HomeGuide e TutorialTasto home Google Chrome: ecco come visualizzarlo

Tasto home Google Chrome: ecco come visualizzarlo

In questa breve e semplice guida, imparerai a configurare l’opzione del tasto Home Page del browser di Google Chrome.

Pur essendo uno dei browser più utilizzati, infatti, a Google Chrome mancano alcune funzionalità di default, che bisogna attivare.

Una è senza dubbio la barra preferiti: qui trovi come mostrarla sul browser di Google. L’altra è il tasto home su Google Chrome.

Vediamo come visualizzarlo!

Tasto home Google Chrome: ecco come visualizzarlo

Come visualizzare il tasto home su Google Chrome

Per i principianti non è semplice trovare l’opzione per visualizzare il tasto home su Google Chrome.

All’apparenza questa opzione è nascosta e non è semplice da abilitare. Vediamo come si fa, seguendo alcuni semplici step:

  1. Individua in alto a destra i tre punti in verticale su Chrome
  2. Fai clic sull’icona e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”
  3. All’interno delle impostazioni del browser, a sinistra seleziona la sezione “Aspetto”
  4. Al centro, troverai alcune opzioni sull’aspetto di Chrome fra cui la voce “Mostra pulsante Home”
  5. Attiva il toggle corrispondente per mostrare il pulsante

A questo punto, se hai eseguito correttamente questa operazione, potrai notare il tasto della Home Page di Google Chrome alla sinistra della barra degli indirizzi.

Potrai quindi utilizzarlo per tornare alla pagina iniziale di Google. 😉

Cambiare l’indirizzo del tasto home di Google Chrome

Da questo punto di vista, può succedere che la pagina assegnata al tasto home page Google Chrome non ti piaccia più.

O magari è stata modificata e vuoi quindi cambiare il link assegnato al tasto home. Ma come fare?

Si tratta di un’operazione molto semplice, perché una volta attivato il tasto home nella sezione “Aspetto” potrai scegliere se:

  • usare la pagina Nuova scheda;
  • aprire una pagina.

Selezionando la prima scelta, Google Chrome utilizzerà una pagina molto simile alla home page ufficiale di Google. In aggiunta, ci sono i siti visitati più spesso.

La seconda scelta invece ti permette di inserire un qualsiasi URL che diventerà la tua home page su Google Chrome! 😉

Conclusioni

Ora che sei riuscito a visualizzare il tasto home page Google Chrome, sarai soddisfatto sicuramente del tuo lavoro e te lo potrai godere in tutta tranquillità dal tuo browser.

Se sei davvero bravo e sei riuscito anche a cambiare l’indirizzo a cui punta il tasto Home Page Google Chrome, vuol dire che ci sai davvero fare. 😉

Matteo Zigliani
Matteo Ziglianihttps://robadainformatici.it
CEO & Founder di www.robadainformatici.it, vivo l'informatica come una passione. Di giorno aiuto le persone a sfruttare la tecnologia a proprio favore, nel tempo libero condivido queste fantastiche conoscenze in questo spazio, con il resto della rete.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

CIAO IO SONO MATTEO!

Creativo, appassionato e divoratore di qualsiasi novità; così descrivo al meglio la mia persona.
Da più di 15 anni mi occupo di informatica, collaboro con persone ed aziende per trovare ogni giorno soluzioni che migliorino la convivenza tra uomo e computer. Sin da piccolo ho sempre nutrito una forte passione per questo mondo, e non vedo l'ora di raccontare tutte le mie esperienze a te! ;-)

Unisciti a più di 5.000 iscritti!

Da anni Roba da Informatici è un portale dedicato al mondo tech e siamo orgogliosi di aver aiutato più di 10 milioni di persone con i nostri articoli, recensioni e tutorial.

Entra anche tu a farne parte!
Riceverai contenuti premium, News dal mondo tech e tanto altro ancora.



Più letti