HomeDispositivi e Periferiche di ReteCome usare il telefono come hotspot - Guida completa

Come usare il telefono come hotspot – Guida completa

Accedere a Internet è oggi molto più semplice che in passato. Lo facciamo ogni giorno non soltanto dalla rete WiFi, ma anche da altri dispositivi come smartphone e smartwatch con SIM.

Sebbene ancora oggi sia utile avere un router WiFi, ci sono diverse altre alternative che permettono la connessione al web nelle situazioni più disparate.

Se hai uno smartphone, infatti, puoi condividere la connessione con altri dispositivi, come il tuo laptop. E non solo.

Si tratta di una funzionalità estremamente utile quando non hai una rete WiFi a disposizione, o non ti fidi delle reti WiFi pubbliche disponibili.

Ma come fare?

In questa guida, ti mostrerò proprio come usare il telefono come hotspot. Vedremo come trasformare lo smartphone in un modem per fornire il collegamento a Internet a tutti i tuoi dispositivi.

Iniziamo subito! 😉

Come usare il telefono come hotspot - Guida completa

A cosa serve il tethering?

Quando vuoi usare il cellulare come modem, devi attivare una funzione che quasi tutti i produttori definiscono tethering.

La parola infatti indica l’operazione di legare insieme due elementi, per esempio due dispositivi elettronici, in un vero e proprio collegamento.

Andando più nello specifico, il tethering è una funzione che permette di condividere la connessione a Internet del tuo smartphone.

Il telefono si trasforma in un hotspot, un punto di accesso alla rete e, di fatto, un modem router portatile.

Questa è, in breve, la teoria del tethering, ma a cosa serve la tecnologia? Ecco alcune delle situazioni in cui può risultare utile:

  • assenza di rete WiFi, magari in un luogo pubblico o quando la connessione domestica non funziona come dovrebbe;
  • dispositivi senza SIM, come laptop e tablet, che hanno bisogno di collegarsi a Internet ma non possono farlo in modo autonomo;
  • viaggio e mobilità, magari nei mezzi pubblici o in altre situazioni, in cui hai bisogno di navigare sul web e non sai come fare.

In tutti questi casi, avere con te uno smartphone è molto più importante di quanto pensi. Non solo puoi collegarti a Internet con il dispositivo, ma puoi attivare il collegamento anche per i tuoi altri device.

Vediamo come! 😉

Come usare il telefono come hotspot

Come abbiamo visto, le ragioni per conoscere un po’ meglio il tethering del cellulare e la condivisione della connessione a Internet sono diverse.

Nei prossimi paragrafi ti mostrerò come usare il telefono come hotspot e, in particolare, i diversi metodi che permettono di attivare la funzionalità.

Si tratta di:

  • Hotspot WiFi. Questo è il metodo più utilizzato e che accomuna lo smartphone ad un modem router vero e proprio. In pratica, crei una rete WLAN a cui gli altri dispositivi possono collegarsi con una password, proprio come avviene con il tuo router casalingo.
  • Tethering USB. Come dice il nome stesso, il tethering USB permette di collegarsi a Internet tramite una connessione USB. Per farlo basta collegare il telefono al computer con un cavo USB, tramite il quale il primo condividerà la connessione con il secondo.
  • Tethering Bluetooth. Anche qui il nome è abbastanza esplicativo: potrai usare la connessione Bluetooth per condividere la rete. Si tratta di un metodo che si fonda sul collegamento Bluetooth fra dispositivo e cellulare, che poi si collegherà a Internet.

Vediamo allora come trasformare il telefono in un modem! 😉

Usare lo smartphone come modem WiFi

La procedura per usare lo smartphone come modem WiFi è molto semplice, e permette di trasformare il telefono in un vero e proprio router wireless.

Benché le operazioni varino a seconda del sistema operativo e anche dei diversi produttori, o persino dei diversi modelli, gli step da compiere sono sostanzialmente sempre gli stessi. 😉

Se hai il sistema operativo Android, per esempio, dovrai:

  1. Entrare nelle Impostazioni, facendo tap sull’icona a forma di ingranaggio che trovi fra le app del telefono o nell’area del toggle
  2. Accedere all’area dedicata alle Connessioni e alla Condivisione, di solito una delle prime voci all’interno delle Impostazioni
  3. Selezionare la sezione relativa al tethering, spesso indicata come “Hotspot WiFi”, “Router WiFi”, “Tethering WiFi” e simili
  4. Attivare il tethering e impostare, se già non l’hai fatto o comunque se vuoi cambiare i valori di base, password e SSID di rete

A questo punto, il tuo smartphone inizierà a comportarsi come un router. Potrai vedere la rete che hai appena creato e collegarti con qualsiasi dispositivo dotato di WiFi: basterà inserire la password. 🙂

Se hai il sistema operativo iOS o iPadOS, invece, dovrai:

  1. Entrare nelle impostazioni del dispositivo
  2. Selezionare la voce “Hotspot personale”
  3. Impostare su ON la levetta della voce “Consenti agli altri di accedere”
  4. Cambiare SSID e password, se lo ritieni necessario

In entrambi i casi, Android e dispositivi Apple, usare lo smartphone come hotspot WiFi ha il vantaggio di consentire la connessione di più dispositivi allo stesso tempo.

