Cos’è la fibra FTTH?

FTTH è un acronimo che sta per Fiber To The Home – fibra fino alla casa – e indica una tipologia di connessione a Internet ultra veloce.

Sebbene sul mercato puoi trovare diversi tipi di abbonamenti “fibra”, la FTTH è quella che ti permetterà le velocità di collegamento maggiori.

Cos'è la fibra FTTH?

Rispetto ad alternative come la FTTC e la FTTE, infatti, la FTTH porta i cavi della fibra ottica direttamente alla tua utenza domestica. In questo modo, eviterai le perdite di segnale tipiche dei collegamenti con il rame e potrai contare su:

  • download con velocità massima di 1 Gbps, ovvero circa 125 MegaByte al secondo;
  • upload che possono arrivare fino a 100 Mbps, circa 12,5 MB al secondo.

Come vedi, si tratta di velocità che superano quelle delle altre tecnologie di connessione a Internet, come per esempio:

  • ADSL, con un suoi 20 Mbps in download;
  • VDSL, che nella sua versione più recente non supera i 300 Mbps teorici in download.

Fra gli svantaggi della FTTH, è necessario tenere in considerazione la difficoltà nello svolgimento dei lavori per portare i cavi in ogni abitazione.

Per questa ragione spesso si preferiscono la fibra FTTE o la FTTC, in grado di raggiungere velocità inferiore ma di gran lunga più economiche.

Tuttavia, se hai possibilità di un collegamento con fibra FTTH e hai bisogno di accesso ultra veloce a Internet, questa è la tipologia da scegliere! 😉

Per saperne di più, leggi pure le guide dedicate a:

😉

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui