Cos’è un SSD?
Gli SSD sono unità a stato solido utilizzate per la memorizzazione dei dati su computer.
SSD significa: Solid State Drive, in italiano unità a stato solido.
Sebbene sia lecito il paragone con gli hard disk, o HDD dall'inglese hard disk drive, la tecnologia costruttiva degli SSD è completamente diversa.
Gli SSD non sono nemmeno un'evoluzione degli hard disk, se non concettuale. Al contrario, sono...
Che cos’è un file system?
Definizione: i computer, utilizzano uno speciale tipo di file per sistemare ed organizzare i dati nella memoria di massa, ovvero hard disk, CD, DVD, BD(Blue Ray disk) o flash drive. Senza distinzione, in ogni posto in cui un computer andrà a scrivere o leggere dati, sarà regolato da una struttura di file system.
Puoi pensare al file system, come l'indice...
Finestra (informatica)
In informatica una finestra indica una determinata area, generalmente di forma rettangolare che può essere ridimensionata, visualizzabile su uno schermo di un computer.
Grazie ad essa è possibile l'iterazione di un utente, tramite l'interfaccia grafica dell'OS.
La finestra in qualsiasi sistema operativo e su qualsiasi dispositivo è molto importante, perché permette di organizzare al meglio ciò che sta facendo, si può...
Windows XP
Windows XP (nome in codice Whistler), o Windows Experience, è un sistema operativo prodotto da Microsoft basato su architettura Windows NT. È il successore di Windows 2000 e di Windows Me. È stato rilasciato il 25 ottobre 2001 ed è la versione client di Windows per personal computer, affiancato da Windows Server 2003 utilizzabile su server. La sigla "XP"...
Cosa sono i driver delle cuffie?
I driver costituiscono il cuore delle cuffie, che siano in-ear, on-ear oppure over-ear. Si tratta infatti della componente hardware che si occupa di convertire il segnale elettrico nelle onde sonore che poi ascolterai dall’auricolare delle cuffie.