Non è detto spendere un patrimonio per dei buoni auricolari da utilizzare durante le tue sessioni sportive, soprattutto se hai un budget contenuto.
Certo, dovrai accontentarti di cuffie basilari, ma ci sono modelli molto interessanti per il loro rapporto qualità/prezzo.
Rientrano in questo gruppo i JVC HA-EB75, auricolari per lo sport che costano poco ma riservano anche qualche sorpresa.
Vediamo nella recensione completa se vale la pena acquistarli! 😉

Pro:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Essenziali ma funzionali ed economiche
- Comode e leggere
- Ottimo il sistema di clip
Contro:
- Nessun microfono
- Nessun controllo della riproduzione
- Certificazione solo IPX2
La Japan Victor Company, conosciuta in tutto il mondo come JVC, è stata a lungo uno dei punti di riferimento nel settore delle periferiche audio.
E per certi versi lo è ancora oggi. 🙂
Le JVC HA-EB75 sono in particolare un modello economico ed entry level, che tuttavia conserva in toto l’approccio del brand giapponese.
Si tratta infatti di auricolari per lo sport che si collegano tramite cavo ma hanno anche una pratica clip che li aggancia all’orecchio senza far male.
Ricordano da vicino i Panasonic RP-HS35M e, come questi ultimi, rappresentano il classico paio di cuffiette che non hanno bisogno di nulla.
Ma vale la pena acquistarle? E davvero possono risultare utili durante l’uso quotidiano e, in particolare, nello sport?
Scopriamolo insieme nella recensione completa! 😉
Contenuti dell'articolo
Design ed ergonomia
Come ti dicevo nell’introduzione, le JVC HA-EB75 sono dei classici auricolari a filo che però presentano alcuni accorgimenti particolari.
Fra questi, il più visibile è senza dubbio la clip che permette di agganciare ciascun auricolare al padiglione del tuo orecchio.
Così facendo, non dovrai temere che le cuffiette si stacchino e cadano dall’orecchio durante:
- la corsa o la bicicletta;
- le tue normali attività quotidiane;
- la mobilità a piedi o sui mezzi pubblici.
Insomma, ancora più che nei classici auricolari true wireless, questi HA-EB75 sono a prova di caduta. 😉
Inoltre, il sistema di clip non dà particolare fastidio alle orecchie, se non in casi in cui hai dei padiglioni di piccole dimensioni e devi indossare gli occhiali.
A parte questo, però, non devi assolutamente preoccuparti.
Il gancio ha peraltro una funzionalità molto interessante: potrai regolarlo in cinque diverse posizioni, così da trovare l’inclinazione perfetta e massimizzare il comfort.
A tale proposito, le cuffie pesano soltanto 13 grammi al netto del cavo: già dopo pochi minuti il loro peso è impercettibile.
Buono anche il sistema in-ear non con ma senza gommini, per cui:
- da un lato, il suono arriva direttamente all’orecchio;
- dall’altro lato, il design open type non isola completamente.
Di conseguenza potrai percepire i rumori ambientali ed essere consapevole di ciò che accade all’esterno, particolare fondamentale durante l’attività sportiva.
Molti auricolari e cuffie di nuova generazione implementano una tecnologia ANC che ha anche una modalità trasparenza.
In questo caso la soluzione è molto più semplice ma, con le dovute premesse, non meno efficace. 😉
Contenuto della confezione
Non possiamo certo aspettarci una confezione di vendita ricca di accessori, per le JVC HA-EB75. Nonostante tutto, si tratta sempre di auricolari economici.
Infatti, all’interno della scatola troverai:
- JVC HA-EB75, cuffiette con clip e cavo;
- manuale di istruzioni.
Il cavo è in particolare lungo 1,2 metri, misura ormai standard per gli auricolari con filo, e pertanto va benissimo per tutti gli utilizzi.
Non è pratico come le soluzioni wireless, ma è comunque efficace. 😉
Specifiche e prestazioni
Andiamo ora alla parte più importante della recensione, ossia: come suonano questi JVC HA-EB75?
Qui bisogna tuttavia dire che la qualità è sempre relativa al costo degli auricolari, che per il modello in questione è davvero basso.
Cosa vuol dire?
Che le HA-EB75 hanno specifiche tecniche tutto sommato interessanti, e in linea con le alternative:
- gamma di riproduzione delle frequenze da 16 Hz a 20 kHz;
- driver al neodimio da 13,5 mm, uno per ciascun auricolare;
- sensibilità da 105 dB;
- impedenza da 16 Ohm.
La riproduzione predilige i bassi ma senza esagerare, portando ad un suono relativamente equilibrato anche se di qualità media. O poco meno.
Non sono auricolari che consiglierei agli audiofili, a meno che non vogliano fare una corsa veloce nel parco senza spendere un patrimonio. 🙂
Inoltre, l’alta sensibilità e la bassa impedenza permettono rispettivamente di:
- raggiungere volumi elevati, anche se con un alto rischio distorsione del suono;
- collegare praticamente qualsiasi sorgente audio, anche se la qualità ne potrà risentire.
Insomma, i JVC HA-EB75 si confermano auricolari tuttofare, che offrono una qualità di riproduzione più che sufficiente. Ma nient’altro.
Collegamento e utilizzo
Le JVC HA-EB75 hanno un cavo che permette il collegamento alla sorgente audio e che termina in un connettore jack da 3,5 mm.
Di conseguenza, risultano adatte per:
- computer e stereo;
- lettori MP3 portatili;
- smartphone e dispositivi simili.
Ovviamente, devi valutare se il tuo smartphone o il tuo lettore ebook dispongono di un ingresso jack da 3,5 mm.
Alcuni ancora lo includono, ma purtroppo in altri casi dovrai procurarti un adattatore da jack a USB Tipo C. Come questo di Apple.
L’assenza di connessione tramite Bluetooth o WiFi non richiede la presenza di una batteria e quindi un’autonomia da tenere a mente.
Per usare gli auricolari di JVC, ti basterà collegare lo spinotto all’ingresso audio e iniziare la riproduzione.
Riproduzione che non potrai neanche controllare: non sono presenti comandi ad hoc, per cui dovrai fare tutto dal dispositivo audio.
Inoltre, manca anche un microfono per le chiamate: le JVC HA-EB75 servono per ascoltare musica durante lo sport, e non solo, ma nient’altro.
E questo è il loro più grande pregio, ma anche il loro più grande difetto.
È comunque presente una minima certificazione IPX2, che protegge le cuffiette dagli schizzi d’acqua. Ma senza esagerare.
Conclusioni
Considerato il loro prezzo e l’uso per cui sono pensati, i JVC HA-EB75 sono degli ottimi auricolari per lo sport.
Comodi, leggeri e senza fronzoli, possono accompagnarti durante la tua attività fisica senza disturbare o dover essere ricaricati.
Certo, hanno anche diverse mancanze: controlli sulla riproduzione, microfono, funzioni avanzate potrebbero anche mancare a certi utenti.
In questo caso, non posso che consigliare la guida ai migliori auricolari per lo sport.
Se invece stai valutando una soluzione economica e spartana, scegli pure le cuffiette JVC: non te ne pentirai. 😉