Home Definizioni Pagina 38

Definizioni

Sei alla ricerca di chiare e concise definizioni in ambito informatico? Esplora il nostro glossario dedicato alle definizioni, dove troverai spiegazioni semplici e accessibili per i termini utilizzati nell’informatica e negli articoli di Roba da Informatici. Approfondisci la tua conoscenza, scopri il significato di parole complesse e affronta gli argomenti informatici con maggiore sicurezza.

Internet

0
internet
La parola Internet in informatica indica un'insieme di reti interconnesse, ed è la più grande rete presente sulla terra, poiché è una rete di reti con accesso pubblico. Per i terresti è il principale mezzo di comunicazione esistente per la velocità di reperibilità delle informazioni, ma anche per le possibilità che offre agli utenti. La comunicazione tra i dispositivi per far...

Cos’è la tecnologia EVDSL?

0
Cos'è la tecnologia EVDSL?
EVDSL è una tecnologia di connessione che rappresenta la migliore scelta nell’ambito della fibra misto rame FTTC. Si tratta di un acronimo che sta per Enhanced Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line e che identifica una linea ad altissima velocità.

Cos’è un pannello VA?

0
Cos'è un pannello VA?
VA è un acronimo il cui significato è Vertical Alignment, tradotto come allineamento verticale. Si riferisce a una delle tecnologie utilizzate per realizzare il pannello di un monitor. I monitor VA rappresentano, in breve, una sorta di via di mezzo fra quelli TN e quelli IPS. Ne conservano alcune caratteristiche ma sono indicati per un utilizzo specifico.

Nvidia

0
Nvidia
Nvidia, o meglio Nvidia Corporation, è un’azienda statunitense conosciuta fra gli appassionati di informatica, e non, per le sue serie di GPU. Nonostante la rivalità con AMD e le GPU Radeon, rimane ancora oggi forse il produttore di schede video più apprezzato in assoluto. ;)

Cos’è l’Adaptive Sync?

0
Cos'è l'Adaptive Sync?
Una console o un computer per il gaming possono ospitare le migliori componenti hardware e i driver software più aggiornati. Eppure esprimono al massimo le loro potenzialità soltanto nella misura in cui il monitor lo permette. Infatti, uno schermo può esprimere al meglio la potenza di calcolo delle schede video o, al contrario, diventare una vera e propria zavorra. Da questo...