Rispetto a pochi anni fa, per acquistare un monitor da gaming che sappia offrire buone prestazioni non serve più un patrimonio.
Se hai bisogno di un modello che assicuri una risoluzione Full HD, fluidità, ottima resa dei colori, AOC 27G15N potrebbe essere la risposta alle tue esigenze.
Nel corso della recensione, vedremo più da vicino quali sono i suo pro e contro, cercando di capire se vale la pena acquistarlo.
Iniziamo subito! 😉

Pro:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Refresh rate a 180 Hz e tempo di risposta a 1 ms
- Pannello VA ad alto contrasto
- C’è una tecnologia di Adaptive Sync…
Contro:
- … ma niente FreeSync o G-Sync
- Qualità costruttiva e connettività solo sufficiente
- Il Full HD su un pannello da 27 pollici non è il massimo
AOC è piuttosto conosciuta dagli appassionati di informatica soprattutto per le sue periferiche da gaming, fra cui soprattutto i suoi monitor dedicati ai videogiocatori.
Da questo punto di vista, AOC 27G15N costituisce una sorta di modello entry level capace di offrire tutto ciò che un appassionato può desiderare.
Senza però strafare con il prezzo.
Certo, questo approccio determina anche la necessità di trovare alcuni compromessi, che andranno analizzati insieme agli innegabili vantaggi.
Basterà tutto ciò a rendere il monitor di AOC un best buy, oppure è meglio rivolgersi altrove? Scopriamolo nella recensione completa!
Contenuti dell'articolo
Design e connessioni
Partiamo da subito dicendo che, a differenza di modelli molto diffusi come il BenQ MOBIUZ EX240N, questo AOC 27G15N è un monitor da 27 pollici.
Ciò vuol dire che la diagonale del pannello misura circa 69 centimetri, una dimensione adatta al gaming da una certa distanza. Ma non troppa. 😉
Allo stesso tempo, ciò significa anche che avrai a disposizione una maggiore area di lavoro nel caso di multitasking con più finestre aperte.
Cornici e bordi sono molto sottili, come ormai tradizione dei monitor per PC, tranne che sul lato inferiore, dove campeggia il logo AOC.
Qui incontriamo alcuni dei compromessi di cui ti ho parlato nel corso dell’introduzione, soprattutto relativi a:
- una qualità costruttiva sufficiente, ma nulla di più, dal momento che la scocca esterna è interamente realizzata in plastica;
- l’assenza di una levetta per entrare nel menu OSD, a favore di una serie di pulsanti che tuttavia non hanno una risposta eccezionale;
- la mancanza di speaker integrati.
In particolare, in quest’ultimo caso si può chiudere tranquillamente un occhio.
Data la fascia di prezzo di AOC 27G15N, gli altoparlanti avrebbero avuto una qualità scadente: meglio scegliere soluzioni audio più adeguate fra le migliori casse e le migliori soundbar per PC.
Sulla parte posteriore ci sono gli ingressi di cui è dotato il monitor, che assicurano una sufficiente capacità di connessione:
- una porta HDMI;
- una DisplayPort;
- un ingresso per jack audio da 3,5 pollici.
Concludono il quadro l’ingresso per il cavo di alimentazione e il supporto al montaggio VESA 100 x 100, nel caso tu voglia dotarti di un braccio da scrivania.
Contenuto della confezione
Le medesime sensazioni le abbiamo anche dalla confezione di vendita di questo AOC 27G15N, che ha tutto il necessario per l’installazione e l’uso del monitor.
All’interno della scatola troverai infatti:
- AOC 27G15N, monitor da gaming;
- cavo DisplayPort;
- cavo HDMI;
- supporto da scrivania;
- cavo di alimentazione;
- manuale e garanzia.
Ottima la presenza di entrambi i cavi necessari per il collegamento del monitor al computer, mentre per il resto la dotazione è essenziale.
Nulla di male, considerando il prezzo di vendita e le possibilità comunque offerte dal modello. 😉
Specifiche e prestazioni
Arriviamo adesso alla parte più importante della recensione, quella dedicata alle specifiche e prestazioni del monitor di AOC.
Da questo punto di vista, il modello si distingue immediatamente per le specifiche relative al gaming che offre agli appassionati, ossia:
- una frequenza di aggiornamento fino a 180 Hz;
- un tempo di risposta sia GtG che MPRT di 1 ms.
A tale proposito, ti segnalo la guida su come vedere gli Hertz del monitor e, soprattutto, la guida che spiega le differenze fra tempo di risposta GtG e tempo di risposta MPRT.
I due valori non indicano lo stesso parametro, e spesso la differenza è fondamentale per capire come scegliere il monitor da gaming adatto alle tue esigenze. 😉
Detto questo, AOC 27G15N è dotato di un pannello VA capace di offrire:
- risoluzione Full HD da 1920 x 1080 pixel;
- contrasto statico da 3000:1, con neri molto profondi;
- angoli di visione di 178° in orizzontale e verticale;
- copertura del 99% dello spazio colore sRGB;
- luminosità fino a 300 cd/mq.
In effetti, i dati sul contrasto non stupiscono proprio per la scelta di adoperare un pannello VA rispetto alle controparti IPS e TN.
Con le migliorie tecnologiche nel settore dei monitor, su questa fascia di prezzo non si nota alcuna differenza nella resa cromatica né nelle prestazioni da gaming. 😉
A questo proposito, le specifiche che abbiamo visto assicurano ottime performance in FPS, racing e giochi d’azione, grazie ai 180 Hz di refresh rate.
Non puoi aspettarti tuttavia l’esperienza offerta dai top di gamma del settore, come:
- BenQ MOBIUZ EX2710U, che offre anche il 4K;
- Alienware AW3423DWF, con il suo tempo di risposta di 0,1 ms.
Ma parliamo di fasce di prezzo completamente diverse. 😉
Certo, c’è anche da dire che giocare in Full HD su un pannello da 27 pollici non è il massimo, ma la verità è che tutto dipende dalle tue esigenze.
Inoltre, a fare la differenza è anche la distanza a cui giochi: se hai uno schermo da 27 pollici, non starai mai a pochi centimetri dal monitor.
Funzionalità e tecnologie
Sempre tenendo a mente il prezzo di vendita, questo AOC 27G15N offre anche un buon comparto di funzionalità e tecnologie a corredo delle specifiche hardware.
Le principali sono:
- il supporto alla tecnologia HDR10;
- una sorta di Adaptive Sync, senza però l’implementazione del FreeSync di AMD o del G-Sync di Nvidia;
- la modalità Low Input Lag, che migliora le performance nel gaming;
- la tecnologia Flicker-Free e Low Blue Light.
In pratica, il minimo per un monitor da gaming degno di questo nome ma, allo stesso tempo, quasi un plus considerando la sua fascia di prezzo. 😉
Conclusioni
Per concludere, questo AOC 27G15N si è rivelato un ottimo monitor da gaming economico che assicura prestazioni davvero interessanti.
Ciò è possibile per via di un refresh rate fino a 180 Hz e di un response time fino a 1 ms, valori davvero impensabili a questo prezzo.
Certo, ci sono difetti, compromessi e mancanze, ma nulla per cui non si possa chiudere un occhio vista l’offerta generale.
Se però vuoi confrontare questo display con i suoi principali rivali, qui trovi la guida ai migliori monitor da gaming, dal più economico al migliore! 😉