Cos’è il toner?

Il toner è il tipo di inchiostro che si usa nelle stampanti laser e in altri dispositivi come fax e fotocopiatrici.

Non si tratta di inchiostro liquido, come quello che siamo abituati a utilizzare nelle stampanti a getto di inchiostro, ma di una polvere finissima composta da pigmenti, ossidi metallici e resine.

Vediamo più nello specifico come funziona il toner e quali sono i suoi pro e contro! 😉

Cos'è il toner?

L’uso del toner si lega al funzionamento di una stampante laser, che tramite un tamburo fotosensibile caricato elettricamente riesce ad imprimere un testo o un’immagine sul foglio di carta.

Le cariche elettriche sul tamburo vengono neutralizzate in corrispondenza dei punti che formeranno l’immagine o il testo finale.

Anche il toner è caricato elettricamente e, quando il foglio di carta viene messo a contatto con il tamburo, aderisce ai punti rimasti carichi.

Da questo punto di vista, si spiega anche perché un’immagine appena stampata con una stampante laser è calda. Il calore viene infatti utilizzato per fissare il toner sul foglio. 🙂

Rispetto alle cartucce delle stampanti a getto d’inchiostro, l’uso del toner offre diversi vantaggi, come:

  • stampe di maggiore qualità, sia per immagini sia per i testi;
  • maggiore velocità di stampa, semplicemente incomparabile con quella delle vecchie stampanti;
  • durata superiore del toner rispetto alle cartucce d’inchiostro, che vanno cambiate più spesso.

Allo stesso tempo, però, devi ricordare che il toner è tossico e va maneggiato con estrema attenzione.

Quando sostituisci il toner esausto devi smaltirlo in modo corretto e rispettoso, così come faresti per le cartucce.

Per il resto, si tratta di una soluzione estremamente interessante per la stampa anche in ambienti domestici e con volumi non troppo alti.

A questo proposito, ti segnalo qui la guida dedicata alle migliori stampanti! 😉

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!