HomeComputer, componenti e accessoriMigliori tastiere da gaming

Migliori tastiere da gaming

Se sei un videogamer, è fondamentale avere un computer con componenti che ti permettano di giocare almeno a 1080p e con una buona fluidità.

Scegliere il processore, la scheda madre, la RAM e la scheda video ideali potrà fare la differenza durante le tue sessioni.

Tuttavia, le componenti interne rappresentano soltanto una faccia della medaglia. L’altra faccia è costituita da alcune periferiche che possono migliorare le tue performance e aumentare l’immersione nel gioco.

Le principali sono:

Queste ultime non sono delle semplici tastiere, come quelle del classico PC casalingo o da ufficio, con l’aggiunta di qualche LED.

Al contrario, sono pensate e progettate per offrirti un vantaggio competitivo reale, esattamente come accade con le altre periferiche che ho elencato. 🙂

In questa guida, ti mostrerò quali sono le migliori tastiere da gaming e aggiornerò la lista periodicamente, per darti delle informazioni complete in qualsiasi momento!

Prima di vedere la lista, però, vedremo anche quali sono le principali caratteristiche di una tastiera da gaming e cosa la differenzia da una normale tastiera per PC.

Sei pronto? Iniziamo subito! 😉

Migliori tastiere da gaming - Ottobre 2022
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:

Tastiere da gaming – Le caratteristiche

Se davvero una tastiera da gaming non è una semplice tastiera con una retroilluminazione, allora quali sono le specifiche che devi considerare quando ne scegli una?

Come puoi immaginare, l’estetica è soltanto una delle caratteristiche a cui fare attenzione. Forse la più appariscente, certo, ma non l’unica. 🙂

Vediamo quindi in base a cosa scegliere una tastiera per le tue sessioni di gaming!

Se vuoi uno sguardo più in particolare, ti consiglio la lettura della guida su come si sceglie una tastiera per i videogamer. 😉

Tastiera a membrana o meccanica?

La prima scelta che dovrai fare riguarda la tecnologia con cui l’input dato ai tasti si trasforma in segnale elettrico. Da questo punto di vista, esistono principalmente due tipologie:

  • tastiere da gaming a membrana;
  • tastiere da gaming meccaniche.

Come suggerisce il nome, le prime funzionano grazie a una membrana posta sotto i tasti che registra la pressione e invia il segnale.

Sono di solito più silenziose e più economiche rispetto a quelle meccaniche. Tuttavia, è necessario premere il pulsante fino a fine corsa, altrimenti non verrà registrato l’input.

Al contrario, le tastiere meccaniche hanno un interruttore per ciascun tasto. A ogni pressione, anche parziale, del tasto l’interruttore chiuderà un circuito elettrico permettendo la trasmissione del segnale.

Di conseguenza, una tastiera meccanica:

  • offre un feedback audio e tattile;
  • ha maggiori prestazioni rispetto a una a membrana;
  • permette una maggiore personalizzazione e scelta dei suoi componenti.

Di contro, però, sono mediamente più rumorose e costano sensibilmente di più. Considera anche che oggi esistono diverse tastiere a membrana che “imitano” il feedback audio delle tastiere a membrana.

Una soluzione puramente estetica.

Dimensioni e layout di una tastiera

Soprattutto nel gaming, le dimensioni di una tastiera contano. Infatti:

  • da una parte, le tastiere complete offrono maggiori possibilità e più tasti da utilizzare, ma occupano molto spazio;
  • dall’altra parte, le tastiere più compatte sono facilmente trasportabili – magari per co-op in LAN – ma hanno meno tasti.

Di norma, i layout più utilizzati sono:

  • standard, con il numpad e le frecce di navigazione in posizione classica;
  • tenkeyless, in cui manca in numpad ma sono presenti le frecce di navigazione;
  • compact, che baratta le dimensioni contenute con la mancanza di numpad e frecce.

