La scheda video è una delle componenti più importanti di un computer, soprattutto nel caso in cui tu abbia una configurazione da gaming.
Come per molte altre componenti hardware, tuttavia, è necessario aiutare la GPU dedicata a dialogare con il PC installando i driver corretti.
Questi ultimi sono infatti dei piccoli software che permettono alla scheda video di funzionare al meglio e sfruttare tutte le sue potenzialità.
Ciò vale sia per i modelli più economici, che magari usi soltanto per dotare il computer di un’uscita video, sia per le GPU top di gamma, adatte ai videogame più esigenti. 😉
Per questa ragione, nella guida che stai per leggere vedremo più da vicino come installare i driver della scheda video.
Ti mostrerò l’importanza dell’operazione nonché gli step da seguire per i tre principali produttori di GPU dedicate: Nvidia e AMD, ma anche Intel. 😉
Iniziamo subito!

Contenuti dell'articolo
Perché installare i driver della scheda video è importante
Come ti dicevo nell’introduzione, installare i driver della scheda video è una di quelle operazioni necessarie per usare al massimo il tuo hardware.
Magari può sembrare un’operazione noiosa o anche troppo complessa, a prima vista, ma ti assicuro che non è così. 🙂
Al contrario, l’installazione è fondamentale per:
- Sfruttare al massimo le prestazioni della GPU
Il driver è in effetti un software che permette alla tua scheda grafica di dialogare con il sistema operativo e, quindi, con il computer.
Senza i driver giusti, il sistema operativo non sa come utilizzare le componenti hardware della periferica, o non può sfruttare tutta la sua potenza.
- Lavorare e giocare in modo ottimale
Proprio per ciò che abbiamo detto, è necessario che i driver siano quelli giusti, soprattutto per il gaming e le applicazioni che richiedono molta grafica. Come il rendering tramite GPU.
In aggiunta, è anche importante disporre dei driver più recenti, che possono migliorare le prestazioni e ridurre i problemi di compatibilità di una scheda video. Bug a parte.
- Migliorare stabilità e sicurezza
Driver obsoleti o corrotti possono causare malfunzionamenti della scheda grafica ma, allo stesso tempo, una generale instabilità del sistema.
Per evitare crash improvvisi, schermate blu o blocchi, è quindi importante installare i driver della scheda video scegliendo fra le versioni più recenti quelle più stabili.
Come installare i driver della scheda video
Dopo aver accennato all’importanza di questa operazione per il generale funzionamento di un computer, vediamo adesso come installare i driver della scheda video.
Ovviamente, ci sono alcune operazioni preliminari da effettuare, come la scelta della tua nuova scheda video, se non ne hai già una, e il montaggio della scheda video all’interno della scheda madre.
Inoltre, devi sapere che le ultime versioni di Windows installano in automatico dei driver generici che forniscono un output video quando colleghi una scheda video.
Permettono di utilizzare il PC per l’installazione vera e propria, ma non offrono le funzionalità avanzate dei driver proprietari.
Per questa ragione, nei prossimi paragrafi ti mostrerò le procedure per le schede grafiche prodotte da:
- Nvidia;
- AMD;
- Intel.
Andiamo con ordine! 😉
Schede video Nvidia
Come vedrai in questo e nei prossimi paragrafi, c’è una tendenza che negli ultimi anni ha portato alla semplificazione della procedura che permette di installare i driver della scheda video.
In pratica, rispetto al passato, oggi questa operazione è molto più semplice da effettuare per tutti i produttori. 😉
Nel caso delle schede video Nvidia, dovrai utilizzare il software Nvidia App, che ha sostituito il precedente GeForce Experience.
Innanzitutto, dovrai scaricare l’app dal sito ufficiale di Nvidia ed effettuare l’installazione sul tuo computer. Esatto, come un qualsiasi altro programma.
Una volta avviato il software, dovrai decidere se installare i driver pensati per il gaming o per il lavoro e, in seguito, seguire questi step:
- Fai clic sulla scheda “Driver” in alto a sinistra
- Seleziona il pulsante “Scarica” in caso di prima installazione, o se un aggiornamento è disponibile
- Fai clic su su “Installa” e poi segui le istruzioni per andare avanti
- Scegli se attivare l’opzione che permette di installare i driver della scheda video in automatico
- Termina la procedura ed esci dall’applicazione
Ovviamente, si tratta di una procedura quasi automatizzata e molto semplice da portare avanti, ideale per le installazioni veloci.
In caso di problemi, o se preferisci scegliere la versione dei driver per la GPU, puoi sempre andare sul sito ufficiale di Nvidia ed effettuare un’installazione manuale. 😉
Schede video AMD
Insieme a quelle Nvidia, occupano un posto rilevante nelle configurazioni degli appassionati anche le schede grafiche AMD.
Da questo punto di vista anche le GPU integrate nei processori della serie Ryzen, come il Ryzen 5 5600G, sono conosciute e apprezzate, al pari delle GPU dedicate.
In entrambi i casi, la procedura per installare i driver è praticamente la stessa, e consiste in una semplice serie di operazioni da effettuare:
- Accedi al sito ufficiale di AMD e recati nella sezione relativa al supporto
- Seleziona l’area relativa alle risorse per CPU e GPU
- Fai clic sul pulsante “Download Windows Drivers” per scaricare l’applicazione dedicata
- Una volta effettuato il download, avvia l’installazione del software e segui i passaggi
- Dopo aver analizzato il sistema, il software proporrà l’installazione dei driver compatibili con la GPU
- Seleziona le versioni raccomandate e stabili, e prosegui con l’installazione
Come ti dicevo più su, infatti, magari sono disponibili versioni più aggiornate ma ancora non definitive dei driver.
Potrebbero funzionare, certo, ma al netto di particolari esigenze il mio consiglio è di rimanere sulle versioni più affidabili e stabili dei driver. 😉
Inoltre, anche in questo caso puoi optare per il download diretto dei file necessari, così da installare i driver della scheda video in maniera manuale.
Dovrai cercare il modello esatto sul sito AMD e quindi scaricare il tutto.
Schede video Intel
Oltre a Nvidia e AMD, da alcuni anni anche Intel ha iniziato a produrre schede grafiche dedicate per PC, con la serie Intel Arc.
Per installare i driver, in questo caso dovrai prima installare la utility “Intel Driver & Support Assistant” dal sito ufficiale del brand.
Come nei paragrafi precedenti, anche qui si tratta di un software che rileva in automatico la configurazione del PC e permette di scaricare i driver corretti.
Dopo aver effettuato il download e aver installato il programma, dovrai:
- Avviare il software e attendere che analizzi il tuo computer
- Nella pagina del browser che compare, troverai le risorse per la tua scheda video Intel Arc
- Scegli cosa scaricare o fai clic su “Scarica tutto” per effettuare il download di tutti i file
- Fai doppio clic sul file scaricato e quindi segui le istruzioni su schermo
Se tutto è andato per il meglio, alla fine della procedura avrai installato i driver della tua scheda video Intel: ricorda di riavviare il PC!
In caso di problemi, puoi sempre cercare il modello della tua scheda video sul sito Intel ed effettuare il download manuale. 😉
Conclusioni
Come hai potuto vedere, installare i driver della scheda video non è poi così difficile: anzi, tutto l’opposto.
Si tratta infatti di una serie di operazioni tanto semplici quanto fondamentali per il funzionamento di qualsiasi GPU. Che sia integrata o meno. 😉
A questo proposito, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida dedicata ai migliori processori, se stai cercando una soluzione con grafica integrata.
Al contrario, qui trovi invece le migliori schede video dedicate, se stai assemblando un PC che deve anche funzionare da configurazione da gaming. E non solo.
Se invece hai dubbi o stai cercando un consiglio più specifico, scrivi pure un commento qui sotto: troveremo insieme la risposta! 😉