La scelta di un monitor per il PC non è semplice, e non si tratta soltanto di dimensioni e qualità delle immagini.
Altrettanto importante è capire a cosa ti servirà: cerchi un monitor per il gaming o uno schermo ultrawide per il tuo lavoro?
E se invece hai bisogno di un monitor che faccia un po’ di tutto e, magari, sappia anche collegarsi a Internet e permetta di guardare programmi in streaming?
Ecco, non ci sono tantissimi modelli che rispondono a questa esigenza: uno dei più interessanti è senza dubbio LG 32SR50F.
Scopriamolo insieme nella recensione completa! 😉

Pro:
- Buon monitor PC e buona smart TV
- Ottima qualità dell’immagine
- WebOS, Bluetooth e WiFi
- Utile il telecomando per il controllo remoto
Contro:
- Poco adatto al gaming online
- 32 pollici sono tanti per un uso ravvicinato
- 1080p potrebbero essere pochi per alcuni
LG è un’azienda sudcoreana fondata nel lontano 1947 che, da diversi decenni, è uno dei produttori più affidabili di monitor e dispositivi elettronici.
In particolare, è molto nota la sua serie UltraGear di monitor da gaming, capace di offrire ottime prestazioni senza costare uno sproposito. 😉
Questo LG 32SR50F è tuttavia diverso: si tratta di uno smart monitor, capace di collegarsi a Internet e con un sistema operativo interno.
Potrai utilizzarlo come display per il tuo computer o come TV da collegare a Internet, a seconda delle tue esigenze.
Vediamo se l’esperimento di LG è riuscito, nella recensione completa!
Contenuti dell'articolo
Design e connessioni
Che negli ultimi anni la distanza fra monitor PC e televisori si sia ridotta è un dato di fatto, anche dal punto di vista del design.
Dal punto di vista estetico LG 32SR50F è uno smart monitor da 32 pollici, circa 81 cm, che prende elementi da entrambe le tipologie:
- da una parte, ha cornici abbastanza ampie se comparate agli standard contemporanei e non presenta pulsanti per navigare nel menu OSD;
- dall’altra parte, ha un supporto da scrivania e una sezione connessioni praticamente identica a quelle di un qualsiasi monitor per PC, incluso l’attacco VESA 100 x 100.
Ciò che colpisce del design è tuttavia l’estrema pulizia delle linee e la sobrietà complessiva. Questo smart monitor è perfetto per un computer ma anche per il ripiano di un salotto: a te la scelta. 😉
Come ti dicevo, sul lato posteriore ci sono le diverse porte del dispositivo, ossia:
- due porte HDMI 2.1;
- due porte USB Tipo A downstream;
- un ingresso jack da 3,5 mm per collegare casse stereo o una soundbar PC;
- l’ingresso per il cavo di alimentazione.
Non ci sono le classiche porte che trovi su di una TV, ma trovi HDMI e USB come in molti monitor per computer. Inoltre, sono anche presenti due speaker integrati.
L’unica differenza è che nei normali schermi PC sono spesso mediocri e poco potenti: qui invece avrai a disposizione un sistema stereo da 10 W, 5 Watt per altoparlante.
Non male. 😉
Contenuto della confezione
Piuttosto fornita la confezione di vendita di questo LG 32SR50F, che al suo interno contiene tutto il necessario per utilizzare al meglio questo smart monitor.
Ecco il contenuto della scatola:
- LG 32SR50F, smart monitor da 32 pollici;
- cavo di alimentazione con adattatore;
- cavo HDMI;
- telecomando per il controllo del sistema operativo interno;
- supporto da scrivania;
- manuale e garanzia.
Ottima la presenza di un cavo HDMI, ma apprezzerai ancora di più il telecomando incluso, che ti permette di navigare nel sistema operativo del monitor. 😉
Si tratta di una caratteristica di alcuni monitor di fascia molto alta, come il BenQ MOBIUZ EX3415R, ma che raramente si vede su questa fascia di prezzo.
Ovviamente, la natura di smart monitor ha reso necessaria anche l’inclusione di un controllo da remoto, che appare completo e ben fatto.
Specifiche e prestazioni
Andiamo adesso alle specifiche tecniche di questo LG 32SR50F e alle prestazioni che puoi aspettarti nell’uso quotidiano.
Innanzitutto, devi sapere che questo smart monitor ha un pannello IPS in grado di offrire una migliore resa cromatica rispetto ad altre tipologie di display.
In secondo luogo, potrai contare su:
- risoluzione Full HD da 1920 x 1080 pixel;
- copertura del 99% dello spazio cromatico sRGB;
- luminosità tipica di 200 cd/mq che arriva fino a 250 cd/mq di picco;
- angoli di visualizzazione di 178° sia in orizzontale sia in verticale;
- contrasto tipico di 1200:1;
- profondità cromatica a 8 bit, ossia 6 bit più FRC.
Si tratta, insomma, di un classico monitor PC da 32 pollici che puoi usare per svago, lavoro e gaming.
Certo, una diagonale così ampia non va molto d’accordo con il 1080p, ma ci sono TV che hanno le stesse dimensioni e una risoluzione 720p.
Tutto dipende da come sceglierai di impiegare questo LG 32SR50F, che pertanto dà il suo meglio come:
- monitor PC dedicato al multitasking, se utilizzato da una distanza adeguata;
- display da gaming, soprattutto se utilizzi mouse e tastiera o controller wireless;
- smart TV, non in grado di captare il segnale del digitale terrestre ma perfetta per lo streaming.
Sul gaming, in particolare, devi anche tenere in considerazione il tempo di risposta GtG di 8 ms e la frequenza di refresh di 60 Hz.
Nulla di tragico, ma si tratta di valori piuttosto classici che vanno bene per i videogame single player, meno per i titoli competitivi online.
Per il resto, c’è della qualità in questo smart monitor: in parte dipende dalla sua natura ibrida e versatile, in parte dalle prestazioni video decisamente più che sufficienti. 😉
Funzionalità avanzate
Dove lo smart monitor LG 32SR50F non teme confronti è sul versante delle funzionalità avanzate, la cui dotazione è molto ricca.
Andiamo infatti dalle feature classiche dei monitor PC, come Flicker-Safe, Low Blue Light e modalità gaming, a funzioni da smart TV. Ecco le principali:
- webOS 23 con app dedicate allo streaming come Netflix, Prime, YouTube, Apple TV, e così via;
- screen casting da mobile o laptop con AirPlay 2 e Miracast;
- LG ThinQ Home Dashboard per controllare dispositivi smart home;
- HDR 10 e sensore automatico di regolazione della luminosità;
- connettività WiFi e Bluetooth per collegamento diretto alla rete e ai dispositivi di puntamento.
A questo proposito, ti linko la guida su come installare una VPN su una smart TV: potrebbe tornarti utile se deciderai di aumentare la privacy quando guardi contenuti in streaming. 😉
Conclusioni
LG 32SR50F è senza dubbio un esperimento riuscito da parte di LG, soprattutto se hai più esigenze insieme e cerchi un unico dispositivo.
Questo smart monitor è infatti un buon display per PC e anche una discreta smart TV. 🙂
Non ha prestazioni straordinarie, ma fa bene tutto ciò per cui è stato progettato, incluso un po’ di gaming senza pretese.
Se però vuoi prima valutare meglio cosa offre il mercato, ti rimando alla lista aggiornata dei migliori monitor per PC.
In più, se quella che cerchi è un’esperienza diversa, magari completa e leggera, potresti trovare interessanti le migliori console portatili. 😉