Cos’è la RAM?
La RAM è una memoria per computer ad accesso casuale, come puoi capire già dall'acronimo. RAM infatti sta per Random Access Memory, appunto memoria ad accesso casuale.
La RAM si contrappone alle memorie ad accesso sequenziale, come un hard disk o anche un SSD. La definizione di "casuale" deriva dal fatto che la velocità di scrittura e lettura delle RAM è identica...
Cos’è la VDSL?
La VDSL è una tecnologia di comunicazione via cavo che fa parte delle famiglie xDSL, proprio come l'ADSL.
Acronimo che sta per Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line, la VDSL utilizza sia i cavi in rame che arrivano nelle abitazioni sia la fibra ottica di tipo FTTC (fiber to the cabinet) per la connessione a internet..
Questa tecnologia consente di raggiungere velocità di download e...
Cos’è un NAS?
Un NAS è un particolare dispositivo che permette di memorizzare e condividere dati attraverso una rete Wi-Fi o cablata con altri dispositivi, come computer e smartphone. Ciò, perché al suo interno contiene una o più unità di hard disk.
L'acronimo NAS sta per Network Attached Storage, letteralmente archiviazione collegata alla rete. Infatti, tramite un router o una rete creata proprio dal...
Che cos’è un file system?
Definizione: i computer, utilizzano uno speciale tipo di file per sistemare ed organizzare i dati nella memoria di massa, ovvero hard disk, CD, DVD, BD(Blue Ray disk) o flash drive. Senza distinzione, in ogni posto in cui un computer andrà a scrivere o leggere dati, sarà regolato da una struttura di file system.
Puoi pensare al file system, come l'indice...
Cos’è un RJ45?
RJ45 è una sigla che si riferisce a un tipo di interfaccia fisica utilizzata per connessioni telefoniche e per il trasferimento di dati.
RJ sta per "registered jack", cioè cavo registrato, e indica una famiglia di jack di cui fa parte anche il connettore RJ11 che tutti conosciamo.
Tuttavia, a differenza dell'RJ11 utilizzato dagli apparati telefonici, l'RJ45 trova un vasto utilizzo...