La maggior parte delle tastiere da gaming ricadono nel formato standard, ma a seconda delle tue esigenze potrai scegliere senza problemi anche modelli più compatti. 😉

Tastiera a filo o wireless?

Negli ultimi tempi, trasmissione wireless e tecnologia Bluetooth hanno fatto il loro ingresso nel mondo delle tastiere da gaming.

La costante evoluzione tecnologica ha anche permesso di ridurre l’input lag, fino ad avvicinarsi di molto a quello delle tastiere a filo.

Da questo punto di vista, le versioni wireless sono da preferire se non giochi in modo competitivo e hai bisogno di una maggiore libertà di movimento.

Al contrario, le versioni cablate sono le migliori tastiere da gaming, ma per aumentare le performance sacrificano la loro portabilità.

Illuminazione RGB

In una tastiera, soprattutto se da gaming, l’illuminazione RGB è utile per:

  • riconoscere immediatamente i tasti da premere;
  • personalizzare la tua configurazione da gioco.

Quasi tutte le tastiere da gaming utilizzano un qualche sistema di retroilluminazione, che potrai gestire direttamente da un tasto dedicato o attraverso il software di gestione.

Feature dedicate

Oltre al tipo di tasti e di switch, e alla presenza di retroilluminazione, una tastiera da gaming può integrare anche diverse funzioni specifiche.

Per esempio, alcuni modelli ti permetteranno di memorizzare le combinazioni di tasti più utilizzate su dei tasti specifici.

In questo modo, potrai velocizzare gli input e avere un vantaggio concreto durante le tue sessioni. 😉

Altri modelli offrono anche:

  • un polling rate elevato, meglio se intorno ai 1000 Hz;
  • buoni valori di anti-ghosting, tecnologia grazie alla quale è possibile dare più input in contemporanea;
  • una piccola memoria interna, che ti permette di impostare e salvare dei profili personalizzati.

Insomma, le tastiere da gaming sono pensate per massimizzare l’esperienza in game.

Per questa ragione, insieme a monitor, mouse e cuffie rappresentano il complemento perfetto della tua configurazione da gaming.

Vediamo adesso quali sono le migliori!

Migliori tastiere da gaming – La lista aggiornata

Ora che abbiamo visto quali sono le principali caratteristiche di una tastiera da gaming, ti mostrerò quali sono le migliori oggi in circolazione.

La lista è ordinata dal modello più economico al migliore, con uno sguardo sintetico alle specifiche e alle prestazioni che potranno offrirti.

Sei pronto? Cominciamo! 😉

Trust Gaming GXT 835 Azor

Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Illuminata Gaming

Trust è un brand molto conosciuto nel settore delle periferiche, da gioco o no. La sua Gaming GXT 835 Azor è una tastiera da gaming economica ma con un discreto numero di funzioni.

Oltre a essere retroilluminata, infatti, possiede anche 12 tasti funzione e un anti-ghosting in grado di percepire la pressione di 8 tasti in contemporanea.

Il look è molto essenziale, ma la costruzione è solida. Inoltre, il layout è quello standard, quindi troverai sia le frecce direzionali che il numpad a destra.

Si tratta di un ottimo modello per iniziare senza spendere troppo!

Leggi la recensione della Trust Gaming GXT 835 Azor per saperne di più!

Trust Gaming GXT 835 Azor
1.516 Recensioni
Trust Gaming GXT 835 Azor
  • Economica ma affidabile
  • Anti-ghosting per 8 tasti
  • Layout standard

Logitech G413

Logitech G413 Tastiera Gaming Meccanica, Tasti Retroilluminati, Romer-G Tactile Switch, Telaio in Alluminio Spazzolato, Tasti Personalizzabili, USB Pass Through, QWERTY Layout Italiano, Carbon/Nero

Con la Logitech G413 non si sale soltanto di prezzo ma anche, e soprattutto, di qualità complessiva.

Il corpo è realizzato in lega di alluminio, aspetto che ne migliora sia la resistenza che l’estetica, e i tasti multifunzione permettono di effettuare operazioni più avanzate. Ma non solo.

Questa Logitech è una tastiera meccanica con degli interruttori Romer-G, che la rendono una delle tastiere da gaming meccaniche più economiche.

In pratica, un vero gioiellino.

Completa il quadro la comoda USB Passthrough, ovvero una porta USB sulla tastiera alla quale potrai collegare:

  • un mouse da gaming;
  • delle cuffie dedicate;
  • altri dispositivi USB.

Infine, questa tastiera è retroilluminata, con diverse opzioni disponibili. 😉

Per capire se fa per te: Logitech G413 recensione.

Logitech G413
2.114 Recensioni
Logitech G413
  • Switch meccanici Razor-G
  • USB Passthrough per collegare altri dispositivi
  • Lega di alluminio

Cooler Master CK351

Cooler Master CK351 Tastiera Ottica Gaming (Layout IT)-Interruttori Rossi (Hot-Swappable), NKRO Completo,RGB per-Key (MasterPlus+), Poggiapolsi,Tasti Personalizzabili,Formato Completo, Cablato, QWERTY

La Cooler Master CK351 è una tastiera da gaming di fascia media, a layout intero e con gli switch lineari ottici Red, in grado di restituire un feedback fluido per tutta la corsa del tasto.

Il telaio è in alluminio spazzolato e, oltre a risultare solido, crea un contrasto notevole con il nero dei tasti, che sono sopraelevati per permetterti di vedere:

  • gli interruttori in azione;
  • la retroilluminazione di Cooler Master.

La CK351 è una tastiera da gaming ben fatta e con alcune scelte davvero interessanti, come il NKRO completo e i tasti completamente personalizzabili. In pratica, è adatta a chi vuole un ottimo modello senza spendere un patrimonio. 😉

In alternativa, per questa fascia di prezzo va bene anche una ASUS TUF Gaming K3!

Cooler Master CK351
321 Recensioni
Cooler Master CK351
  • Switch ottici Red lineari
  • Corpo in alluminio
  • Solida e affidabile

Logitech G512

Logitech G512 Tastiera Gaming Meccanica, RGB LIGHTSYNC, Tasti Retroilluminati, GX Brown Tactile Switch, Telaio in alluminio spazzolato, Tasti Personalizzabili, USB, QWERTY Layout Italiano, Nero

Rimaniamo in Svizzera, con la Logitech G512. Come puoi intuire dal nome, si tratta di un modello che migliora il precedente in tutti gli aspetti che contano.

Gli switch meccanici sono dell’ottima serie GX, e sono incastonati in una struttura realizzata in lega di alluminio, solida e bella da vedere.

L’illuminazione RGB è presente e così anche i tasti funzione e il comodo USB Passthrough.

Per gestire le varie funzioni di questa tastiera da gaming, potrai utilizzare il software Logitech G Hub che abbiamo imparato a conoscere anche per i mouse e le cuffie della serie G. 😉

Da tutti i punti di vista, la Logitech G512 rappresenta un ottimo compromesso fra le caratteristiche di una tastiera da gaming e il prezzo di vendita!

Se vuoi saperne di più, leggi la recensione completa della Logitech G512. 😉

Logitech G512
313 Recensioni
Logitech G512
  • Switch meccanici serie GX
  • USB Passthrough
  • Software Logitech G-Hub

Razer Huntsman Tournament Edition

Razer Huntsman Tournament Edition Tastiera da Gioco con Tasti Ottici Lineari Razer, Cavo Type-C Staccabile, Durata Fino a 100 milioni di Battute, layout internazionale US, Nero

Altro modello Razer, ma con qualche differenza. La Razer Huntsman Tournament Edition, infatti, è una tastiera da gaming con layout tenkeyless.

In pratica, non ha il pad numerico e risulta quindi più piccola rispetto alle alternative con layout completo.

Per questa ragione, è più facilmente trasportabile e può essere collegata al computer con un cavo USB che potrai anche rimuovere per una maggiore comodità di trasporto.

Gli switch sono opto-meccanici, con una corsa anche di un solo millimetro, ed è presente anche una memoria interna per creare e salvare fino a 5 profili di gioco. 🙂

Insomma, si tratta di una tastiera più compatta e votata alle sfide in LAN e ai frequenti spostamenti.

Per capire se fa al caso tuo: Razer Huntsman Tournament Edition recensione!

In alternativa, puoi valutare anche la ASUS ROG Strix SCOPE TKL, compatta e più economica.

Razer Huntsman Tournament Edition
3.035 Recensioni
Razer Huntsman Tournament Edition
  • Layout più compatto
  • Memoria interna con 5 profili di gioco
  • Switch ottici

Corsair K95 RGB Platinum

Corsair K95 RGB Platinum Tastiera Meccanica Gaming, Cherry MX Speed, Retroilluminato RGB, Italiano QWERTY, Nero

Corsair è un brand che non ha certo bisogno di presentazioni, e anche nel settore delle tastiere da gaming è un sinonimo di qualità e affidabilità.

La Corsair K95 RGB Platinum è un modello di fascia alta, una tastiera meccanica con switch Cherry MX a contatti dorati e risposta da 1,2 mm.

Oltre ai tasti funzione, sono presenti anche sei tasti macro che potrai programmare sia con macro complesse che con rimappature dei tasti.

Praticamente una personalizzazione completa, alla quale si aggiunge anche un anti-ghosting 100%. Non dovrai temere la rapidità dei tuoi input: verranno registrati tutti correttamente.

Completano l’offerta Corsair anche un telaio in lega di alluminio e l’illuminazione RGB con il controllo presente sulla tastiera.

Senza dubbio, è una delle migliori tastiere da gaming oggi disponibili: qui trovi la recensione della K95 RGB Platinum!

In alternativa puoi valutare anche la Steelseries Apex Pro.

Corsair K95 RGB Platinum
438 Recensioni
Corsair K95 RGB Platinum
  • Anti-ghosting 100%
  • Switch meccanici Cherry MX
  • Totale personalizzazione

Logitech G915 LIGHTSPEED

Logitech G915 LIGHTSPEED Tastiera Gaming Meccanica Wireless, Profilo Ribassato, GL-Clicky Switches, LIGHTSYNC RGB, Design Sottile, +30 ore di Durata della Batteria, QWERTY US Layout, Nero

Di Logitech e delle sue tastiere da gaming ti ho già parlato in questa stessa guida. Oltre a essere la top di gamma dell’offerta del brand, la Logitech G915 ha dalla sua anche la tecnologia LIGHTSPEED.

Si tratta della trasmissione wireless a bassissima latenza che abbiamo già visto in alcuni mouse da gaming dell’azienda svizzera. 😉

Queste le principali caratteristiche:

  • corpo in lega di alluminio e magnesio;
  • switch tattili a profilo ribassato;
  • autonomia della batteria fino a 30 ore;
  • spessore della tastiera estremamente contenuto;
  • layout completo Qwerty americano.

Come per ogni modello Logitech, potrai contare sulla retroilluminazione LightSync che puoi gestire – insieme alle altre impostazioni – sulla suite Logitech G Hub. 😉

Per saperne di più: Logitech G915 LightSpeed recensione!

Logitech G915 LIGHTSPEED
107 Recensioni
Logitech G915 LIGHTSPEED
  • Wireless con 1 ms di latenza
  • Switch meccanici GL tattili
  • Batteria fino a 30 ore di utilizzo

Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 10 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL! =>

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Nuovi da leggere!

Condividere stampante in rete - Come si fa?

Condividere stampante in rete – Come si fa?

0
Una stampante è una periferica molto utile anche oggi. Lo è soprattutto in uffici e aziende ma anche in casa, dove è sempre bene...