Cos’è la ROM?
ROM è un acronimo che sta per Read-Only Memory, ossia una memoria a sola lettura. La ROM è infatti un tipo di memoria non volatile che memorizza i dati in modo permanente. Ciò vuol dire che i dati rimangono all’interno della memoria anche quando spegni il dispositivo, aspetto che distingue la ROM dalla RAM. Se quest’ultima perde i dati quando spegni un computer, la ROM li mantiene.
Cosa vuol dire ARGB?
Acronimo che sta per Addressable RGB, l’illuminazione LED ARGB indica una tecnologia che permette di personalizzare il colore dei LED di qualsiasi componente compatibile del tuo PC. Se i tradizionali LED RGB possono mostrare soltanto un colore, con l’ARGB ogni LED può mostrare un colore diverso allo stesso tempo.
Cosa sono gli FPS (Frames per Second)?
Infatti, è l'alta velocità con cui questi frames si susseguono che ci dà in un video l'illusione del movimento. Se tu provassi a prenderli uno per...
Cos’è la frequenza di clock?
La frequenza di clock è uno dei parametri più importanti grazie ai quali puoi misurare le prestazioni di un processore. Ne avrai sentito parlare anche come velocità di clock, ma il termine frequenza è più corretto, perché si riferisce ai cicli di operazioni e istruzioni eseguite.
Cos’è il socket della scheda madre?
In informatica, il socket della scheda madre è quell’area in cui dovrai inserire la CPU del computer. Si tratta quindi di una porzione del circuito stampato progettata per il montaggio e, se necessario, la sostituzione del processore.