HomeAudio e VideoCorsair HS35 v2 - Recensione completa

Corsair HS35 v2 – Recensione completa

Se stai cercando delle cuffie da gaming in grado di offrire buone prestazioni e comfort, non è necessario spendere un patrimonio.

Esistono infatti diversi modelli che possono corrispondere alla descrizione e che, al netto dei dovuti compromessi, assicurano un’ottima esperienza.

Fanno parte di questo gruppo le Corsair HS35 v2, la versione successiva di una delle migliori cuffie da gaming economiche, le Corsair HS35.

Vediamo quali sono i pro e i contro del modello, nella recensione completa! 😉

Corsair HS35 v2 - Recensione completa
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Comode per lunghe sessioni di gaming
  • Controlli per il volume e per il microfono
  • Cavo lungo quasi 2 metri
  • Confezione eccessivamente essenziale
  • Risposta in frequenza migliorabile
  • Nessun sistema surround virtuale

Azienda statunitense attiva dalla metà degli anni 90, Corsair è ben presto diventata sinonimo di componenti cruciali nel settore dell’hardware informatico.

Sono a marchio Corsair alcuni dei migliori alimentatori per PC e alcune delle migliori memorie RAM mentre, in ambito periferiche, le migliori tastiere da gaming e i migliori case per PC.

Oltre, ovviamente, alle cuffie da gaming.

A questo proposito, nel corso della recensione cercheremo di capire se davvero vale la pena acquistare le Corsair HS35 v2, e a quali condizioni.

Iniziamo subito!

Design e comfort

Già dal punto di vista del design, le Corsair HS35 v2 introducono alcune novità rispetto al modello precedente.

I padiglioni non presentano più una forma ovale ma un po’ più allungata, in modo da seguire meglio la forma dell’orecchio.

Rimane invece la medesima copertura in tessuto, che è perfetta per consentire una maggiore traspirazione e limitare la sudorazione quando c’è caldo. 😉

Un’altra novità riguarda l’archetto superiore, che non è più formato da un’unica parte imbottita bensì da una doppia struttura:

  • in alto, un archetto fisso in materiale plastico;
  • più in basso, una fascia che si adatta alla forma della testa.

Si tratta di una scelta di design che si ispira alle classiche cuffie da studio, e che però assume anche contorni funzionali.

Adattandosi alla testa, la fascia permette un maggiore comfort durante l’uso e un contatto minimo con la struttura più solida. 😉

A completare il quadro, le Corsair HS35 v2 hanno:

  • padiglioni ruotabili anche sull’asse verticale, così da seguire la forma della testa;
  • un controllo per il volume direttamente sul padiglione sinistro;
  • un pulsante per disattivare il microfono quando necessario;
  • il microfono omnidirezionale flessibile, ma non rimovibile.

Dal padiglione sinistro fuoriesce anche il cavo con jack da 3,5 mm che permette di collegare queste cuffie da gaming all’ingresso audio del computer.

Corsair HS35 v2 Multipiattaforma Cuffie Gaming con Cavo – Microfono Omnidirezionale Flessibile – Cavo Universale da 3,5 mm – PC, Mac, PS5, PS4, Xbox, Nintendo Switch, Mobil – Carbonio

Non ci sono interfacce USB e, di conseguenza, non c’è neanche il surround virtuale che trovi in modelli superiori, come le Razer Kraken V3 HyperSense.

Come vedi, le Corsair HS35 v2 vanno incontro ad alcuni compromessi che ne limitano la portata, ma si tratta di scelte normali considerato il prezzo del modello.

Fra le note positive, c’è anche da aggiungere un peso complessivo non eccessivo nell’ambito delle cuffie da gaming, ossia 252 grammi.

Quest’ultimo, unito all’uso del tessuto per i padiglioni e all’archetto flessibile, rende il modello molto confortevole durante l’utilizzo.

Contenuto della confezione

Coerentemente con quanto detto finora, è lecito attendersi lo stretto indispensabile dalla scatola delle Corsair HS35 v2.

E in effetti, all’interno della confezione troverai:

  • Corsair HS35 v2, cuffie da gaming con cavo;
  • manualistica;
  • garanzia.

Non c’è nient’altro: non ci sono cavi né microfoni, entrambi non rimovibili, né coperture o sacchetti per il trasporto.

Tutto lascia presagire una necessità di contenere i costi di produzione per abbassare il prezzo di vendita.

