Se stai cercando un paio di cuffie da gaming che tu possa utilizzare non solo con il PC ma anche con altre console, le Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 potrebbero fare al caso tuo.
Si tratta infatti dell’ultima versione di una delle più conosciute serie di periferiche pensate per i videogiocatori.
In questo caso, il salto qualitativo sembra essere decisamente grande, e nel corso della recensione cercheremo di capire quanto c’è di vero.
Insomma: vale la pena fare questo investimento per la tua configurazione da gaming? Scopriamolo insieme! 😉

Pro:
- Fra le migliori cuffie da gaming in assoluto
- Ampia compatibilità multi-piattaforma
- Ottima qualità audio e del microfono
- Tante funzionalità avanzate
Contro:
- Versioni PC e PlayStation le meno complete
- Confezione un po’ troppo essenziale
- Per alcuni potrebbero risultare pesanti
Turtle Beach è ormai da diversi anni un punto di riferimento nel settore delle periferiche da gaming, e non soltanto per le cuffie.
Il brand statunitense è infatti attivo sin dagli anni Settanta e Ottanta e, pur inizialmente specializzato in software, ben presto ha trovato nelle cuffie da gaming la propria vocazione.
Questa scelta ci porta oggi alle Turtle Beach Stealth 700 Gen 3, cuffie multi-piattaforma che promettono prestazioni, autonomia e diverse feature avanzate.
Vediamo quali sono i loro pro e contro, nella recensione completa!
Contenuti dell'articolo
Stesse cuffie, tre versioni
Prima di iniziare con la recensione, devi sapere che le Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 sono disponibili in tre diverse versioni.
Le differenze non sono minime, ma riguardano il profilo funzionale e la compatibilità wireless con le diverse piattaforme da gioco.
Le Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 per PC sono progettate per l’uso su computer con Windows 10 e versioni successive.
Si tratta di un headset compatibile anche con PlayStation 4 e PlayStation 5, nonché con Steam Deck e periferiche dotate di Bluetooth.
Manca una compatibilità con Xbox Series X e Series S, ma in modalità PC queste cuffie supportano l’audio ad alta fedeltà.
Le Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 per PlayStation sono ottimizzate per PlayStation 4 e PlayStation 5 ma offrono piena compatibilità anche con computer, Steam Deck e dispositivi Bluetooth.
Anche in questo caso, per via della mancanza della licenza proprietaria Microsoft, non c’è compatibilità con le diverse Xbox.
Infine, le Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 per Xbox vantano la più vasta compatibilità, di fatto risultando le uniche cuffie da gaming davvero multi-piattaforma.
Fra le versioni Turtle Beach, s’intende. 😉
Includono un sistema a doppio trasmettitore, o a doppia modalità wireless, che gestisce i protocolli proprietari. Potrai usarle con PS4 e PS5, con PC, con Steam Deck e con tutti i dispositivi Bluetooth.
Come vedi, a differire non è tanto l’hardware, che invece assicura prestazioni tutto sommato simili. Al netto della modalità alta fedeltà del suono raggiungibile con il PC. 😉
Ergonomia e controlli
Sul piano del design, le Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 presentano un’estetica molto curata ed elegante che richiama le versioni passate. Ma non troppo.
I padiglioni over-ear sono abbastanza ampi, mentre le imbottiture in memory foam assicurano un comfort elevato durante l’uso.
In più, questa tecnologia è anche pensata per chi porta gli occhiali, in modo da non dare alcun fastidio ma anzi permettere una comoda sessione di gioco.
Certo, queste cuffie non sono leggere, e i loro 400 grammi potrebbero scoraggiare chiunque. Per fortuna, i pesi sono ben distribuiti sul corpo del modello e la sensazione è di un buon equilibrio sulla testa.
Per quanto riguarda i controlli, sul padiglione sinistro trovi:
- rotella superiore, utile per controllare il volume di gioco;
- rotella inferiore, che gestisce il mix fra gioco e chat ma può essere personalizzata;
- pulsante per cambiare la modalità EQ;
- pulsante di accensione e spegnimento;
- porta USB Tipo C per ricaricare la batteria.
Sul padiglione destro invece ci sono:
- rotella, utile per controllare il volume in arrivo da una sorgente Bluetooth;
- pulsante CrossPlay, che permette di passare da un trasmettitore all’altro o da un trasmettitore al Bluetooth;
- pulsante Bluetooth, che permette di gestire le funzioni Bluetooth e controllare la riproduzione multimediale.
Sul padiglione sinistro, poi, c’è anche l’attacco del microfono flip-to-mute che però non è staccabile.
Contenuto della confezione
All’interno della confezione di vendita delle Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 trovi:
- Turtle Beach Stealth 700 Gen 3, nella versione che hai scelto;
- due trasmettitori USB wireless;
- un cavo di ricarica USB da Tipo C e Tipo A;
- manuale e garanzia.
Non ci sono extra né accessori utili, assenza che per molti non sembrerà giustificata soprattutto considerando il prezzo.
Nella versione Xbox, peraltro, uno dei due trasmettitori è dedicato alla console Microsoft, mentre l’altro può essere impiegato con PlayStation o PC. 😉
Specifiche e prestazioni
Andando un po’ più in profondità, vediamo adesso quali sono le prestazioni delle Turtle Beach Stealth 700 Gen 3, cercando di capire come si comportano nel gaming.
E non solo.
Innanzitutto, a rubare la scena sono i Dual Drivers Eclipse di Turtle Beach, dei driver da 60 mm decisamente ampi in grado di offrire:
- resa audio più ampia;
- dettaglio elevato;
- bassi più presenti.
Come ti dicevo più su, l’audio ad alta fedeltà è disponibile solo su PC con il trasmettitore dedicato, ma già la base è molto buona.
Detto in altri termini, le Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 suonano davvero bene, soprattutto grazie alla presenza di un tweeter e di un woofer in ciascun padiglione.
Nei giochi, i driver da 60 mm aiutano con la spazialità e quindi contribuiscono ad un miglioramento delle tue performance. 😉
Funzionalità e autonomia
Il collegamento avviene sia tramite dongle USB wireless, sia tramite Bluetooth 5.2: le due modalità possono coesistere in contemporanea.
E potrai anche passare da un dispositivo all’altro tramite la pressione di un tasto. 😉
Inoltre, è presente anche l’app Swarm II, grazie alla quale potrai:
- programmare la rotella del padiglione sinistro e il pulsante Mode EQ;
- gestire l’equalizzazione delle cuffie;
- creare e modificare preset audio dedicati.
È presente una funzionalità denominata Superhuman Hearing, che amplifica i rumori e i suoni critici di un videogame, come passi e ricariche.
E per quanto riguarda la durata della batteria?
Da questo punto di vista, le Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 offrono fino a 80 ore di autonomia, facendosi perdonare in parte il peso forse un po’ eccessivo. 🙂
Conclusioni
In definitiva, le Turtle Beach Stealth 700 Gen 3 sono davvero delle cuffie da gaming eccezionali, che non costano poco ma offrono moltissimo.
Dalla compatibilità multi-piattaforma al comfort, dalle funzionalità avanzate alla riproduzione , si tratta di un headset pensato per chi vuole ottenere il massimo dalle proprie sessioni di gioco.
E non bada a spese. 😉
Se vuoi confrontarle con le alternative, a trovare quella giusta, ti consiglio di leggere la guida alle migliori cuffie da gaming. 😉