Surround
Con il termine surround che tradotti in lingua italiana significa "circondare", si vuole indicare un'informazione sonora di una tecnica di riproduzione e registrazione del suono, dove vi è l'aumento del realismo della percezione sonora, poiché il suono proviene da diverse angolazioni come in un ambiente reale, dove colpisce un individuo da più direzioni e non soltanto frontalmente come in...
Gigabit Ethernet
Il Gigabit Ethernet non è altro che l'evoluzione del protocollo Fast Ethernet. Se il Fast ethernet raggiunge la velocità di 100 mbps, il Gigabit Ethernet è in grado di raggiungere 1000 mbps, un aumento notevole per una rete informatica.
Negli ultimi anni con l'abbassamento dei prezzi è divenuto quasi uno standard anche per i router domestici di fascia media, che...
Modem
Con il termine modem in informatica, elettronica e telecomunicazioni un dispositivo in grado di modulare un segnale da digitale ad analogico e di demodulare un segnale analogico in digitale.
Viene utilizzato comunemente per rendere possibile la comunicazione tra due o più sistemi informatici, infatti molto probabilmente ti ricorderai del vecchio e famoso modem 56K, che durante la connessione ad internet...
Impedenza
L'impedenza la cui unità di misura è l'Ohm e si indica con la lettera Z, in elettrotecnica è una grandezza fisica che indica la forza con cui un circuito si oppone al passaggio di una corrente variabile al suo interno. E' un numero complesso, ed è il risultato del rapporto tra tensione e corrente.
Decibel
Con il termine decibel il cui simbolo è il dB si indica un'unità di misura logaritmica del rapporto fra due grandezze omogenee, ed è un decimo del bel (si indica con il simbolo B), ad oggi caduto in disuso.
Venne utilizzata le prime volte in elettrotecnica e nelle telecomunicazioni, per esprimere valori relativi di potenza.
Ad oggi il suo utilizzo è...