Corsair HS35 v2 Multipiattaforma Cuffie Gaming con Cavo – Microfono Omnidirezionale Flessibile – Cavo Universale da 3,5 mm – PC, Mac, PS5, PS4, Xbox, Nintendo Switch, Mobil – Carbonio

Da questo punto di vista, le Corsair HS35 v2 si confermano delle ottime cuffie da gaming economiche, adatte a chi ha un budget contenuto ma non vuole rinunciare al comfort.

O, come vedremo, alle prestazioni. 😉

Specifiche e prestazioni

Andiamo adesso alle specifiche e alle prestazioni delle Corsair HS35 v2, ossia: come suonano queste cuffie da gaming?

In breve, abbastanza bene per il loro costo.

Andando più nello specifico, si tratta di cuffie dotate di due driver da 50 mm con struttura al neodimio che assicurano:

  • gamma di frequenze riprodotte fra 20 Hz e 20 kHz;
  • sensibilità di 114 dB, per un volume elevato senza distorsioni;
  • impedenza da 32 Ohm, classica per tutte le sorgenti audio.

Nello specifico, le cuffie prodotte da Corsair sono compatibili con tutti i PC All in One e mini PC inclusi – ma anche con tutte le console dotate di ingresso audio da 3,5 mm.

Non avrai problemi con PS5, Xbox Series X e Nintendo Switch 2, o con le migliori console portatili. 😉

Durante l’ascolto, le Corsair HS35 v2 tendono ad enfatizzare leggermente i bassi e gli alti, sacrificando la chiarezza dei medi ma senza esagerare.

Si tratta di una risposta in frequenza perfetta per film e giochi ma che va bene, a seconda dei generi, anche per la musica.

Corsair HS35 v2 Multipiattaforma Cuffie Gaming con Cavo – Microfono Omnidirezionale Flessibile – Cavo Universale da 3,5 mm – PC, Mac, PS5, PS4, Xbox, Nintendo Switch, Mobil – Carbonio

Visto il costo di queste cuffie, è difficile pretendere di più: non stiamo parlando di dispositivi realizzati per audiofili né di un gaming headset high end.

Allo stesso tempo, però, le cuffie Corsair offrono un’esperienza davvero equilibrata capace di dare chiarezza a videogiochi di tutti i generi. 😉

Un discorso simile si può fare anche per il microfono: non siamo ai livelli dei migliori microfoni USB ma la qualità c’è, soprattutto per le chat di gioco.

Compatibilità e collegamento

Come ti dicevo più su nella recensione, le Corsair HS35 v2 hanno una compatibilità pressoché universale con tutte le piattaforme.

Che tu abbia un PC o un Mac, una console o uno smartphone, un tablet o un portatile, potrai utilizzarle senza problemi. A patto di disporre di un ingresso jack da 3,5 mm.

In più, il cavo è lungo 1,8 metri, e quindi assicura una certa mobilità.

Detto questo, non ci sono grandissime funzionalità avanzate se non quelle che puoi regolare tramite un normale equalizzatore.

Manca un’interfaccia audio e quindi non c’è alcun surround virtuale, a meno di non scegliere la versione SURROUND v2, provvista di dongle USB.

Conclusioni

Le Corsair HS35 v2 sono delle ottime cuffie da gaming economiche, che offrono una buona esperienza durante il gaming e non solo.

Come hai potuto leggere nella recensione, di certo non sono esenti da mancanze e limiti, ma il giudizio è abbastanza positivo.

Punti a favore sono il rapporto qualità/prezzo e il comfort dovuto a precise scelte di progettazione, che compensano i pochi svantaggi.

A questo proposito, nella guida alle migliori cuffie da gaming trovi le principali alternative, da quelle più economiche ai modelli top di gamma! 😉

Punteggio recensione

Rapporto qualità/prezzo
Qualità audio
Funzionalità

Considerazioni

Le Corsair HS35 v2 sono delle ottime cuffie da gaming economiche, perfette per chi ha un budget contenuto e vuole comunque un'esperienza di ottimo livello nei videogiochi. Non sono esenti da difetti, ma il giudizio complessivo è positivo.
Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti

Le Corsair HS35 v2 sono delle ottime cuffie da gaming economiche, perfette per chi ha un budget contenuto e vuole comunque un'esperienza di ottimo livello nei videogiochi. Non sono esenti da difetti, ma il giudizio complessivo è positivo.Corsair HS35 v2 - Recensione completa