Purtroppo però consuma molta batteria, per cui dovrai valutare se questa è la soluzione che fa per te. 😉

Usare il telefono come modem USB

Abbiamo visto come una delle alternative all’hotspot WiFi consista nell’usare il telefono come modem USB.

In questo caso, il vantaggio è quello di una connessione cablata fra smartphone e dispositivo da collegare, e quindi di un collegamento più stabile.

Se poi stai usando il computer, allora potrai anche ricaricare la batteria del telefono, così da evitare spiacevoli sorprese. 😉

Per attivare il tethering USB, in caso di sistema operativo Android, dovrai:

  1. Collegare il telefono al PC tramite un cavo USB
  2. Entrare nelle impostazioni del telefono
  3. Accedere alla sezione relativa alle connessioni
  4. Attivare la levetta della voce Tethering USB

È tutto qui: la connessione attiva sul tuo telefono verrà condivisa con il computer, così da permettere l’accesso a Internet.

Per attivare il tethering USB, in caso di sistema operativo iOS o iPadOS, dovrai:

  1. Entrare nelle impostazioni
  2. Attivare il tuo Hotspot personale, come visto in precedenza
  3. Collegare un cavo USB dal telefono, o dal tablet, al computer

Anche in questo caso, la connessione verrà condivisa tramite USB in automatico, e senza alcun bisogno di trasformare il telefono in un modem WiFi.

Come però puoi intuire, lo svantaggio di questo metodo consiste nella possibilità di connettere alla rete un solo dispositivo: quello collegato con il cavo USB.

Si tratta quindi di una soluzione che va bene per un utilizzo lavorativo o comunque personale. 😉

Usare il cellulare come modem Bluetooth

L’ultimo metodo che vedremo permette di usare il cellulare come modem Bluetooth, facendo affidamento proprio alla connessione wireless fra due dispositivi.

Questa soluzione è particolarmente indicata per quei casi in cui non hai un cavo USB o vuoi connettere un dispositivo diverso dal computer senza consumare troppa batteria.

Con il sistema operativo Android, dovrai:

  1. Entrare nelle impostazioni
  2. Accedere alla sezione relativa alle Connessioni e alla Condivisione
  3. Attivare il Tethering Bluetooth dalla levetta corrispondente

A questo punto dovrai attivare il Bluetooth sul computer o sull’altro dispositivo ed effettuare il pairing. Il tethering Bluetooth consentirà la condivisione automatica della connessione a Internet.

Con il sistema operativo iOS e iPadOS, dovrai:

  1. Entrare nelle impostazioni
  2. Attivare il tuo Hotspot personale
  3. Collegare un dispositivo tramite Bluetooth

Come vedi, la procedura è estremamente simile a quanto abbiamo già visto nel caso del tethering USB. In questo caso non dovrai tuttavia collegare un cavo USB ma effettuare il pairing Bluetooth.

Questo metodo ha degli innegabili vantaggi, come l’uso della rete wireless e il ridotto consumo di batteria.

Allo stesso tempo, però, la connessione tramite Bluetooth è estremamente lenta, quindi si tratta di una soluzione adatta a momenti di emergenza che non richiedono una grande velocità. 😉

Conclusioni

Usare il telefono come hotspot è una pratica che può darti una mano in tantissimi contesti diversi, quando ti serve una connessione a Internet.

Come hai visto, esistono diversi metodi, ciascuno adatto a esigenze molto specifiche. Quale che sia la tua scelta, tieni però conto che:

  • devi proteggere la connessione con una buona password e, perché no, con le migliori VPN per Android o per iPhone e iPad;
  • il limite dei GB disponibili rimane quello del tuo abbonamento mobile, con eventuali costi per un consumo aggiuntivo di dati;
  • lo smartphone è un dispositivo potente e può anche fungere da modem e router, oltre che da ripetitore WiFi, ma rimane uno smartphone.

Ciò vuol dire che più dispositivi connessi tendono a rallentare la connessione, che il telefono tende a scaldare quando usato come hotspot WiFi, che il grado di personalizzazione è nettamente inferiore.

Di conseguenza, se ne hai la possibilità, è sempre meglio valutare periferiche di rete più adatte, come per esempio i migliori modem router 4G/5G.

Sono piccoli e compatti, non costano molto e funzionano con una SIM, consentendo una connessione a Internet senza stressare il telefono. 😉

Per qualsiasi dubbio o se cerchi un consiglio, scrivi pure un commento qui sotto: troveremo insieme la risposta! 😉

Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti