Stai cercando un paio di auricolari true wireless in grado di offrire un’ottima riproduzione musicale e una buona qualità in chiamata?
Ci sono diversi modelli che rispondono a questa descrizione, ma nessuno nella fascia entry level del mercato.
Per avere infatti delle prestazioni dignitose, o più, è necessario andare verso i dispositivi top di gamma o comunque di fascia medio-alta.
Appartengono a questi ultimi le JBL Live Pro+ TWS, cuffie true wireless pensate per l’uso in situazioni diverse, e con molte funzionalità avanzate.
Vediamo se vale la pena acquistarle, nella recensione completa! 😉

Pro:
- Ottima qualità di riproduzione
- Chiamate chiare in quasi tutte le situazioni
- Supporta la ricarica wireless
- Buona durata della batteria
Contro:
- Soundstage passivo da migliorare
- ANC soltanto sufficiente
- Non costano poco
Che si tratti delle migliori casse Bluetooth o dei migliori auricolari TWS, JBL è da decenni uno dei principali punti di riferimento.
Il brand statunitense è infatti una delle aziende più affidabili nel panorama del settore audio, con modelli per tutte le esigenze. E tutte le tasche. 😉
Da questo punto di vista, le JBL Live Pro+ TWS sono cuffie TWS di fascia medio-alta. Non sono economiche, ma promettono prestazioni di alto livello e chiamate di qualità.
Sarà davvero così? Scopriamolo insieme nella recensione completa!
Contenuti dell'articolo
Comfort e controlli
Pur presentando elementi di novità, l’estetica delle JBL Live Pro+ TWS ricorda molto da vicino quella di altri modelli del brand statunitense.
In particolare, dal punto di vista della palette cromatica e dei materiali siamo molto vicini alle JBL Wave Beam, un modello di fascia media.
Ovviamente, le Live Pro+ TWS hanno una qualità costruttiva migliore e, come vedremo più avanti, non solo. 😉
Il design degli auricolari è quello classico con stelo, simile agli AirPods di Apple, e gommini in-ear da inserire all’interno del canale auricolare.
Si tratta della soluzione più diffusa, nell’ambito degli auricolari true wireless, ma non tutti potrebbero apprezzarla.
Se vuoi evitare la sensazione di isolamento dell’orecchio dai rumori esterni, ti consiglio delle cuffie TWS come le Samsung Galaxy Buds3.
Per quanto riguarda i controlli, si tratta di comandi touch molto reattivi e impostati in modo da permettere di:
- avviare e mettere in pausa un brano, con un singolo tap;
- andare alla traccia successiva o alla traccia precedente, con un doppio tap;
- avviare la modalità ANC o il TalkThru, a seconda delle personalizzazioni.
In effetti, grazie all’app My JBL Headphone potrai personalizzare i comandi e fare in modo che si adattino al tuo stile di ascolto. 😉
Anche in questo caso una precisazione è d’obbligo: non tutti apprezzano i controlli touch, e per fortuna esistono modelli con i controlli fisici.
Per conoscere meglio questa e altre caratteristiche utili quando cerchi dispositivi del genere, ti consiglio di leggere la guida su come scegliere gli auricolari Bluetooth.
Confezione e custodia
All’interno della confezione di vendita delle JBL Live Pro+ TWS trovi tutto ciò che serve per utilizzare gli auricolari sin da subito.
Ecco il contenuto della scatola di vendita:
- JBL Live Pro+ TWS, cuffie true wireless;
- custodia per la ricarica;
- cavo USB da Tipo C a Tipo A;
- set di cinque paia gommini in-ear di dimensioni diverse;
- guida rapida e garanzia.
Alcune precisazioni: rispetto a molti altri produttori, che includono soltanto tre paia di gommini, in questo caso JBL offre più possibilità di trovare il fit giusto.
Ottima anche la custodia di ricarica, sufficientemente leggera e compatta ma in grado di assicurare fino a tre cariche aggiuntive agli auricolari.
Lo vedremo fra poco. 😉
Specifiche e prestazioni
Le JBL Live Pro+ TWS si distinguono davvero dalle alternative più economiche nelle componenti hardware utilizzate e nelle prestazioni audio.
Innanzitutto, questi auricolari true wireless sono dotati di due driver dinamici da 11 mm compatibili con JBL Signature Sound.
A ciò si aggiungono:
- gamma di frequenze fra 20 Hz e 20 kHz;
- sensibilità di 102 dB;
- impedenza di 16 Ohm.
Ciò vuol dire che potrai collegare queste cuffie a praticamente ogni sorgente audio disponibile nel mercato consumer. Allo stesso tempo, potrai anche ascoltare musica al volume massimo consentito senza andare incontro a distorsioni del suono.
Ma com’è questo suono?
La risposta in frequenza delle JBL Live Pro+ TWS ha un leggero andamento a V, ossia che privilegia i bassi e gli alti, a scapito dei medi.
Nell’ascolto concreto, tuttavia, la situazione è diversa, proprio per l’implementazione del JBL Signature Sound, che permette di avere:
- bassi potenti;
- medi presenti;
- alti squillanti.
In altre parole, queste cuffie TWS privilegiano davvero i bassi e gli alti, ma senza sacrificare troppo i medi. Il risultato è un ascolto pieno e rotondo, pur nei limiti di auricolari in-ear con ridotto soundstage passivo. 😉
Ugualmente buone sono le prestazioni degli auricolari di JBL durante le chiamate, soprattutto in ambienti interni con voci in sottofondo.
C’è invece un ampio margine di miglioramento, nonostante la tecnologia ANC impiegata, nella qualità in ambienti esterni con vento e rumori ambientali.
In questo caso il tuo interlocutore sentirà una voce abbastanza chiara ma non altrettanto definita. Nulla di paragonabile ai modelli economici, in ogni caso.
/
Funzionalità e autonomia
Come ti dicevo più su nella recensione, le JBL Live Pro+ TWS hanno un’ottima durata, in grado di arrivare a:
- circa 7 ore di riproduzione, con ANC disattivato;
- fra le 5 e le 6 ore di riproduzione, con ANC attivato.
A questa durata, la custodia garantisce altre tre cariche complete, con un massimo di 21 ore di riproduzione aggiuntive, per un totale di 28 ore.
Inoltre, la custodia supporta la ricarica wireless, per cui potrai sfruttare i tappetini che magari già utilizzi per il tuo smartphone.
Se invece non ne hai ancora uno e stai pensando di acquistarlo, ti segnalo la guida sui migliori caricatori wireless: ne troverai per tutte le tasche. 😉
Buona la tecnologia ANC delle Live Pro+ TWS, che si compone di diverse modalità:
- Adaptive ANC, che riduce i rumori esterni;
- Smart Ambient, che amplifica i rumori esterni;
- TalkThru, che abbassa la musica mentre stai parlando.
Al netto di alcuni miglioramenti alla modalità Ambient, la tecnologia ANC funziona molto bene e assicura un buon grado di isolamento attivo.
Per concludere, il Bluetooth 5.0 alla base del collegamento supporta il Dual Connect, con passaggio fra dispositivi, e gli assistenti vocali degli smartphone.
Con l’app JBL potrai invece personalizzare l’equalizzazione e il controllo vocale, oltre alla modifica dei controlli di cui ti ho già parlato. 😉
Conclusioni
Le JBL Live Pro+ TWS si sono dimostrate delle cuffie true wireless di alto livello, in grado di restituire ottime prestazioni in riproduzione e durante le chiamate.
Non sono ovviamente esenti la limiti, difetti o mancanze, ma si tratta di piccoli dettagli che non inficiano il giudizio finale, che è positivo. 😉
Se però vuoi confrontare questo modello con le sue principali alternative, qui trovi la guida ai migliori auricolari Bluetooth true wireless!