Velocizzare Windows e migliorare la sua stabilità, non dovrebbe essere una pratica che facciamo solo quando si è al lastrico con le prestazioni.
Si dovrebbe sempre tenere conto dello stato del proprio sistema operativo, mantenendo intatta la sua integrità e ricorrendo ad eventuali pulizie.
Un computer lento può creare diversi problemi ad un utente, che spesso ricorre all’utilizzo del pc anche per lavoro.
Immagina di aspettare alcuni minuti per eseguire ogni singola operazione, riusciresti a sopportare tale cosa?
Per poter risolvere questo problema ho creato questa semplice guida per far si che anche un utente inesperto possa riuscire a velocizzare Windows, facendo si che non corra nessun rischio di corrompere o deteriorare il sistema operativo di casa Microsoft.
Contenuti dell'articolo
In questa guida ti spiegherò:
- Come comprendere quali sono i rischi che si corrono installando programmi senza leggere gli step o i passi dell’installazione
- Come disinstallare i programmi dannosi per il tuo pc
- Perché i programmi che promettono di velocizzare Windows non funzionano
- Come evitare di prendere un virus malware o adware
velocizzare Windows, informazioni utili
Come prima cosa, diffida assolutamente da quei programmi che promettono di migliorare il tuo pc, fingendo di trovare centinaia e centinaia di errori nel tuo sistema operativo, per poi indurti a pagare per risolverli.
Se il tuo sistema operativo è appesantito dai troppi programmi installati che hanno anche generato degli errori, perché installarne un’altro che andrebbe ad appesantire ulteriormente Windows ?
Questo è il primo passo verso un sistema operativo Windows veloce e sempre in forma. Meno software hai in esecuzione contemporaneamente e più il tuo pc avrà risorse da dedicarti per quello che stai facendo.
Gli errori da non commettere per poter velocizzare Windows
Un grosso errore da parte degli utenti è di installare i programmi in fretta e furia, senza nemmeno leggere durante gli step dell’installazione.
Molte volte capita che non leggendo il programma ti chieda di dare il tuo consenso per installare ulteriori programmi di terze parti. Ovviamente se non hai letto non te ne accorgerai nemmeno, e sarai sorpreso se al prossimo riavvio di Windows vedrai il tuo pc cambiare l’homepage del browser, messaggi spam in qualsiasi parte dello schermo e pubblicità a cascata sulle pagine web.
Tutti questi disagi vengono causati dall’installazione di questi programmi “inutili e dannosi” per il sistema, essi vengono chiamati Malware e Adware.
Segui Questi step per velocizzare Windows
- leggere gli step mentre installi i programmi e declinare qualsiasi altro programma ti chiedano di installare
Nel caso il tuo sistema sia già infestato da questi programmi dovrai seguire passo passo la guida qui sotto:
- andare nel “pannello di controllo“ dal menù start (dovrai cercarlo con l’apposita barra di ricerca in Windows 8)
- scegliere “programmi e funzionalità”
- ora dovrai armarti di pazienza ed iniziare uno ad uno, a disinstallare tutti quei programmi che non hai mai usato, e che non conosci.
- Riavvia il sistema operativo, ed al termine di questo lavoro noterai fin da subito che il tuo Windows sarà sicuramente migliorato.
Attenzione, leggi attentamente gli step anche durante la disinstallazione, molti programmi cercheranno di installare ulteriori programmi dannosi, perciò leggi attentamente.
Un buon tool per pulire il tuo computer dai malware è senza ombra di dubbio Anti-Malware di Malwarebytes, è gratis e molto leggero per il sistema operativo.
Conclusioni
- In questo articolo se tutto è andato per il meglio hai imparato a riconoscere un programma pericoloso per il tuo sistema operativo
- Hai imparato quali programmi posso aiutarti a capire quali sono i software da evitare
- Hai imparato che installare programmi che promettono di aumentare la velocità del tuo computer non servono a nulla
e’ un utile articolo