Se devi inviare un file per e-mail, qual’è il formato più adatto se non il PDF? Spesso sei costretto ad utilizzare il formato DOC / DOCX, ovvero quello di Microsoft Office Word, che una volta aperto, consente la modifica del testo, ciò non è il massimo della comodità per i tuoi destinatari. Perciò ecco per te che ho scritto questo semplice tutorial, che ti insegnerà come fare per creare file PDF, sfruttando un semplice programmino che genererà per te tutti i file PDF che desideri.
Contenuti dell'articolo
Cosa ti propongo ?
Per creare file PDF, ti consiglio un semplice software, che una volta installato ti darà la possibilità di generare tutti i file PDF di cui hai bisogno senza alcun limite. Io utilizzo PDF Creator, sviluppato dalla pdfforge.
Il programma in questione, dopo averlo installato, genera una stampante virtuale nel vostro Windows, ciò significa che vedrete nella finestra Dispositivi e Stampanti, facilmente raggiungibile dal pulsante Start o dal Pannello di Controllo, una stampante denominata PDF Creator. Virtuale perché voi realmente non possedete una stampante con questo nome, ma essa esiste solo nel vostro sistema operativo, il quale la sfrutterà per generare il file desiderato.
come fare per creare file PDF con PDF Creator
#1 Installa PDF Creator
Per installare PDF Creator, ti basterà recarti sul sito di PDF Creator, ed iniziare il download.
Una volta completato inizia l’installazione, utilizza pure l’installazione semplificata e mi raccomando, leggi bene gli step.
Durante gli step, ti verrà chiesto se vuoi di installare PDF Architect, un software totalmente gratuito con con capacità estese ad Adobe Reader, come la modifica del file PDF ed altre funzioni. PDF Architect è molto utile, anche perché è totalmente free, l’unico problema è prima di installare PDF Creator, dovrai scaricare altri dati circa 45 MB, perciò se hai un’ adsl poco veloce te lo sconsiglio vivamente, soprattutto se hai fretta !
Prima di completare il processo di installazione ti verrà chiesto anche di installare una toolbar, ti suggerisco di non accettare.
#2 Crea il tuo file PDF
Apri il file che vuoi trasformare in PDF, clicca su Stampa. Ed ora stai bene attento, nella selezione delle stampanti che puoi utilizzare, noterai che c’è una nuova stampante con il nome di “PDFcreator”, selezionala e premi Stampa.
Ti si aprirà una finestra simile a questa:
Inserite il titolo del documento e gli altri dati nel caso vi servano e premete il tasto “Salva“, scegliete il percorso di salvataggio ed il gioco è fatto.
Ora controlla nella cartella che hai scelto se esiste il file, sono sicuro che il procedimento è andato a buon fine, ed ora potrai inviare file PDF con tutta sicurezza, mi raccomando evita i file DOC e DOCX.