo per aumentare la memoria del dispositivo, ti rimando alla guida dedicata alle migliori microSD!

BOOX Palma 2 Tablet 6,13” Mobile eCarta 128 GB Android 13 E Ink 300 ppi (Bianco)

Specifiche e prestazioni

Per capire bene qual è il livello delle prestazioni del BOOX Palma 2, è bene partire dalle specifiche tecniche del dispositivo.

Questo ebook reader è infatti provvisto dal display e-ink Carta 1200 da 6,13 pollici e ha una risoluzione di 1648 x 824 pixel, o 300 PPI.

E-ink vuol dire uno schermo in scala di grigi che, pur non avendo una riproduzione dei colori, riesce ad offrire una buona leggibilità in tutte le condizioni senza affaticare gli occhi.

Buone le altre specifiche tecniche, che posizionano il BOOX Palma 2 sulla fascia medio-bassa per gli smartphone e medio-alta per gli ebook reader. Potrai infatti contare su:

  • una CPU + GPU a otto core;
  • 6 GB di memoria RAM;
  • 128 GB di memoria UFS 2.1, espandibile tramite microSD fino a 2 TB;
  • fotocamera da 16 MP con flash LED, utile per scansionare documenti.

Il vero tallone d’Achille del dispositivo è la scarsa fluidità delle animazioni, che si nota nei passaggi da una schermata all’altra.

O anche nell’uso quotidiano di applicazioni classiche di Android come WhatsApp, Gmail, Instagram, e così via.

Da questo punto di vista, però, BOOX ha introdotto la tecnologia Super Refresh, che ti permetterà di scegliere fra quattro modalità di aggiornamento del display, ossia:

  • HD, utile per leggere i testi e classica per ogni ebook reader:
  • Balanced, utile per applicazioni di base che non richiedono una grandissima fluidità;
  • Fast, che permette di minimizzare il problema della fluidità durante lo scrolling;
  • Ultra-Fast, più adatta per video e applicazioni dinamiche.
BOOX Palma 2 Tablet 6,13” Mobile eCarta 128 GB Android 13 E Ink 300 ppi (Bianco)

Ovviamente, non puoi aspettarti le prestazioni di un display OLED o anche dei pannelli IPS usati negli smartphone.

Ma si tratta di un netto miglioramento che avvicina il BOOX Palma 2 all’esperienza di uno smartphone senza per questo snaturare la sua natura da ebook reader. 😉

Collegamento e autonomia

Il BOOX Palma 2 supporta il WiFi 5 e il Bluetooth 5.1, per cui non avrai alcun problema nella connettività wireless a reti e dispositivi compatibili.

Per esempio, potrai collegare questo ebook reader tanto al tuo router WiFi o al tuo access point, quanto a un altoparlante Bluetooth o alle cuffie true wireless per ascoltare gli audiolibri. 🙂

Da questo punto di vista, è presente il supporto a:

  • ebook e, in generale, documenti con formato PDF, CAJ, DJVU, CBR, CBZ, EPUB, EPUB3, AZW3, MOBI, TXT, DOC, DOCX, FB2, CHM, RTF, HTML, ZIP, PRC, PPT e PPTX;
  • immagini con formato PNG, JPG, BMP e TIFF;
  • audio con formato WAV e MP3;
  • applicazioni di terze parti grazie al sistema operativo Android 13.

Sostanzialmente, l’unica vera caratteristica mancante è la possibilità di connettersi alla rete mobile, per esempio il 4G LTE o addirittura il 5G.

Per quanto invece riguarda l’autonomia, la batteria da 3950 mAh permette di usare il dispositivo per diversi giorni prima di doverla ricaricare.

La durata è superiore a quella dei normali smartphone ma inferiore a quella dei normali ebook reader: dovrai trovare un equilibrio. 😉

Conclusioni

In definitiva, il BOOX Palma 2 è un dispositivo difficile da inquadrare adeguatamente.

È uno dei migliori ebook reader ma, allo stesso tempo, vuole anche offrire la versatilità di uno smartphone.

Un po’ riesce nel suo intento, un po’ impone di scendere a compromessi.

Di conseguenza, è perfetto se vuoi leggere ovunque senza rinunciare alle app del tuo telefono e alla personalizzazione di Android. Ricordando però ciò che manca. 😉

Se vuoi confrontarlo con le sue alternative, qui trovi la guida ai migliori ebook reader: troverai il modello che fa per te! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Qualità dello schermo
Durata della batteria
Funzionalità

Considerazioni

Compromesso perfetto tra ebook reader e smartphone, il BOOX Palma 2 permette l'installazione delle applicazioni Android ma ha anche tutte le funzioni di un lettore ebook. Leggero e maneggevole, peccato per l'assenza di uno slot per SIM, che avrebbe reso il pacchetto ancora più completo.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

Compromesso perfetto tra ebook reader e smartphone, il BOOX Palma 2 permette l'installazione delle applicazioni Android ma ha anche tutte le funzioni di un lettore ebook. Leggero e maneggevole, peccato per l'assenza di uno slot per SIM, che avrebbe reso il pacchetto ancora più completo.BOOX Palma 2 - Recensione completa